Michele purtoppo prima di prenderli bisogna verificarne sempre la piena compatibilità con il paraurti originale... ...ce ne sono tanti venduti cone plug&play che poi a conti fatti sono mal realizzati e di difficile istallazione...
A dire il vero non mi sono mai interessato fino in fondo, ma parlando con missile3 che era uno di quelli che li aveva montati mi diceva che i problemi erano un bel po' tra chi non spediva i pezzi, chi li mandava di pessima qualità e quelli che spendi molto per poterli adattare completamente alla vettura.
ti consiglio Carmatrix.de,ho appena ordinato le cornici degli antinebbia e sono perfette,roba di qualita' e sono serissimi,puoi fidarti! hanno fatto un po' di ritardo per un loro sbaglio e nel pacchetto c'era anche un bel regalo come scuse per il tempo che ho atteso in piu'
no' in ABS!sono come verniciati in carbonio! sono fatti per il paraurti M3,per il pacchetto MII fai un piccolo adattamento,fascile! me lo ha fatto oggi il mio carrozziere
la vedo in modo diffirente... la vetroresina la puoi sistemare.. l'abs no... l'abs se è storto te lo tieni cosi, la vetroresina la puoi stuccare e rifare come vuoi...
confermo,... l'abs al massimo la scaldi col phon e poi la carteggi a macchinetta per drizzarla.. ma poi finisce sempre che stucchi un po'..
ognuno ha i propri gusti...prima avevo sempre sulle altre macchine pezzi in vetroresina,adesso invece solo ABS,con la vetroresina ho avuto sempre dei problemucci
se tocchi qualcosa va in pezzi e bisogna tagliare,resinare...se i pezzi sono in ABS solo graffi e rivernici,se non sono colpi forti
e poi dipende da dove la metti.. resinare un paraurti è diverso dal resinare un fianco in metallo.. serve accortezza e prodotti adatti altrimenti si rischiano, ad esempio, crepe sui punti di giunzione