Fisco e tasse

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 4 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    io pensavo che nn prendesse nulla...e che alla cassa un Pax Vobiscum pagasse tutto :-k :mrgreen:
     
  2. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    non ne ho idea.. ma imho è un associazione a delinquere liberalizzata spacciandosi per benefattori..

    ovviamente come sempre non si può fare di tutta l'erba un fascio..
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ovviamente no.

    Ci sono (almeno) due livelli di evasione:

    quella seriale, e chi è evasore seriale se ne frega delle aliquote e della pressione fiscale;

    e quello occasionale che vede l'evasione come opportunità di autolimitare i livelli di tassazione marginale.

    Agire sulle aliquote e sui controlli, che in altro post ho scritto devono essere capillari, ridurrebbe di molto l'evasione del secondo tipo in quanto non più conveniente.
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Prendila con le pinze, però casa e bollette sono a carico del comune e a memoria mi pare pure lo stipendio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2010
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Concordi anche tu sulla non linearità delle aliquote?
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Tra l'altro (e parlo contro i miei interessi) una cifra consistente di entrate negate arriva dall'elusione.

    Se le aliquote fossero più basse, non varrebbe quasi mai la pena pagare lautamente professionisti ed accettare un rischio di accertamento .

    Se posso permettermi, ricordo che il nostro Ministro campava di questo.
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.034
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Se penso che mio nonno era mezzadro del parroco e questo percepiva le offerte, le donazioni e pure ...
     
  8. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Si, ne parlo da molto tempo sostenendo che la progressività si può e si deve ottenere con altri meccanismi.

    ... e contro i miei:wink:

    Ricordo anche io la stessa cosa e guarda caso l'ascesa di Tremonti ha coinciso con l'emarginazione di Martino.
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    per conferma di quanto la visisone di un imprenditore nesto come Dot. sia assai diversa dalla realta'. Il problema e' che se uno e' onesto magari cade nell'errore di parametrare su dui se i suoi omologhi.......Menarini...si parla di fondi NERI da attivita' illecite per oltre 1 MILIARDO DI EURO....ovvero quanto potremmo stanziare per il settore scuola a livello di finanziaria.......ci si capisce o no su quanto e' vasto in Italia il fenomeno evasione? Questa gente oltre ad aver occultato 1 miliardo di euro ha anche avuto il coraggio di farlo rientrare con lo scudo fiscale pagandoci SOLAMENTE il 5%.....in Italia i migliore vengono sempre premiati!! In Italia E? un dato di fatto che i lavoratori dipendenti siano quelli che mandano avanti tutto il sistema statale e previdenziale.......se non si prende come dato di fatto questo e' inutile andare avanti, si nega solo l'evidenza. Ci sono migliai di testi a riguardo e di rilevazioni fatte dallo stesso Stato ITaliano. Siamo un popolo di evasori. I dipendenti non evadono solo perche' non POSSONO farlo. Non sono d'accordo che se si pagasse tutti di piu' le tasse ovvero se le pagasse chi ora le evade le tasse stesse non scenderebbero, e' da dimostrare. Se lo Stato avesse un flusso maggiori di introiti avrebeb piu' spazio di manovra per decidere periodo per periodo se impiegare le stesse per aumentare i servizi o per tamponare emergenze sociali o per calare in momenti adeguati la pressione fiscale. Non fare niente e abbandonarsi alla giustificazione del "io non le pago perche' sono troppe" mi sembra molto Italiano come stile........sempre ihmo. Sempre convinto... lo ripeto per evitare strumentazlizzazioni...che ci sia una vastissima schiera di imprenditori onesti che si fanno un gran culo per stare in regola e campare che pagano tasse anche per quelli che fanno i furbi.....e anche loro devono incacchiarsi, o meglio dovrebbero.
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    interessante e come in linea di massima potrebbe essere ottenuta?:-k
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.034
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Io esprimo una semplice opinione, conoscendo il Paese in cui viviamo: se qualcuno s'illude che pagando tutti le tasse diminuirebbero, è un sognatore.

    I nostri cari governanti troverebbero (sempre) il modo di spenderne molti di più.

    ](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mi dispiace, non ho ricette per abbassare le tasse, non sono mica berluska :lol:

    non metterla sull'esagerato, adesso, credo che da qualche parte sia scritto (+ o -) che tutti devono contribuire in base a quello che ha, quindi per me il sistema a scaglioni va bene, magari con meno aliquote.

    quello che manca veramente, come diceva onaf, sono i controlli.
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    questo è un'altro motivo per cui molti cercano di non pagarle
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.034
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Io ho una mia linea di pensiero:

    Perchè la presunta equità delle imposte si deve basare su principi iniqui? Se qualcuno ha delle capacità maggiori rispetto ad un altro è interesse di tutti che queste siano messe a disposizione di tutti. Nessuno si scandalizza se Valentino Rossi guadagna quaranta milioni di euro all'anno ma se lo fa un industriale, ecco che allora tutti sono pronti a dargli addosso. Non sarebbe forse più equo dare a ciascuno la possibilità di guadagnare il più possibile dalle proprie capacità nel generare benessere, trattenendo a chiunque una percentuale fissa? Se ad esempio questa percentuale fosse del 15%, la butto là, chi avrebbe davvero interesse ad evadere? Chi si potrebbe lamentare? Ritengo nessuno!
     
  15. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :-k

    Noooo, molti cercano di non pagarle perché...è "conveniente" non pagarle.

    Da quando il contribuente-evasore si preoccupa della spesa pubblica?

    Mi ripeto:

    1. impossibilità di aprire nuovi capitoli di spesa senza copertura;
    2. controlli rigorosi e su dati oggettivi e non presunti (v. studi di settore);
    3. trasparenza nel rapporto stato-cittadino;
    4. abbassamento violento delle aliquote
    ;

    introduzione dei coefficienti familiari.

    Su quest'ultimo punto riporto a memoria qualche dato:

    una famiglia monoreddito (20.000,00) composta da 4 persone paga di imposte dirette in Italia ca. 1700,00, 700,00 in Germania, 140,00 in Francia.
     
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    guarda che ti sbagli, almeno, io parlo per me, poi ci sarà qualcuno che la pensa così: se un industriale li fà onestamente, può guadagnare quanto vuole, ben per lui.

    la differenza tra lui e valentino, è che valentino, si sa come si guadagna da vivere, in +, essendo un idolo, gli vengono perdonate anche certe cose (l'evasione accertata), mentre l'industriale, quando ha tanti soldi, subito si pensa li abbia fatti in modo non tanto lecito.
     
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    bè, ma anche vedere in che mani finiscono.....](*,)
     
  18. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    O forse io a capire meglio:wink:

    Vero,i privati dovrebbero esserci solo in regimi di aperta e possibile concorrenza,dinamica e costante:wink:

    Prendere il controllo di settori troppo vasti e "storicamente" gestiti da un sistema statale,porterebbe al problema evidenziato in precedenza:wink:

    Quoto.

    La prospettiva di una meno gravosa tassazione derivante dalla conversione dell'evasore tipo (sia autonomo che dipendente) è una chimera....credo sia effimero sostenerlo proprio perchè,la natura del nostro stesso sistema,porterebbe a rincarare la dose con mille è più scuse:lol:
     
  19. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Avevo dimenticato il punto 5. semplificazione.

    Avere un sistema fiscale semplice e non interpretabile ridurrebbe drasticamente il contenzioso e renderebbe i controlli degli organi preposti più agevoli.

    Se fossi un criminologo mi chiederei a chi giova un macchina fiscale schizofrenica e complessa; chi ci guadagna?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.034
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Che poi, la cosa assurda è definire evasore solamente chi svolge un'attività in proprio oppure un libero professionista. L'evasore è anche chi scarica musica, film e altro scaricandoli da internet in forma illegale.

    Per citare l'ultimo caso, Renato Zero è un evasore fiscale, tutte le migliaia di persone che hanno "piratato" le sue canzoni invece no!

    Dobbiamo deciderci se l'evasione è tale anche per un euro, perché lo siamo più o meno tutti. Quindi non si pretenda di dare del ladro da parte di un altro ladro nè di dare lezioni sull'etica. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina