Fisco e tasse

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 4 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Beh, per la prima non sono dìaccordo.

    Sarebbe semplicemente una dittatura (a stampo comunista, tra l'altro, perchè sarebbe come a dire: io Stato, gestisco il pubblico, e le ricchezze - tutte - le do a un solo privato: regolamentazione estremista del mercato), secondo me.

    Il privato, poichè è il cittadino singolo che sceglie, è secondo me sempre da preferire rispetto a pochi che scelgono per molti, su soldi non loro.
     
  2. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Si ma infatti nemmeno io intendo e condivido questo:wink:

    E' quello che avevo capito dal tuo primo post a riguardo,e sulla base del quale ti avevo risposto:wink:...
     
  3. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Devo imparare ad esprimermi meglio :wink:
     
  4. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    non l'ho letto tutto, mi faceva una fatica immensa.. :mrgreen:

    comunque bisognerebbe anche vedere con quale criterio è stato detto chi è quel 10%.. quanto sarebbe la ricchezza netta necessaria per far parte di quel 10%?
     
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Dovrei quotare molti messaggi; riprendo da questi per comodità espositiva.

    In un sistema realmente liberale non sono possibili posizioni di monopolio e qualora ciò avvenisse, un'autority indipendente (quindi non a nomina politica), i cittadini, vigilerebbero affinché questa posizione non provocasse abusi.

    Su cosa privatizzare la mia posizione è tutto ciò che può essere privatizzato in regime di concorrenza. Laddove questa concorrenza mancasse, o laddove l'utilità sociale del bene o servizio non incontrasse prospettive di profitto, dovrebbe essere lo Stato a farsene carico.

    Faccio un esempio.

    I trasporti sono privati. Se però una linea viene soppressa perché antieconomica ma c'è un interesse collettivo da difendere (penso ad es. a bambini che abitano un paese in cui non ci sono scuole) quella linea deve essere a carico dello Stato e i suoi costi coperti dalla fiscalità generale.
     
  6. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il povero paga il 35% di quello che guadagna, il ricco paga il 35% di quello che fattura.

    Tu ricevi 20.000 all'anno e paghi il 35%, chi ne guadagna 200.000 ne versa il 35 che è una somma ben piu alta del tuo 35%.

    Non capisco il motivo e l'accanimento verso chi guadagna di piu.

    Personalmente ho stima di chi riesce a fattura piu di me, vuol dire che è migliore di me lavorativamente parlando, mi piacerebbe avere le sue abilità.

    La mentalità italiana ti fà ragionare in questo modo: se passi l'aliquota paghi di piu, quindi faccio del nero, ci guadagno di piu e denuncio meno, cosi pago anche meno tasse.

    Continuiamo con questo andazzo, cosi sicuramente ti aumentano le tasse a te, dipendente, almeno son sicuri di prenderli quei soldi.:mrgreen::mrgreen: Sicuramente ci manca poco.:wink:
     
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Parlate di flat tax, concetto ancora più ostico da far accettare.

    Quando si parla di carico fiscale non si deve commettere l'errore di applicare solo le aliquote impositive; si deve anche considerare detrazioni, oneri deducibili, no tax area. Elementi di cui usufruirebbero i redditi più bassi. In questo modo sarebbe salvaguardato anche il principio costituzionale della progressività.
     
  8. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    ma tassare il lavoro più antico, più redditizio e in totale assenza di crisi da secoli e secoli?
     
  9. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Sono dell'idea che il sistema fiscale vada snellito, se si danno agevolazioni a scaglioni si cade sempre nella trappola di prima, si fà sempre del nero per usufruire di agevolazioni che non ti aspetterebbero.

    Piuttosto incentiverei l'acquisto di qualsiasi bene/servizio al di fuori delle prime necessità con la possibilità di detrarre qualcosa, di modo che ci sia la convenienza di fare il lavoro in chiaro e non in nero.
     
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Non si può in italia, c'è il vaticano ](*,)
     
  11. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D

    Non capisco il tuo ragionamento...

    Io, evasore, dichiarerò comunque 10.000 euro al posto dei miei 125.000 reali, in quanto pagare anche 3333 euro è sempre diverso da pagar e 41333... : )

    Non è una questione di tassazione progressiva o meno, quanto di:

    - cultura del fisco = fiducia nelle istituzioni che spenderanno il mio denaro

    - tasse più basse

    - fisco estremamente più semplice
     
  12. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    e qua ti quoto.

    Oltre a levare spettacoli vomitevoli dalle strade e gestire un po' meglio gravi questioni sanitarie, si recupererebbero parecchi soldini...

    Quoto anche dott.miglio dicendo che inizio ad essere molto allineato con chi vorrebbe la rottura del concordato.
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    c'era anche prima delle legge Merlin......

    li non si trattava di tasse....

    ma la prostituzione veniva tollerata a livello legale.. e digerita dalla chiesa..
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.034
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Chissà mai perchè :wink: :mrgreen::mrgreen:
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ragazzo, sei in italia, qui appena senti un politico che decide di tassare una rendita, magicamente i capitali finiscono all'estero.

    Che cultura/fiducia vuoi che ci sia nella mente di un italiano medio? Quando ti mettono le mani in tasca tutti si incaz.zano.

    Ho capito il tuo ragionamento, ma le aliquote a paletti di oggi sono troppo vincolanti, se passi uan certa soglia di fatturazioni cadi in una aliquota che ti proscuga, insomma per fare un esempio terra terra, quando mi hanno ritirato la patente perchè andavo a 184 km/h, con lo scarto sono arrivato a 171 (se non ricordo male) quindi -10 punti e 350 euro di multa, se disgraziatamente andavo a 169/170 mi toglievano due punti e 80 euro di multa, ti sembra logico che per 1 km/h in piu trovare tutta sta differenza?

    La stessa cosa succede se passi una determinata aliquota, insomma non c'è una continuità omogenea e quindi tutti quelli che possono fatturano fino all'aliquota conveniente.

    Quando ho sistemato gli uffici per la mia attività ho avuto problemi a trovare un carton gessista che mi fatturasse l'intero importo, eravamo a fine anno e non volevano piu fatturare nell'anno corrente, ma solo nel nuovo per non dichiare piu dell'aliquota.

    Io la vedo cosi, poi ognuno ha le sue idee.
     
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    e tu credi che con il tasso fisso, non ci sarebbe del nero? :lol:

    chi evade le tasse, lo fà sempre, sia che sia il 10, il 20 o il 30%, è questo il problema.

    chi si mette in tasca 100k euro (o +) all'anno, se ne frega dei servizi che dà lo stato, tanto con i suoi soldi si compra sempre il meglio.
     
  17. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Infatti nei post precedenti ho detto che servono piu controlli mirati da parte delle GdF.

    Se inizi a togliere le aliquote vedrai che gia il primo anno la maggior parte dei piccoli imprenditori fatturerà molto di piu non fermandosi alla aliquota piu bassa e conveniente, esperienza diretta avuta l'anno scorso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2010
  18. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    avrebbero anche rotto i cojones quella banda di vecchi rincoglioniti.. visto che sono uno stato a sè, farebbero bene a farsi una bella sacchettata di razzi suoi.. sennò invece che tassare la prostituzione, si potrebbe iniziare a mettere un po' di ICI sulle chiese :rolleyes:

    bene.. e quindi? che soluzione proporresti?

    facciamo che a chi guadagna 30k euro l'anno gli si mette il 33% di tasse, così gli rimangono 20k netti, e chi guadagna 100k l'anno gli si mette l'80% di tasse, almeno anche a lui rimangono 20k netti.. così hanno un introito netto tutti uguale, e con i soldi del riccone ci si pagano i servizi pubblici? meglio così?
     
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    L'ici sulla chiesa se dovesse mai esistere, sarà a carico del comune di appartenenza, gia me lo immagino:mrgreen: il comune si autotassa, come gia adesso lo stipendio del parroco viene elargito dal comune, se ben ricordo!
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.034
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    :eek::eek::eek: Non lo sapevo!!!!!!!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina