Fisco e tasse

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 4 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Per il sistema fiscale ho la mia ricetta, via gli scaglioni, si paga in percentuale al fatturato, mettiamo la pressione fiscale a 35% e tutti pagano il 35 di quello che guadagnano, con controlli a tavolino per gli evasori, se sgarri non lavori piu autonomamente ma solo da dipente.
     
  2. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ho letto:

    - pago poche tasse e ricevo pochi servizi

    - pago molte tasse e ricevo tanti servizi

    - pago molte tasse e ricevo pochi servizi

    Ma perchè non pensiamo a:

    - pago poche tasse e ricevo molti servizi, lasciando quelli principali (acqua, sanità ed educazione/50%) allo Stato, e quelli secondari (Trasporti, comunicazione, ecc ecc) ai privati?
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    fantastico, così il divario tra poveri e ricchi aumenta sempre più ](*,)
     
  4. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    a me può anche andare bene di pagare tante tassse come pago ora, ma vorrei anche tanti servizi, non pochi e mal strutturati come ora..

    pagare poche tasse e avere tanti servizi è come volere la botte piena e la moglie ubriaca :mrgreen:

    la percentuale fissa per tutti è un po' logorante per chi guadagna poco.. meglio come è adesso, ovvero che aumenta in proporzione al reddito..

    ovviamente si potrebbe anche ritoccare un pochino verso il basso la percentuale se ci fossero più persone a versare le imposte.. però purtroppo siamo costretti a pagare le tasse anche per chi non le paga.. ](*,)
     
  5. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Oppure si fa come qui a Genova dove,per incentivare l'utilizzo dei mezzi pubblici,si sono aumentati in tutta la città i già vergonosi prezzi dei parcheggi a pagamento....peccato che,di concerto abbiano aumentato anche il prezzo dei biglietti dei mezzi!!!!!!](*,)](*,)

    Era giusto un esempio per mostrare l'incoerenza italiana....:wink:

    La privatizzazione in toto di certi settori può diventare pericolosa....partendo dal presupposto che l'unica vera mira del privato è quella di arricchimento....questo da un lato è positivo,ma dall'altro,molto rischioso...:wink:
     
  6. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    a empoli hanno totalmente eliminato i posti a gratis.. le striscie bianche le trovi ormai solo sui tavoli dei cocainomani #-o
     
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Non siamo in un regime comunista, e poi è questo il motivo per cui si evadono le tasse. O no?
     
  8. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Non del tutto. Il principio, in sé e per sé, è utopico. Il tendere verso quest'ultimo, invece, secondo me, non lo è.

    Se viene garantita la concorrenza, si arricchirà solo quella società che offre un servizio migliore (sotto il profilo prezzo/prestazioni, ovviamente), e quindi avremo raggiunto lo scopo.
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    se lo dici tu.

    quindi il povero resta povero, e il ricco sempre più ricco.

    adesso, in italia, il 10% detiene il 45% della ricchezza, quando questo 10% ne avrà il 90%, cosa succederà secondo te?
     
  10. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    ovvio.. bisognerebbe scendere nello specifico.. ma detto così in senso lato mi suona come voler avere la botte piena e la moglie ubriaca.. spendere poco e avere tanto come hai giustamente detto è utopico..

    per "tendere verso" non ho ben capito cosa intendi dire.. 8-[
     
  11. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    imho quelle percentuali valgono quanto i soldi del monopoli.. sarei curioso di sapere da che fonti provengono..
     
  12. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Si quello è vero:wink:

    Ma in questo caso specifico,l'intervento del privato,in un regime di aperta concorrenza,si basa sempre su un principio oppotunistico,di massimizzazione in coerenza con il risparmio....questo si tradurrebbe con il tempo,in servizi sempre meno validi (qualitativamente parlando)...e i settori pubblici di cui sopra,soffrirebbero in maniera molto più che proporzionale,o meglio,farebbero soffrire enormemente i suoi utenti (noi),che in maniera coatta ne usufruirremmo cotidie:wink:
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    toh, giocaci pure, se vuoi :rolleyes:

    poi, se vuoi, mi dici perchè non sono vere, secondo te.

    sempre se vuoi, eh

    Il Belpaese della disuguaglianza


    metà ricchezza al 10% degli italiani


    http://www.repubblica.it/economia/2010/07/05/news/inchiesta_redditi-5392064/
     
  14. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    per il semplice motivo che non credo a percentuali sparate a caso da un giornale..

    le avesse fatte l'istat sarebbe stato un altro discorso..
     
  15. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Beh, però aspetta: nel caso il sistema diventasse 'fermo', allora è vero che dopo i primi anni di vantaggi, ci sarebbe una caduta generale del servizio.

    MA, come dimostra l'esperienza quotidiana del mercato (vedi le migliaia di piccole imprese che nascono quando sentono che quel settore produce ricchezza), nasceranno altre imprese che si accontenteranno di guadagnare un pò di meno, ma di offrire un servizio migliore, per rubare i clienti.

    * Un pò come accade per i prodotti hardware software, dove la concorrenza porta all'abbassamento generale dei prezzi, ed all'appiattimento del guadagno.

    Per tendere verso intendo appunto:

    - abbassare le tasse

    - riformare fisco

    - privatizzazione dei servizi 'secondari'
     
  16. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Però aspetta:wink:

    Nel caso ci fosse un privato a prenderne il monopolio,non esisterebbero gare d'appalto per scegliere quello che concorrenzialmente darebbe le migliori condizioni,per il semplice fatto che manca il soggetto,che in questo caso non sarebbe più lo Stato...costui perderebbe il diritto di arrogarsi la proprietà del settore al momento della cessione....una volta subentrato il privato,quest'ultimo potrà fare il bello e cattivo tempo....al massimo potrebbero nascere diverse realtà alternative e parallele (esempio:Telecom e tutti gli altri operatori)...cosa però altamente improbabile visto che non credo esista un'ente privato capace,ad esempio,di costruitre un sistema sanitario ex novo:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2010
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    imparare a leggere gli articoli, invece di sparare caxxate, no? #-o

    "Secondo l'ultimo dato della Banca d'Italia contenuto nella periodica indagine su "I bilanci delle famiglie italiane", il 10 per cento delle famiglie più ricche possiede quasi il 45 per cento dell'intera ricchezza netta delle famiglie. "

    "lo certificano l'Ocse e la Banca d'Italia"

    devo anche dirti cos'è l'ocse, o ce la fai da solo? :rolleyes:
     
  18. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    quindi, per il fatto che non è un sistema comunista, è giusto che la forbice s'allarghi?

    non sono assolutamente comunista ma quando sento certe cose credo che sarebbe giusto, anche solo come esempio, stangare i ricchi sbruffoni togliendogli quasi tutto quello che hanno..perchè non si puo' ragionare così.

    poi mi calmo..e torno a pensare che molta gente parla urlando slogan per la sola paura di perdere quei 2 quattrini che ha....e mi rifiuto di equipararmi a tale livello :rolleyes:
     
  19. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Io, Stato, concedo il diritto di poter creare nuove imprese di trasporti; se nascerà un monopolio, nascerà perchè garantisce buoni prodotti.

    Ma potrebbero anscere altre imprese, dapprima piccole, che forniranno prodotti migliori, e quindi il monopolio verrà a cessare di esistere.

    Dicevo servizi secondari, non appunto sanità, educazione(50%) e acqua.
     
  20. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Si in questo senso ci può stare....io intendevo l'acquisizione in toto di uno dei grandi settori nazionali,da parte di un unico grande privato che,vincendo una gara d'appalto,detenga da quel momento in poi un totale monopolio nel settore stesso:wink:

    L'esistenza di realtà private che garantiscano alternative valide e convenienti e qualitativamente maggiori,è un'ottima idea sempre che il contesto in cui agiscono sia alla portata degli stessi enti privati:wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina