Fisco e tasse | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

Fisco e tasse

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 4 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    vorrei farvi una domanda provocatoria: sapete il motivo principale per il quale la pressione fiscale è aumentata ??

    Sapete quante tasse pagava una SRL nel 2006 e quante ne paga una nel 2010? Potete realmente affermare che un'azienda paga piu' tasse che in passato?
     
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Infatti non stavo parlando di economia. Sottolinavo come queste proposte trovassero spazio nei programmi politici di chi, presentandosi alle elezioni, le dovrebbe applicare. Perché, è bene ricordarlo, è compito della politica delineare la visione economica di uno Stato, in questo caso come politica finanziaria e tributaria.

    Ed Andreas non stava facendo nessun ping-pong.
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ... ma si stava fumando una Rothmans blu :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Non ho capito se la tua domanda riguarda il metodo o le aliquote
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    il metodo e le aliquote :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Riassumendo la mia domanda:

    Per quale motivo è aumentata la pressione fiscale?

    Quante tasse (aliquote) paga una società * ?

    * domanda trabocchetto
     
  6. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Secondo me non lo sa neanche il direttore dell'AdE :mrgreen:

    Io so solo che a fine anno mi rimane il 32% dei ricavi (socio snc)
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    non divagare non divagare! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la pressione fiscale è aumentata perchè nel gettito vi sono conteggiate le imposte straordinarie derivanti dallo scudo fiscale.

    L'Ires è passata dal 33% al 27,5%. Cio' che è cambiato, solo per talune realtà societarie, è l'allargamento della base imponibile.

    Questo comunque per dire che l'affermazione diffusa che il prelievo fiscale è aumentato è falsa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2011
  8. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Devo per forza divagare, non mi metto mica a competere dove so di perdere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ma si sta discutendo pour parler, io sono uno dei primi delusi del Governo attuale, non tanto per non aver abbassato il prelievo (viste la sopravvenuta situazione economica mondiale) quanto per non aver semplificato la macchina fiscale. Si lavora sempre nell'incertezza, le norme vanno interpretate e non sono mai o bianco o nero ma semplici sfumature di grigio ](*,)
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    E senza entrare in tecnicismi è una delle cose che più contesto all'amministrazione finanziaria. Provo molta solidarietà per chi svolge la tua professione.

    Poiché hai citato questo governo aggiungo che sono andato a ripescare il libro del '94 La Rivolta Liberale di A. Martino.

    Niente di quanto presente in quel programma in materia fiscale non dico è stato fatto, ma neanche mai proposto.
     
  11. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    =D>.....:evil:
     
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    domandina per gli esperti su imposte e immobili,

    caso pratico:

    tizio compra una casa all'asta (mettiamo 200k €), la ristruttura (documentati costi per altrettanti 200k €), appena ha avuto la possibilità (i lavori interni diciamo che erano conclusi, ma il cantiere era ancora aperto) cambia residenza e ci va ad abitare dentro. dopo 2 anni decide di venderla e visto che sono passati meno di 5 anni deve pagare le imposte sulla plusvalenza (mettiano prezzo vendita 700k €), ma vanno calcolate sulla differenza tra prezzo di vendita e prezzo di acquisto (700k-200k=500k di plus) oppure sulla differenza tra prezzo di vendita e prezzo acquisto+costi documentati di ristrutturazione (700k-200k-200k=300k plusvalenza)?

    pero c'è da contare anche il fatto che ci ha abitato, quindi la legge da la possibilità al proprietario di non dover pagare le imposte sulla plusvalenza se ha abitato nella casa per la maggior parte del tempo che è passato tra l'acquisto e la vendita, ma cosa si intende per maggior parte del tempo? 50% dei giorni+1?

    nel caso dovesse pagare l'imposta per la plusvalenza è sempre favorevole pagare l'imposta sostitutiva del 20% all'atto della stipula del contratto immagino, o vi sono controindicazioni di sorta?
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    se hai stabilito la residenza per (come dici tu) il 50% dei giorni + 1 non sconti plusvalenza sulla vendita della prima casa perchè la ratio della norma è tassare le operazioni aventi intento speculativo. Tuttavia avendo (credo) usufruito dei benefici prima casa (iva o registro agevolato) sei costretto a riacquistare un immobile da destinare a prima casa entro un anno.

    ma siamo un po' OT :wink:
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non si tratta di immobile con agevolazioni prima casa, pero sono stati sfruttati gli incentivi del 55% per le ristrutturazioni....
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ahn ok, quindi abitazione principale senza benefici prima casa. Il problema del riacquisto entro un anno non ce l'hai. Perdi i benefici 55% non recuperati ma li prende l'acquirente
     
  16. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Quindi Enrico, anche per te ridurre la spesa (che non riguarda il tuo lavoro, ma sono certo per cultura conoscerai) è una azione incompatibile con la recessione? :-k

    PS. Sempre pour parler, diciamo che detta come una semplice riduzione Ires è, forse, un tantino fuorviante, perchè tra inasprimenti e revisioni, 'qualcuno' ha pagato di più:

    1. Inasprimento della deducibilità degli interessi passivi (

    parametrati al ROL)

    2. Inasprimento della disciplina sulle società di comodo

    3. Nuova disciplina sulle spese di rappresentanza (fissati i criteri di

    massima deducibilità)

    4. Divieto di compensazione crediti IVA oltre 10.000 se non previa

    asseverazione

    5. Blocco totale delle compensazioni IVA in presenza di cartelle scadute per

    oltre 1.500 (il Provvedimento non è ancora in vigore)

    6. Numerosissimi adempimenti per accertare la deducibilità dei costi per

    beni e servizi acquistati da operatori esteri (trasfer pricing)

    7. Restrittivissima normativa sulle CFC Controlled Foreign Companies (Se sei

    socio di una società con sede in paesi a fiscalità privilegiata - Non white

    list - i redditi ti vengono direttamente imputati come persona fisica e

    tassati in Italia)

    8. Limiti alla deducibilità dei leasing
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    :wink:
     
  18. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Enrico, per me puoi anche non riconoscerle tutte, alla tua domanda se possiamo affermare che una società paga più del 2006 ti rispondo di si in virtù di quanto scritto.

    Se poi mi vieni a dire che tutto ciò che concerne il transfer pricing è una "limitazione delle operazioni fraudolente" e non un allargamento della base imponibile de facto, allora semplicemente siamo su due mondi diversi.Hai presente cosa è cambiato per chi, grande contribuente, ha a che fare con la Cina?Sicuramente si. E secondo te si limitano le operazioni fraudolente o si mette il contribuente (o, meglio, i suoi consulenti) nelle condizioni di sbattere mesi tra sistema cinese incredibilmente inefficiente, perizie e traduzioni, per poi sentirsi dire all'AdE che "lo sforzo è apprezzabile, è chiaro che tutto è trasparente MA ..." . Ma era pour parler quindi va bene così :biggrin:

    Per quanto riguarda la diminuzione della spesa, anche qui noto che è difficile farmi capire attraverso un computer (probabilmente de visu arriveremmo al punto in due battute): nessuno parla di drasticità, hai presente l'ultimo studio in proposito di Baldassarre? Quando parliamo di riduzione della spesa ci riferiamo agli sprechi, ai 25 consigli di amministrazione di 25 partecipate che non hanno funzione economica ma solo politica (e ti faccio un esempio campano), alle milionate di siringhe acquistate in barba ad ogni planning per poi essere lasciate in locali fittati ad hoc inutilizzate ed infine smaltite (ulteriore aggravio per la nostra spesa). E, come saprai, posso continuare all'infinito, purtroppo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    come avevo detto in precedenza è pacifico e scontato che sia auspicabile che la spesa pubblica derivante dagli sprechi venga debellata ad iniziare dal numero e dai compensi di quelle persone che frequentano il Parlamento.
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Emilano scusa ho usato il verde e non si legge una mazza :lol:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina