Fisco e tasse | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog

Fisco e tasse

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 4 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    secondo me il problema è che questa crisi economica ha creato nel mondo imprenditoriale un'empasse. Anche se una diminuzione dell'imposizione porta a un maggior utile alle aziende questo utile non viene utilizzato per investire. Il debito pubblico aumenta per il minor gettito e il pil non cresce. Questo lo vedo nella mia quotidianità.

    Piuttosto vedo un enorme sforzo da parte del Governo nel perseguire l'evasione fiscale. Gli uffici delle Entrate sono sempre piu' attenti e vigilano in maniera pressante i contribuenti, talvolta con accertamenti piu' che giusti.

    Ci vuole del tempo, non si sistema il rapporto debito pubblico/pil subito, deve ripartire l'economia e i suoi settori trainanti. La bolla speculativa dell'edilizia deve riassorbirsi e i mercati devono riprendere con stabilità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    -
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2011
  3. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Una domanda sui dati:

    270 mld di reddito evaso (al 43%) o 270 mld di tasse (quindi circa 600 mld di reddito evaso?)
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Sicuramente reddito.
     
  5. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ah ecco.. sennò ciao ciao anche UK :cool:
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    se tu leggessi in maniera acritica, imparziale e meno superficiale il mio post capiresti che quando parlo di diminuzione dell'imposizione fiscale lo faccio in riferimento alla proposta di On a Friday e non sulla effettiva situazione odierna :wink:
     
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Anche per l’Italia le cifre dimostrano che per liberarsi del deficit di bilancio basta un po’ di rigore fiscale. Il bilancio per quest’anno e pari a circa 22 miliardi di euro, mentre si prevedono entrate per circa 752 miliardi di euro. Tuttavia, poiché le previsioni stimano un aumento del gettito pari al 3,5 per cento annuo, il bilancio potrebbe essere pareggiato relativamente in fretta, subordinatamente al livello di contenimento della spesa. Congelando il bilancio ai livelli attuali, nel giro di tre anni il disavanzo scomparirebbe. Aumentando la spesa dell’1 per cento annuo, il risultato di pareggio si avrebbe nel 2015. Se invece ammettessimo una crescita della spesa di appena il 2 per cento all’anno, nel 2017 avremmo persino un attivo di bilancio. Il mantenimento del rigore fiscale anche negli anni successivi consentirebbe di ridurre il debito pubblico.

    Fonte Istituto Bruno Leoni
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    mi sembra di capire che si auspichi un congelamento del bilancio ai livelli attuali confermando la mia, personalissima e poco autorevole, opinione. E cioè una politica di rigore nel controllo dei conti pubblici. Quello che mi pare stia portando avanti Tremonti in maniera precisa e puntuale.

    Correggimi se sbaglio :wink:
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Non sbagli.

    Io auspico un controllo rigoroso della spesa come focus della politica di bilancio.

    Auspico inoltre una riduzione della pressione fiscale complessiva per dare stimolo alla crescita.
     
  11. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Personalmente sono in completo disaccordo; la strategia attendista attuale è universalmente riconosciuta come perdente.

    "Aspettare" che arrivi la crescita è un grande spot (teniamo i conti pubblici NON in ordine ma nel pessimo stato in cui erano, quindi non li peggioriamo) ma non ha effetti positivi sull'Economia (e lo ha finalmente chiarito Tremonti oggi).

    La priorità è il contenimento della spesa corrente, che va però accompagnata ad una riduzione delle aliquote per dare vigore alla ripresa.
     
  12. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ho scritto mentre interveniva Costantino, ovviamente mi riferivo al messaggio di Enrico. :wink:
     
  13. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ho letto mentre rispondevo al telefono. Ora posso quotare.

    Standing ovation =D>
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    concordo ed è auspicabile che la pressione fiscale possa calare prima possibile perchè è davvero insostenibile. Ben venga anche la lotta all'evasione, equa, precisa e puntuale e non persecutoria (come sto notando sta avvenendo da qualche mese a questa parte) per guadagnare gettito a favore di un abbassamento della tassazione. Di pari passo ben venga un riduzione di quella spesa pubblica basata sugli sprechi ma non quella che apporta benefici alla collettività. La spesa pubblica infatti è molto importante per il sostentamento del PIL. Se lo stato taglia spese per le opere pubbliche e licenza dipendenti statali la conseguenza sarà inevitabilmente una contrazione dell'economia che porterà di conseguenza a una riduzione del PIL. Allo stato attuale, in attesa che l'economia riprenda e che gli investitori credano piu' nelle aziende e meno nei mercati finanziari, la cosa piu' importante è tenere sotto controllo il rapporto PIL/DP.
     
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Per quanto riguarda il contenimento della spesa corrente, dall'opposizione vedo solo proposte nel senso opposto (legittime anch'esse, e, come già detto, supportate anch'esse come teorie da note scuole di pensiero economico).

    Per quanto riguarda una riduzione delle aliquote, non vedo proposte da nessuna parte; le vedevo con il pre-crisi con Berlusconi, il quale però in tempi recenti (saranno circa 6 mesi fa) rilasciò un'intera dichiarazione per spiegare perché con la crisi non fosse più possibile abbassare il carico fiscale.
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    e io scrivevo mentre Emiliano postava :lol:
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Quando uscirai dalla visione politico-bipolare, potrai parlare di economia.Fino ad allora sarà solo un ping pong privo di interesse. :wink:
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    quoto B. :mrgreen: aggiungendo che nelle scelte macroeconomiche non ci sono solo due variabili da considerare ma anche politica monetaria della BCE, questione finanziaria e delle dinamiche sottese
     
  19. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Enrico, per arrivare a tagliare la spesa ed avere effetti negativi sul pil, devi ridurla di percentuali a due cifre.

    Non ti sfuggirà che un 5% costante già risolverebbe tutti i nostri problemi.

    E non serva ricordare che è un risultato che si raggiunge operando in UN SOLO settore: la sanità.

    :wink:
     
  20. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    La quale ci farebbe una statua d'oro se seguissimo la strada prospettata, e subito dopo la BCE arriverebbero ad osannarci gli altri paesi con la Germania in testa.

    PS. Se Draghi davvero ce la farà, sarà il primo a chiederci ufficialmente una riduzione della spesa, possiamo scommettere qualsiasi cifra :wink:

    a dopo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina