Fisco e tasse | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

Fisco e tasse

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 4 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. MemeGt

    MemeGt Secondo Pilota

    748
    37
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    17.875
    non c'è più la BMW
    Evasione Fiscale

    ciao ragazzi,

    scrivo qui giusto per non aprire un nuovo thread, se comunque fosse OT ne aprirò uno a parte...

    allora, è proprio di qualche settimana, la notizia che l'evazione fiscale è aumentata a dismisura, QUI.

    a questi "sondaggi-rilevazioni" non ci ho ma creduto, purtroppo mi è capitato di dovermi smentire.

    Settimana scorsa, sono andato con la mia ragazza in un locale, qui in zona da me, serata tranquilla, un lunedì sera, (è l'unico locale della zona aperto il lunedì sera) non era strapieno ma diciamo che quasi tutti i tavoli erano occupati, è un risto-pub, quando mi ha presentato lo scontrino, ho fatto delle considerazioni, che mi piacerebbe confrontare con qualcuno.

    mi porta lo scontrino, sono 7.00€

    pago, (un caffè e una birra media) poi giocando con la carta mi accorgo di un numero che mi colpisce, il numero 2 accanto alla voce "Numero Scontrino Fiscale" allora inizio a riflettere...

    il locale (ad occhio 35/40 tavoli) ne avrà liberi 5, però c'è gente al banco... allora faccio qualche conto alla sù per giù...

    diciamo 30 tavoli occupati, questo risto-pub è aperto dalle 19.00, io sono passato alle 21.50 circa quindi posso presumere che qualcuno sia passato, però mi dico "magari no", quindi teniamo buoni i 30 tavoli... visto che tutti stanno consumando, gli altri scontrini?!?!?!?

    ieri sera stessa situazione altro locale,

    caffè e birra alle 21.30 circa, il locale 50 tavoli, è bello pienotto, non strapieno... mi porta il "conto" 6.50€ pago e leggo il "numero scontrino fiscale 2"

    ora vorrei chiedere, ma sono sempre i lavoratori dipendenti che devono prenderlo in quel posto?? perchè tanto le tasse le tirano via dalla busta direttamente, mentre le imprese vedo che qualche modo per "fregare" lo trovano...

    scusatemi lo sfogo, ma queste cose mi fanno veramente incaxxare!!
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Baterebbe fargli chiudere il locale per sempre e revocare la licenza, cioè non potrà più aprire attività commerciali e dovrà tornare a fare il dipendente cosi si rende conto e sarà un buon esempio per tutti. non mi sembra difficile, ma nessun governo sembra capace di attuare queste regole.:wink:
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.892
    22.725
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Stavo pensando al fatto che non avesse fatto la chiusura della cassa, ma in genere si fa intorno alla mezzanotte (o fine serata, secondo certi) per stampare il totale corispettivi giornalieri da riportare nel registo. Ma farlo alle 21.30 non ha nessun senso.
     
  4. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    -
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2011
  5. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Vorrei fare una considerazione:

    Ci credete che mi sono sentito dire che io dipingo coloro che guadagnano questi redditi come dei poveretti (accompagnati poi da riferimenti personali alle macchine che guido)?Questo signore dichiara 73k, dovrebbe rendere grazie ai Santi, ché se erano 75k gli scattava lo scaglione IRPEF al 43%.

    Io sono perfettamente conscio, come ho scritto in un OT di un altro thread (nel quale ho invitato i miei interlocutori a trasferirsi qui), che l'evasione sostiene, soprattutto al Sud, una fetta importante di economia reale e produttiva con aziende che, se emergessero, non potrebbero più permettersi di rimanere aperte, e con lavoro sommerso che al contempo non possiede possibilità alcune di svincolo. E sono anche conscio, come ho scritto, che l'evasione che dà più fastidio, quella di coloro che girano colle nuove 5er, quando noi sappiamo bene quanto quotano al listino del nuovo, e conosciamo anche per vie traverse e non il 730 dei loro proprietari, lo Stato comunque la recupera in parte con IVA e bollo etc.

    Ma ora signori ditemi, non sarebbe opportuno virare il discorso sulla giustizia sociale dall'economia tributaria? L'economia è una cosa, sono soldi, e i soldi, si dice, non sono né giusti né sbagliati, e suoi pro e contro non sono soggetti alle leggi della morale; ma la giustizia sociale no, e lo Stato avrebbe dovere di garantirla sopra ogni cosa, per garantire sé stesso, e le fondamenta su cui è stato costruito.
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Sono sincero, non ho ben capito cosa intendi dire ?
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Come si fa a non aver spese per lavorare?#-o

    Studia... che esser i per conto proprio non è solo lavorare#-o

    Qualsiasi lavoro è costretto a spese, impensabile il contrario:wink:

    Pure io non ho capito andreas ba
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2011
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    e perchè, non è vero? parole tue :lol:

    in sintesi, hai praticamente detto che con 5000euro/mese si fatica a vivere :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2011
  9. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    -
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    È vero, non sono stato chiaro. :wink: Me ne rendo conto e me ne scuso.

    Dov'è la giustizia sociale laddove lo Stato è sostenuto solo da chi, o per onestà o, molto più spesso, per costrizione (perché dipendente), dichiara tutto, mentre vi sono fasce di detentori di ricchezza che possono evadere, ed evadono?

    Lo Stato si basa sull'uguaglianza dei cittadini, e sull'uguaglianza degli stessi nell'accesso ai servizi offerti, alle tutele legali e alla protezione degli interessi e delle libertà individuali.

    Come disegnare e configurare un fisco giusto se ciò non avviene anche nell'uguaglianza dei cittadini davanti al sistema contributivo?

    Come disegnare allora un fisco giusto se non si tiene conto dell'istanza di quella classe di lavoratori, che si vedono detrarre i contributi alla fonte, che vedono ogni giorno le distorsioni di una civiltà individualista ed egocentrica che rifugge anche dal pudore nel mostrare l'evasione di cui è protagonista?

    Vorrei citare 3 esempi di cui sono stato spettatore nella mia provincia di residenza:

    -) persone che si dichiarano nullatenenti davanti all'ufficio ticket dell'ospedale quando ci sono arrivati col SUV;

    -) persone che alla dichiarazione dei redditi dichiarano meno di 30,000 eur lordi che girano con automobili di oltre 50,000 eur;

    -) persone che allegramente davanti al notaio si passano nella busta di carta del panificio (:eek:) 50,000 e rotti euro non dichiarati nella compravendita di un immobile (su quanti immobili viene dichiarato il reale prezzo d'acquisto e su quanti solo il volore catastale, spesso ridicolo)?

    Il mio messaggio era perciò volto a portare questo thread verso una discussione proficua intorno al modo di poter costruire un'architettura nuova della fiscalità che funga da perno portante di una società civile giusta, equa e rispettabile, in cui l'evasione venga vista, come è vista in altri Paesi (cito USA) come vergogna inarrivabile.

    Può sembrare la fiera delle ovvietà, me ne rendo conto.

    Allora pongo la domanda in una maniera più schietta:

    -) dove, e in quale punto, secondo voi, l'attuale sistema contributivo non rispetta le basi della comune giustizia sociale? Da dove quindi ripartire?

    E, marzullianamente, mi rispondo:

    L'ingiustizia maggiore è nella sperequazione della contribuzione in classi sociali non legate alla ricchezza, e quindi alla capacità contributiva.

    E concludo: perché nel paese di 20,000 anime dove io ho la residenza, i 20 più ricchi sono tutti medici? Perché vedo che il 300° posto in classifica della dichiarazione dei redditi è occupato da un infermiere con 35,000 euro lordi annui? Perché oggi ho visto girare 10 nuove 5er F10? Perché il sabato mattina girano le F430? A chi sono intestate come autocarro le Cayenne che vedo parcheggiate?

    Non è la fiera delle ovvietà. È, secondo me, il preludio allo sfascio, alla regressione morale della società, la quiete prima della tempesta.

    Ed è anche la fiera delle ovvietà, perché, alla fine, i problemi sono sempre quelli. Non è un Paese giusto, non è una vita giusta quella in cui guadagnando 200 euro lordi al giorno ce ne entrano in tasca meno di 80.

    Allora un po' lo è e un po' non lo è. Quello che è in realtà, sicuramente uno sfogo.
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Siamo un po severi nel giudicare:rolleyes:ma ciò non toglie che quoto tutto!=D>

    Nessuno fa un esame finanziario della propria economia, sia pur essa singola/familiare, molti pensano alla provvidenza statale, molti non fanno i conti con le capitalizzazioni di interessi etc etc...

    La fortuna dei più abbienti a volte è lo semplice studio...non universitario ma del sistema....Molti dovrebbero vivere "pensando" di più...e non lamentarsi di chi più pensa:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    forse non hai capito; lui ha scritto che il bar aveva appena aperto, non che a fine giornata aveva solo 2 scontrino.

    e poi anch'io conosco parecchi bar che appena aperti fanno pochi scontrini.

    in quanto ai controlli incrociati, basta comprare la roba al supermercato.
     
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ho detto che con 5,000 eur al mese, con mutuo e figli, non c'è lusso. :vamp:

    Non ho detto che si fatica a vivere. :vamp:

    Non mi mettere in bocca parole che non ho proferito. :vamp:

    E, soprattutto, ho detto che chi contribuisce al mantenimento della macchina pubblica con oltre il 60% del lordo sudato penso sia stato spremuto abbastanza. :vamp:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2011
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Neppure io riesco a seguirti. #-o

    Se il post di chiarimento ha aiutato, fatelo presente. :wink:
     
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Stai descrivendo la situazione statunitense pre-crisi.
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Affermazione forte per molti utenti dal diverso target:wink:

    Il messaggio di TonyM, più che la situazione statunitense pre-crisi descrive la situazione attuale del 90% della gente...

    Ci sono proporzioni finanziarie del 90/10...mai sentite?

    Il 90% dei soldi viene comandato dal 10% della gente...

    Il 90% della gente fa ricca il restante 10%...

    Ma questo 10% che cos'ha in più?

    Imparare a sfruttare al massimo OGNI propria capacità non costa nulla, il non farlo costa molto!!!

    La staticità a le paure sono il nostro maggior debito...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2011
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    [-X hai scritto che con quello stipendio, 3 figli e il mutuo, uno la sera deve mangiare cavoli lessi per vivere :lol:

    certo che, lamentarsi di quanto si paga, e poi sostenere un governo che ha fatto lo scudo fiscale facendo pagare un'inezia, e, cosa + grave, ha emanato una legge per far pagare a mediaset l'1% di quanto doveva al fisco, è il massimo :mrgreen:
     
  18. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Dai su, era una voluta esagerazione provocatoria... :lol:

    Non è così, se vuoi te lo spiego per bene, perché non è affatto così... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">Non vorrei però arrivare al punto dell'altro thread al quale mi sono visto obbligato annullare la sottoscrizione, quindi, nel caso, orecchie aperte e poche prese per i cosiddetti, che accà nisciun è fesso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2011
  19. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Hai annullato la sottoscrizione perchè invece di postare dati oggettivi posti sempre e solo sviolinate continue a tutti e tutto quelli che compongono il PDl, IMHO te la cerchi la presa per i fondelli...:rolleyes:
     
  20. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    spiega, spiega, sono tutt'occhi :lol:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina