Fisco e tasse

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 4 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    I dipendenti di solito lo pretendono. Molto spesso anche e soprattutto quelli che stanno a casa per diversi mesi all'anno, che causano danni materiali ai beni dell'azienda, che operano interventi di mediocre qualità presso i clienti, che non si attengono alle normative vigenti o ai regolamenti interni, e via dicendo.

    Ma io, che sono il titolare e l'amministratore dell'azienda, sono presente dalle sette del mattino alle sette di sera, lavoro il sabato e se serve la domenica, pago i danni materiali che alcuni dipendenti causano, subisco le lamentele dei clienti, pago le sanzioni amministrative spesso causate da errori non commessi da me, ma in quanto legale rappresentante lo devo fare, non posso mandarne uno a fancu.lo perchè è mobbing, mentre lui può mandare a fancu.lo me (che ci provi), ho messo i beni personali a garanzia della mia attività, sono l'ultimo a prendere lo stipendio, ma solo se ce n'è.

    E lo Stato, in tutto questo, pesa per oltre il 60% offrendomi a cambio un bel nulla. Società che hanno utili operativi, alla fine tra imposte e balle varie si ritrovano con uno zero assoluto, magari in perdita.

    Mi chiedo se vale davvero la pena...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    dopo 15 anni da dipendente (panettiere) ho saltato la barricata e ho preso un negozietto di alimentari.
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    :haha:haha

    Qui mi hai fatto morire...#-o
     
  4. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Anch'io posso mandarli affan.culo: basta pagargli 6 mesi (max)... e qualche volta l'ho fatto! :cool:

    Si, ne vale la pena... sempre! ...oppure devi cambiare mentalità: tu ci puoi riuscire??? :rolleyes:
     
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Si ma se ci pensi un attimo, per pagare meno tasse vai a spendere piu soldi per un bene che magari ti serve fino ad un certo punto, con la sola certezza che il dinero lo cacci subito, mentre le spese le recuperi negli anni.

    Io direi di darli anche ai dipendenti questi privilegi, per pagare meno tasse comprati una macchina da 20.000 euro ogni 1/2 anni!!:lol:
     
  6. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    In bocca al lupo :wink:

    Ad ogni modo nelle pagine precedenti io non mi sono limitato a criticare l'alta tassazione, ma ho dato anche delle possibili soluzioni.

    Mi rendo conto tuttavia che sono troppo rivoluzionarie per il comune modo di pensare.

    E dire che c'è una corrente di pensiero che è per la completa eliminazione delle tassazioni sui redditi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2010
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sarebbe interessante lo sviluppo e l'evolversi di una situazione del genere.

    Resto dell'idea che comunque si andrà a lavorare con l'incompetenza altrui e un tale sistema probabilmente creerebbe una gran caos.

    Ogni singola persona avrebbe da gestire il suo capitale senza nessuna esperienza:-k ne deriverebbe una arricchimento da parte di chi già si districa bene, molto maggiore anche:-k. Nessuno sarebbe più tutelato come ora con quello che ne deriva..

    D'altro canto ne sarei d'accordo, forse ci sarebbe più uguaglianza... e tutti proverebbero a mettersi in gioco molto di più...:wink:forse:rolleyes:

    Le motivazioni del bene stare con un sistema del genere dopo una fase di adattamento saranno molto di più meritocratiche se non ora.
     
  8. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Il principio di base è che si tassano i consumi e non il reddito. Peraltro in questo modo si avrebbe la proporzionalità perfetta del prelievo perché chi più spende più è tassato.

    Tornando a sistemi più realistici, la storia ci dimostra come un abbassamento secco delle aliquote marginali più alte ha non solo prodotto invece di una diminuzione un aumento del gettito, ma ha anche fatto in modo che le classi più abbienti partecipassero in misura maggiore al fabbisogno statale.

    Negli Stati Uniti di Reagan il 10% dei contribuenti più ricchi versava il 44% del gettito totale all'inizio del mandato e il 55% del gettito totale dopo l'abbassamento delle imposte.
     
  9. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Il rischio che un imprenditore corre ogni giorno per l'apporto stesso di capitale di rischio (soggetto al vincolo del pieno rischio per tutta la durata dell'operato e in certi casi anche successivamente la chiusura dell'attività), per la richiesta di capitale di credito (finanziamenti da enti di credito) ai quali si è sempre vincolati fino alla loro completa estinzione che avviene sempre col saldo di oneri finanziari. I crediti di funzionamento (pagamenti concessi a dilazione ai clienti) con altissime probabilità, al giorno d'oggi più concrete che mai, di rivelarsi inesigibili, i debiti di funzionamento (debiti verso fornitori, ormai quasi d'obbligo), accantonamento ai fondi garanzia. Per ultimo cito la consistente e organica possibilità di mancata domanda in seguito a crisi, quale quella vigente ora, con effetti disastrosi sulla gestione, fino al collasso della stesa nei casi più gravi.

    Gli operai sono esenti da ognuna delle voci citate, l'ultima compresa (almeno per il periodo immediatamente successivo) vista la cassa integrazione e nella peggiore delle ipotesi la mobilità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2010
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Io sono vicino al tuo pensiero più di quanto tu creda... però io non capisco come tu possa esser così certo che LO STATO riuscirebbe a sopravvivere al periodo necessario per far partire questo "gioco".

    Mi spiego meglio: da oggi a domani tagli tasse a tutti... quindi da domani non entrano SICURAMENTE tot soldi.

    Non ti chiedi quanto tempo ci vorrebbe prima che questo buco possa venir coperto dal maggior giro di spesa?

    Perchè qua fai la fine di chi contesta il Governo per tagli alla spesa a 360°: ma se fosse veramente necessario? Io lo posso sapere con certezza? E tu? E gli altri che ci leggono, lo possono sapere?

    Ma non vi viene il dubbio di essere un po' troppo certi di quello che di volta in volta andate ad affermare? :-k
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ok Fede ho capito il tuo discorso e lo condivido ma confermo che l'evasione e' altra cosa.

    Per le aziende ci sono in effetti piu' possibilita' di pagare meno tasse in modi vari, l'acquisto di auto di rappresentanza da 200.000 euro (caso reale di un cliente di quando facevo il commercialista !!) o di arredi da ufficio che poi sono i mobili della villa e non ci raccontiamo che non e' vero. Del resto se vogliamo possiamo considerare questi dei modi di ridurre la pressione fiscale o di reinvestire un po' del reddito cosa che contribuisce a far girare un po' l'economia. Queste forme possono sembrare ai dipendenti degli abusi ma sono cose trascurabili. Ripeto il nemico non e' certo il piccolo imprenditore che lotta per far campare l'azienda. Il nemico vero ha uno studio apposito di consulenza, ha tre conti all'estero e magari ha aperto una societa' in un paradiso fiscale e fa giri di azioni e titoli come fossero figurine, loro evadono cifre da capogiro e nessuno li tocca perche' al momento non devono essere toccati. Ho visto schemi con tre sole societa' opportunamente intrecciate che per ricostruire un passaggio di azioni ci voleva Einstein....questi vanno messi in condizione di pagare e non ci si puo' appellare al discorso competitivita' e basta. Favoriamo i piccoli che sono il nostro tesoro.....ci hanno raccontato per anni che le aziende troppo piccole erano il problema Italiano...ma perche' lo hanno fatto?

    Cosa succederebbe se si permettesse anche ai privati o dipendenti di fare detrazione a fine anno di determinati acquisti documentati? Ipotesi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2010
  12. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Si GG ti capisco....il tuo conteggio risiede in quella che reputi (giustamente)la più grande fonte di "evasione"....e te ne dò atto:wink:

    Io dalla mia,diciamo che,forse in maniera più oculata,sono andato a ricercare una fonte minore,ma che,imho,per la legge della sommatoria,anch'essa determina un deficit non del tutto trascurabile:wink:
     
  13. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36


    :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ...hai postato qualcosa (tra l'altro tutti i punti che hai toccato) in cui mi trovo PERFETTAMENTE D'ACCORDO?????????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

    Fantastico :mrgreen: :cool:
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ha ha ha....il nostro e' amore ed odio...buhahhaha in un topic siamo d'accordo e di la ci diamo addosso......grandi!
     
  15. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Guarda che "di là" se fai un passo un po' più dalla mia parte (leggi "abbandoni gli eccessi") non è che siamo così contrapposti....
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    C'è differenza tra evasione fiscale ed elusione fiscale? I cosiddetti miracoli finanziari, composti da società off-shore, holding con sede in paradisi fiscali, società di fatto e quant'altro, sono sistemi di elusione, non di evasione, fiscale.
     
  17. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Credo che ai fini del discorso si equivalgano:-k
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ha ragione Sgranfius c'e' differenza. l'elusione e' riservata con apposite normativa a chi e' abbastanza potente per accedervi, gli altri o passano da delinquenti o pagano anche per chi elude......
     
  19. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Perché è già successo che a diminuzione delle aliquote corrispondesse aumento del gettito.

    C'è un equivoco di fondo in questa discussione: molti confondono aliquote sul reddito, che secondo me vanno drasticamente abbattute, e imposizione fiscale.

    Per questo vado dicendo da molti giorni che la tassazione deve spostarsi dal reddito ai consumi e per questo ho lanciato pochi post fa la "provocazione" della completa detassazione dei redditi personali.

    Ragiona, in fondo l'equazione è semplice: maggior reddito disponibile=maggiori consumi (= più crescita PIL).

    Un altro fronte è quello della produttività, ma rischio poi di mettere troppa carne a cuocere.
     
  20. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    ...fAiga Costantino, ma tu non rispondi alla mia domanda: secondo te le tempistiche MINOR ENTRATE DA PRESSIONE FISCALE & MAGGIORI ENTRATE PER MAGGIOR CONSUMO si sovrapporrebbero????

    Perchè, ri-ri-ripeto, il tuo discorso ci può stare (poi GLI ESPERTI potrebbero fare alcuni correttivi)... ma il mio convincimento è che per il 1° anno la gente aspetta a spendere (anche perchè basta che cada il Governo che attua questa cosa e poi quello che sale fa l'esatto contrario!)... e che in quest'anno "sabatico" facciamo in tempo ad andare a fancHIulo.... :rolleyes:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina