Fisco e tasse

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 4 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    in effetti si, ma poi in pratica le tasse che pago sono le stesse di uno svizzero...o meglio erano, in quanto adesso non pago più niente alla fonte (escluse la previdenza e i prelievi sociali) e faccio ogni anno la dichiarazione in francia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2010
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Grazie Onaf :wink:

    il sistema impositivo italiano è quanto di piu' complesso e macchinoso si possa immaginare. Possiamo iniziare la disamina partendo dall'art. 53 della Costituzione che cita

    "Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività."

    Nulla da eccepire su tale concetto se non per il fatto che per determinare il criterio di progressività ci troviamo davanti a una legiferazione selvaggia fatta di leggi circolari risoluzioni e addirittura (udite udite) comunicati stampa !!! Senza andare sullo specifico ci sono due grandi tipologie di imposizione: quella diretta e quella indiretta. Quella diretta colpisce i redditi e pertanto i guadagni percepiti dai contribuenti, sia che essi siano persone fisiche che persone giuridiche (società, enti etc). Quella indiretta colpisce l'utilizzatire finale di beni e servizi. La diretta riguarda IRPEF, IRES e IRAP, l'indiretta IVA REGISTRO e imposte minori.

    L'Iva è una imposta comunitaria mentre le imposte dirette sono nazionali, ad eccezione dell'IRAP che è una imposta regionale. Vi siete già persi? Siamo solo all'inizio .... :mrgreen: (continua)
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Continua...voglio sapere tutto del mio assassino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Enrico, ovvio che sparare nel mucchio lascia il tempo che trova.

    Tu però dimmi come può evadere le tasse un soggetto Irpef........voglio dire, rispetto ad un qualsiasi libero professionista non potrebbe nemmeno se volesse

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    in risposta all'ultimo tuo messaggio nell'altra discussione:

    mi sembra ovvio che pagare metà dei ricavi in tasse è un'esagerazione, ma come diceva qualcuno, se tutti pagassero il dovuto, le tasse sarebbero più basse.

    e invece ci sono i furbi che evadono, e quelli che scaricano spese non inerenti all'attività per pagare meno.

    infine, siamo onesti: anche se si pagasse solo il 10%, ci sarebbe lo stesso chi si lamenta e cerca di pagare meno.

    scusate, ma se non sono i professionisti che evadono, allora, chi sono?

    i dipendenti della FIAT (az. a caso)?

    giusto, è vero, sono i dipendenti che esportano i capitali all'estero ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2010
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    voglio proprio vedere chi riesce a trovare dei buchi nella logica ineccepibile del post di cui sopra........

     
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    l'evasione perfetta e' il lavoro in nero: si risparmia anche la scocciatura Di doversi inventare falsi costi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    chiaro, ma vuoi mettere l'incidenza di un lavoratore al 100% in nero (in genere son persone al limite dell'indigenza purtroppo) col professionista che magari ci infila un bel 30% di nero sul totale di un'attività magari particolarmente florida? premesso che nel belpaese è nota la bravura nella caccia ai pesci piccoli finiranno per non beccare nè i "quasi indigenti" che lavorano in nero al 100% nè i "floridi professionisti" che col nero si fanno almeno parzialmente le budella d'oro ma quei poveretti che liberi professionisti sono ma che viaggiando su una denuncia dei redditi da 40.000€ (o meno) vengono implacabilmente inchiodati al primo nero che fanno

    #-o

     
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    ottimista :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    terribilmente ottimista...
     
  11. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Vorrei ricordare che con il governo Prodi tutti i giorni l'ispettorato del lavoro faceva bliz nei cantieri edili come nelle campagne per beccare i braccianti in nero con l'ausilio anche degli elicotteri, e tutti i datori cominciavano a regolarizzare gli operali.

    Ora...........:cry2

    [YOUTUBE]FVR0AWaONlI[/YOUTUBE]

    [YOUTUBE]m4FGmxHJMX0[/YOUTUBE]
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ora con la crisi, tanta manna che esista il lavoro sommerso!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    per me i barboni...nn pagano l'ici, la tass asullo sporco, nn versano i contributi sull'elemosina..ladri!!!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Motivo meglio la mia affermazione: rappresentare l'evasione in Italia con un istogramma nel quale si evidenziano le categorie professionali (nelle minime percentuali) per poi lasciare una categoria residuale consistente denominata "Altri" significa rappresentare una realtà "indirizzandola" verso l'evasione dei professionisti. E' evidente tuttavia come tra gli evasori ci sono diverse tipologie di evasori.

    Premesso che immagino che per soggetto Irpef tu voglia intendere soggetto privato (anche io che sono un professionista sono un soggetto Irpef) penso che le sacche di evasioni si nascondo OVUNQUE. Anche tra i soggetti privati, dipendenti compresi. E questo perchè se questi pagano fino all'ultima lira le imposte sui redditi spesso evadono nelle imposte indirette. Vogliamo fare qualche esempio?

    Chi sostiene lavori edili e li vuole pagare in nero per risparmiare l'Iva

    Chi paga il dentista in nero chiedendo quale sconto possa essere applicato

    Chi compera casa a 100 chiedendo all'impresa edile di rogitare a 80 per risparmiare Iva o Imposta di Registro

    Tutte queste sono forme di evasione. Ora facciamoci un bel esame di coscienza e proviamo a pensare se magari nel nostro piccolo non abbiamo compiuto questo tipo di evasione
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    invece ora no, vero?? ma non dire caxxate!!
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ... il problema fondamentale è pertanto far rispettare la progressività del prelievo. Progressività del prelievo fiscale significa che in termini percentuali i redditi piu' bassi devono essere tassati in percentuale inferiore rispetto i piu' alti. Le aliquote Irpef e le detrazioni/deduzioni sono regolamentate appositamente per questo.

    La normativa fiscale prevede diverse tipologie di redditi:

    Redditi di terreni e fabbricati

    Redditi lavoro dipendente

    Redditi di lavoro autonomo

    Redditi di impresa

    Redditi diversi

    I redditi di lavoro autonomo e i redditi di impresa derivano da una tipologia di attività che presuppone una struttura piu' o meno organizzata. A tal fine i titolari di questi redditi sostengono delle spese per investimenti e di gestione che sono direttamente inerenti la produzione del reddito. La normativa fiscale a tal fine prevede delle regole di deduzione di tali costi per far sì che venga tassato effettivamente il solo utile derivante dall'attività professionale o imprenditoriale. E qui cominciamo a navigare in acque sempre piu' torbide .... (continua)
     
  17. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Enrico cosa ne pensi di un sistema basato su due sole aliquote in cui la progressività del prelievo sia garantita dalle detrazioni d'imposta?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    pkLrVPAT1yY


    Min. 1:20 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    stavo pensando che ho tutte le slide del corso di diritto tributario, posso postarle o ci sono problemi di copyright?
     
  20. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    se non lo sai tu che fai diritto!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina