Fisco e tasse

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 4 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    interessante. quindi, il tutto a discapito del consumatore finale :-k

    in pratica, un classico operaio da 1000euro/mese, a fronte di 100-150euro in più sulla busta paga, si ritroverebbe a pagarne 200 e +, di tasse indirette. :rolleyes:

    eccomi :mrgreen:

    bè, non vedo cosa ci sia di divertente; da quello che leggo, sento, e vedo in giro, non ci sono persone felici di pagare le tasse, sia che siano poche o che siano tante.

    e c'è più di qualcuno, che concorda con me sul fatto che è solo un fatto di mentalità.

    già, a parole son tutti bravi :lol:
     
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se non vuoi piu dare un soldo allo stato fai baracca e burattini e vai in Costa d'avorio.

    Ovvio che adesso i controlli fanno un pò ridere, anzi non si danno in mano agli organi di controllo i dovuti "mezzi" per beccare gli evasori.

    Se ci fosse un regime fiscale piu leggero e controlli a tappeto il problema della evasione sarebbe a zero.

    Di dipendenti che fanno il doppio lavoro, uno in regola e l'altro in nero ce ne sono a pacchi, ma quelli ovviamente non si possono toccare perchè sono la classe debole..](*,)Si fanno passare per vittime.
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    se ne deve andare 3/4 degli imprenditori, allora :lol:

    eccone un'altro che ce l'ha con i dipendenti; io, di doppiolavoristi, non ne vedo così tanti, sono tutti in lombardia e trentino? :lol:

    e poi, chi l'ha detto che non si possono toccare? :-k
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Scusa e queste cifre da dove le hai prese? :-k
     
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Io non ce l'ho con i dipendenti, ce l'ho con chi va in mutua dal lunedi al venerdi perchè la domenica sera ha alzato troppo il gomito, e in una piccola attività come la mia, se ti manca l'uomo non si lavora, se non si lavora non si porta a casa il grano ma il dipendente lo devi pagare lo stesso.

    Se ti trovassi tu in questa situazione cosa faresti?

    I lavoratori che fanno i turni normalmente, non tutti, ma una buona parte hanno un secondo lavoro in nero.

    Qui da me c'è una generazione di postini che di secondo lavoro riparano tv ed elettrodomestici, manco farlo apposta si fanno concorrenza!!
     
  6. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Che 2 coglioni con questi stipendi di 1.000 Euro/Mese... nella mia ditta prende di più il mio apprendista!!! :cool:

    E l'ho pure sentito in TV: neo-laureati in Ingegneria che si trasferirebbero al Nord con paga di questo livello...:rolleyes:

    Sarà anche vero, ma qua da noi a 1.000 Euro un operaio SERIO (non tossico, ecc..) non lo trovAVI nemmeno con il lanternino!

    Ora che un tot di aziende hanno chiuso, magari lo trovi.. ma non credo, perchè si sono fatti dei debiti tenendo conto di certe entrate... e certamente non a 1.000 Euro/Mese!!!
     
  7. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    parlano di netto, non di lordo :rolleyes:

    io sono Impiegato metalmeccanico, diplomato...paga base 1090.oo€ al mese.

    non sono cose inventate basta leggere i contartti base dei vari settori, non è operazione da centro studi socio-economico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :rolleyes:

    uno degli operai,23 anni, rpende pochi euro meno di me...e ha gia fatto 3 anni di apprendistato.

    certo che se tieni buono il lordo..prendiam tutti 1300 euro..ma nn ci mangi coi 200 che vanno all'inps ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2010
  8. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...ovviamente!

    La paga base sarebbe stata (credo) sugli 850 Euro ma, di fatto, se un ragazzo ci mette della buona volontà non puoi pagarlo tanto di meno degli altri... poi quando passa operaio ha più trattenute, pertanto "altra aggiuntina".

    Ripeto che qua da noi gli operai seri prendono stipendi che si discostano alla grande dal Millino... sarà che sono richiesti montatori/saldatori/operatori di macchine utensili assai specializzati... sarà che le Aziende sono piccole e pertanto si deve invogliare di più il dipendente... sarà perchè c'era poca offerta... però è così.
     
  9. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Questo è verissimo.....e un merito che do a questo governo,è stato quello,quantomeno,di sensibilizzare verso questa forma evasiva-dipendente....

    Correlata alle mutue allegre,ai franchi tiratori professionali etc.....:lol:

    Ora,non avendo dei dati certi,non posso dire quale dei due tipi di evasione ha lasciato più debito (quella imprenditoriale o quella dipendente),ma certo è,che gli interventi di monitorizzazione fiscale di cui stiamo parlando,devono agire in egual misura in entrambe le direzioni...:wink:
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    E 4 =D>

    Una cosa di cui i sostenitori delle tasse non si rendono conto, è che l'italiano medio il modo per abbassare l'imposizione fiscale già lo ha trovato: l'evasione!

    Questo fatto, insieme ad altri, ha generato una sorta di accettazione culturale dell'evasione fiscale per cui essere furbi non è disdicevole perché deriva dallo stato di necessità.

    E' un circolo vizioso dal quale si può uscire in due modi:

    1) trasformando lo stato di diritto in stato di polizia

    2) rivoluzionando il rapporto stato/cittadino in direzione della solidale unità d'intenti.

    Da 30 anni a questa parte l'opzione scelta dai nostri governanti è stata la prima.
     
  11. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Già:wink:

    Della serie,è sempre meglio curare che prevenire.....in quanto la seconda soluzione ha costi superiori:confused:.....ma ecco che arriva il mio sconforto....come modificare un'atteggiamento oramai "abituale"?:-k

    Sensibilizzazione,propaganda demotivazionale?

    Si dovrebbe creare un sistema che porti reale scompenso a chi,in un modo o nell'altro agisca raggirando la quota fiscale dovuta:-k...ma come?
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Confermo. Anche da me un apprendista (l'unico che ho) percepisce mille euro netti al mese ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Amico mio, evadere il fisco per qualcuno è un'abitudine, per altri sopravvivenza.

    Intanto a Montecitorio c'è chi dimostra ancora una volta che il vulnus è principalmente culturale. Riporto di seguito alcuni passi di un bell'articolo a firma Diego Menegon.

    Pensiamo soprattutto agli emendamenti di ordine etico-fiscale, che propongono un inasprimento della pressione tributaria mediante la persecuzione di vizi comuni – bere, fumare, giocare, far soldi… – e l’individuazione di ‘capri espiatori’ infarciti di una buona dose di retorica contro i presunti cittadini ‘malvagi’. I soldi eticamente estorti ai peccatori sono destinati, nelle intenzioni dei proponenti, nella più felice delle ipotesi, alla compensazione di un altro taglio delle tasse; nella peggiore, al finanziamento di nuova spesa pubblica.

     


    Poco importa se ad esser colpiti sono milioni di persone con l’abitudine di mescere l’acqua al vino per accompagnare i pasti; se le imposte sulle sigarette e sulle slot machine depauperano soprattutto le fasce di reddito già basse, più use al fumo e al gioco.


     


    Una seconda categoria di emendamenti a scopo etico-fiscale è poi diretta a punire chi ha un ruolo attivo nella società capitalistica: gli speculatori della finanza, le multinazionali del petrolio e dell’energia, le banche e, in generale, chi pecca per il troppo guadagno.



    Quest’ultima gamma di bersagli ha attirato ad esempio l’attenzione dell’onorevole Rubinato (PD), che propone l’introduzione di una quinta aliquota IRPEF, per i redditi che superano i 100.000 euro. La parlamentare dell’opposizione propone di aumentare l’aliquota di un solo punto percentuale rispetto a quella prevista ora per i redditi superiori a 75.000 euro (44% contro l’attuale 43%). Tanto basta per dare a chi percepisce un reddito di 80.000 euro l’impressione che, dopotutto, se guadagnasse di più pagherebbe anche più tasse e non starebbe molto meglio.


     


    Che dire, poi, delle rendite finanziarie? L’Italia dei Valori e l’UDC si contendono la battaglia per una tassazione più severa dei redditi da capitale e di natura finanziaria.



    I milioni di italiani che lavorano sodo per lasciare qualche risparmio in banca, o fare qualche investimento azionario o obbligazionario, sarebbero vittime del fuoco amico. Al di là della retorica egalitarista, è evidente come la tassazione dei redditi da capitale sia una doppia imposizione fiscale. Il capitale investito altro non è, nella più parte dei casi, che reddito da lavoro (già tassato) non consumato, ma risparmiato.
     
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    le cifre sono casuali, ho fatto due conti mentalmente; poi me li sono fatti con calcolatrice alla mano, e le cose andrebbero così.

    se ci pensi, il minor introito delle tasse dirette, se venisse spalmato su quelle indirette, queste, poi, andrebbero a incidere in egual misura sui cittadini, e quindi, alla fine, chi paga di più, è quello che guadagna di meno.

    buon per il tuo apprendista.

    ma ke palle, questa gente che non vede aldifuori della propria ditta, e che non sà che ci sono altre realtà, fatta di stipendi da 1000euro (e anche meno) :rolleyes:
     
  15. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    E anche qui,mi trovi pienamente in accordo....

    Rammarica infatti,sentire certe persone (nessun riferimento al forum,ma al mio contesto cittadino,per esempio),che prendono per oro colato,la proposizione: Lavoratore autonomo-->Ladro...:rolleyes:

    non esiste argomentazione logica che li demotivi....io ho sempre detto loro:"Guardate che non funziona sempre cosi....certo,ci sono i furboni che cercano di arricchirsi evadendo,ma molti piccoli imprenditori,se evadono,lo fanno perche non trovano altre vie d uscita per la sopravvivenza e della propria famiglia e della propria azienda....ma niente da fare:rolleyes:

    Lo stato a questo punto,dovrebbe chiedersi cosa non sta facendo per far si che queste persone cerchino tali vie per la sopravvivenza....
     
  16. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Molto casuali.

    Immagina un aumento dell'iva dello 0,5%;

    immagina che il reddito disponibile per consumi di una famiglia aumentasse di 2000,00 euro annui;

    immagina adesso quale volano per l'economia sarebbe una manovra di questo tipo;

    infine moltiplica lo 0,5% per la ricchezza maggiore prodotta.
     
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    e per te, per recuperare il minor introito delle tasse dirette, basta aumentare l'iva del 0,5%?

    se si parla di dimezzare le tasse, sai a quali cifre andiamo incontro?

    il consumo resta uguale, perchè il maggior reddito disponibile per consumi della famiglia, verrebbe eroso dalle imposte indirette.
     
  18. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    e aumentiamole allora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Rassegna stampa dell'Istituto Bruno Leoni

     


    Se dovesse imporsi questo nuovo rigore il sistema produttivo crollerebbe. E L'Italia diventerebbe il peggiore degli inferni fiscali.



    Ci sono elementi inquietanti nella volontà del governo, sempre più esplicita, di dichiarare una guerra senza quartiere agli evasori: moltiplicando i controlli, incrociando i dati, affinando le tecniche di definizione dei redditi presunti.


     


    C'è poi un serio problema di civiltà giuridica, dato che ormai vige un
    «giustizialismo tributario» che trasforma una semplice ipotesi in una prova, un indizio in una certezza. Il fatto stesso che già ora in molti casi il reddito sia presupposto (l'inversione dell'onere della prova è un'aberrazione giuridica) e che il contribuente debba dimostrare di avere entrate inferiori a quelle ipotizzate dall'amministrazione attesta che siamo davvero su una pessima strada. Per questo è preoccupante che la Lega annunci ronde anti-evasione, lasciando intendere che potremmo avere cittadini pronti alla delazione, alla denuncia del vicino, alla segnalazione al fisco del proprio concorrente.

     


    Come ha mostrato un'indagine degli artigiani di Mestre, quando dai dati ufficiali scorporiamo l'economia in nero il nostro diventa il Paese con la più alta pressione fiscale al mondo, dato che per chi rispetta le norme il prelievo è del 52%.
    Fino ad ora l'Italia ha retto perché ben pochi sono tanto ligi, ma se il nuovo rigore dovesse imporsi il sistema produttivo crollerebbe.

     


    Fonte Il Giornale
     
  20. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Che palle TU... e non solo per il nick che porti... io non ho parlato della mia ditta, madella PROVINCIA DI PARMA....:cool:

    Detto questo...

    Costantino, tu hai ragione da vendere ma sei UTOPISTICO COME IL COMUNISCMO e ti dico il perchè la penso così:

    1) Come ti ho già detto, non puoi diminuire le Entrate se allo stasso tempo non blocchi le Uscite... e com'è questo bilancio allo stato attuale (crisi) credo siano in pochi a saperlo con esattezza

    2) Ti faccio un esempio di cosa succederebbe all'atto pratico imporre prontamente le tasse: chi evade parzialmente si trova di punto in bianco con un extra costo elavatissimo... chi lavora in nero (quindi completamente "al buio" per il Fisco Italiano) si troverà un vantaggio esagerato... idem per chi avrà la fortuna di non essere tra i primi a dover versare...

    Bene, chi versa per primo, rischia di chiudere!

    3) Come visto sopra, tanti prezzi si innalzerebbero: siamo sicuri di riuscire ad assorbire questi extra costi (per tutte le classi Sociali quindi, es., anche per i pensionati)? Oppure si creerebbero delle situazioni limite?

    Questi sono solo alcuni motivi per cui mi risulta evidente che questo cambiamento non potrebbe essere improvviso ma assolutamente guidato...

    Ora, mi dite chi mai potrà aver la possibilità/facoltà/volontà/potere per fare tutto ciò? :rolleyes:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina