BMW Z4 E85/E86 - Fischio - Sibilo a bassi regimi Z4 E85 2.2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Z4 E85/E86 Fischio - Sibilo a bassi regimi Z4 E85 2.2

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Amonx69, 11 Luglio 2020.

  1. Amonx69

    Amonx69 Aspirante Pilota

    4
    0
    9 Agosto 2017
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.2 E85
    Ciao, ho un problema alla mia zetina che nemmeno il capofficina BMW ha saputo risolvere... In sostanza quando il motore sta fra i 1800 e 2500 giri circa, si sente un fischio/sibilo che difficilmente si riesce a capire da dove venga, parrebbe dal cofano motore ma non ne sono proprio certo, anche in BMW non sono riusciti a capire bene.
    Si sente sia da ferma che in marcia, ma solo restando in quei limiti di rpm.
    In conce hanno verificato tutto quanto e non trovano difetti di nessun genere.
    L'auto va benissimo, a parte una cosa che mi è capitata un paio di volte recentemente, ovvero che a rilascio dell'acceleratore si spegneva l'auto senza tenere il minimo, se davo gas saliva i giri del motore con molta fatica, come se prendesse aria da qualche parte per poi spegnersi completamente con l'acceleratore in rilascio.
    Spenta l'auto, tenuta qualche ora ferma, riaccesa e nessun problema!, questo è accaduto 2 volte soltanto, ora è già diverso tempo che non l'ha più fatto.
    Il fischio però c'era anche prima di questo evento e c'è tutt'ora.
    L'auto va bene ma da piuttosto fastidio.
    Non ho davvero idea di cosa possa essere.
    Grazie in anticipo per le eventuali risposte :)
     
  2. salpan

    salpan Aspirante Pilota

    4
    1
    12 Luglio 2020
    catania
    Reputazione:
    0
    Z4 E85
    Ciao,

    Ho appena risolto un problema simile alla mia Z4 2.5 si sentiva un fischio con acceleratore appena premuto intorno al 1500-2000 giri. Era il tubo che collega il debimetro al corpo farfallato crepato, non nel corpo principale ma in un piccolo tubo laterale che si collega alla valvola che controlla il minimo. Costo 24 euro alla BMW, l' ho sostituito da solo.

    Mi chiedo come mai non se ne siano accorti in BMW, nel mio caso la crepa non era molto evidente dato che il tubo e' corrugato ma dovrebbe essere un problema noto in ambito BMW, io la dritta su questo tubo l'ho trovata sui siti inglesi.

    Spero di averti aiutato

    Salvo
     
  3. Zinj

    Zinj Kartista

    202
    21
    28 Novembre 2017
    Reputazione:
    33.089.388
    Z4 3.0i 2003
    Probabilmente ho pure io questo problema... ho una 3.0i 2003 e solo in accelerazione intorno ai 2000 giri sento questo fischio/cigolio.... non saprei come descriverlo... l ho fatto sentire a un meccanico che mi ha detto che secondo lui è normale... sarebbe il rumore che fa l aria che entra nel motore.... a me in effetti pareva strano che fosse un rumore "regolare"...
    Per salpan, quando hai tempo se ti va potresti postare la foto a cofano aperto di questo tubo?
    Ti hanno mica detto se è bene fare il lavoro in fretta per evitare eventuali problemi? o l unico effetto collaterale è "sentire il fischio"?
     
  4. Zinj

    Zinj Kartista

    202
    21
    28 Novembre 2017
    Reputazione:
    33.089.388
    Z4 3.0i 2003
    Probabilmente ho pure io questo problema... ho una 3.0i 2003 e solo in accelerazione intorno ai 2000 giri sento questo fischio/cigolio.... non saprei come descriverlo... l ho fatto sentire a un meccanico che mi ha detto che secondo lui è normale... sarebbe il rumore che fa l aria che entra nel motore.... a me in effetti pareva strano che fosse un rumore "regolare"...
    Per salpan, quando hai tempo se ti va potresti postare la foto a cofano aperto di questo tubo?
    Ti hanno mica detto se è bene fare il lavoro in fretta per evitare eventuali problemi? o l unico effetto collaterale è "sentire il fischio"?
     
  5. Zinj

    Zinj Kartista

    202
    21
    28 Novembre 2017
    Reputazione:
    33.089.388
    Z4 3.0i 2003
    Ps io però non ho mai avuto problemi di minimo o di spengimento dell auto
     
  6. salpan

    salpan Aspirante Pilota

    4
    1
    12 Luglio 2020
    catania
    Reputazione:
    0
    Z4 E85
    Ciao

    Ecco la foto del tubo che ho cambiato, la crepa era nel tubo piccolo in primo piano

    Di sicuro avere una immissione d'aria nel motore non filtrata dal filtro dell' aria e non misurata dal debimetro non e' una bella cosa, nella mia dopo un viaggio di circa 500 km in autostrada si era accesa la spia gialla del motore, leggendo gli errori sull OBD segnalava miscela povera. Nessun problema di minimo o spegnimeto del motore
     

    Files Allegati:

  7. Zinj

    Zinj Kartista

    202
    21
    28 Novembre 2017
    Reputazione:
    33.089.388
    Z4 3.0i 2003
    Ok, grazie! Molto gentile :)
    Proverò a sentire un secondo parere per il mio "sibilo"... intanto se mi riesce individuare quel tubo guardo se è integro!
     
  8. Amonx69

    Amonx69 Aspirante Pilota

    4
    0
    9 Agosto 2017
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.2 E85
    Grazie mille!!! Oggi torno in BMW e glielo faccio presente, continuare a viaggiare con questa problematica non mi pare proprio il caso.
    Grazie nuovamente.
     
  9. Maskedog

    Maskedog Kartista

    93
    15
    11 Giugno 2020
    In mezzo agli Appennini dell'Italia centrale
    Reputazione:
    0
    BMW Z4 2.2 e85
    Ciao ragazzi, credo di avere anche io questa sorta di quasi impercettibile fischio/sibilo ai bassi regimi, diciamo che dopo i 2500 giri scompare. Lo fa anche in folle provando a dare qualche colpo di acceleratore e si nota sopratutto quando si va con un filo di gas, accelerando in modo deciso non si nota. Sinceramente la macchina va bene e non ho mai dato molto peso alla cosa solo che ad oggi mi sembra stia aumentando (forse anche perché ora sto sempre "ad orecchie dritte" pronto a notare la cosa). L'ho portata al volo da un mio conoscente meccanico e mi ha detto che per lui è normale....in ogni caso terrò sott'occhio la cosa e, al più tardi, farò controllare la cosa in sede del prox tagliando e suggerendo il check del corrugato che va al derimetro ;)
     
  10. Zinj

    Zinj Kartista

    202
    21
    28 Novembre 2017
    Reputazione:
    33.089.388
    Z4 3.0i 2003
    Io se ti può servire, ho risolto sostituendo un manicotto in di plastica/gomma dell aspirazione... non ho capito se è lo stesso pezzo che diceva salpan, ad ogni modo aveva delle crepe cui usciva dell aria che invece sarebbe dovuta andare nel motore.
    Sparito il sibilo e guadagnato pure qualche cv (o forse dovrei dire recuperato ;)).
    Finora oltretutto viaggiando a tetto aperto ogni tanto sentivo odore di olio bruciato... una volta ho visto addirittura un pochino di fumo che usciva dalla fessura del cofano.
    Il ragazzo che mi ha cambiato il pezzo mi ha detto che secondo lui questa cosa dipendeva dal pezzo sciupato e che da quelle crepe magari uscivano dei vapori oliosi che poi si bruciavano col calore del motore acceso...
    Il lavoro è stato fatto ieri quindi ancora devo capire se ci ha azzeccato o no...
     
    A Maskedog piace questo elemento.
  11. Maskedog

    Maskedog Kartista

    93
    15
    11 Giugno 2020
    In mezzo agli Appennini dell'Italia centrale
    Reputazione:
    0
    BMW Z4 2.2 e85
    Grazie della testimonianza Zinj! :biggrin:
     
    A Zinj piace questo elemento.

Condividi questa Pagina