"Fischi provenienti da freni" | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

"Fischi provenienti da freni"

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da ele, 5 Luglio 2013.

  1. bed

    bed Aspirante Pilota

    34
    3
    12 Dicembre 2010
    Reputazione:
    5.971
    BMW 118d MSport
    Devo dire che mi aggiungo anche io tra gli sfortunati possessori di fischi :sad:

    Mi capita dopo un pò che corro e solo alle basse velocità, fino ai 20km e se premo leggermente sull'acceleratore...

    Penso che di più fastidioso ci sia solo un vero guasto...
     
  2. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Benvenuto!

    Io ho gia avvisato bmw e quando torno dalle ferie la riporteró x la 3a volta :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone with Tapatalk 2
     
  3. bed

    bed Aspirante Pilota

    34
    3
    12 Dicembre 2010
    Reputazione:
    5.971
    BMW 118d MSport
    L'ho quasi dato per scontato visto che a me capita così... ma il fischio lo sentite accellerando appena dopo una frenata (non il classico fischio frenata quindi)?
     
  4. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    A me lo fa con freni "caldi" quindi o quando scanno, oppure quando fuori ci sono tipo 40'

    Me lo fa da 0 a 15-20km/h e scompare appena sfioro il pedale del freno

    Me lo fa anche se parto da fermo (per rispondere al tuo "appena dopo una frenata")

    Sent from my iPhone with Tapatalk 2
     
  5. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Mi aggrego anche io al club.

    I miei freni hanno sempre fischiato da quanto l'ho comprata.

    Dopo una frenata oppure dopo curva a sinistra, uno dei freni inizia a fischiare. Smette da solo dopo che si raggiunge una certa velocità (anche 50-60 km/h)

    A maggio il meccanico ha ripulito tutte le pinze, pastiglie, messo antifischio.

    Non è stata comunque una soluzione definitiva: negli ultimi giorni ha riniziato prepotentemente ](*,)

    Sempre lo stesso meccanico l'ha provata ultimamente, si è accorto del fischio e mi ha tolto ogni speranza :eek:

    Dopo tutto il trattamento fatto ha sentenziato: "se lo fa ancora non c'è nulla da fare... fischierà sempre"
     
  6. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Io quando ho chiamato l'accettatore ho fatto presente la soluzione usata dal mitico smercky, e mi ha detto di parlarne col meccanico quando la porto

    E siccome l'ultimo intervento l'ho pagato (smussatura pastiglie + antifischio), stavolta lavorano gratis :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone with Tapatalk 2
     
  7. bmiki

    bmiki Kartista

    184
    12
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    198.668
    bmw 330 d e91
    meenchia che club!la mia lo fa dietro,dopo un pò di strada dopo frenatine della cippa accelerando lo fa fino a scomparire, non sempre però oppure alzo i vetri e la musica. che sfere... le pastiglie sono smussatissime.un mecca dice che le bm sono carogne e di rettificare i dischi su.un'altro dice che se i dischi fossero storti la macchina vibrerebbe in frenata...attenzione i freni non fischiano in frenata l'auto frena bene (ieri due dietro di me si sono tamponati...)i dischi hanno un bel scalino le past.originali jurid,mi sa che sono ste str-n-e...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2013
  8. bmiki

    bmiki Kartista

    184
    12
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    198.668
    bmw 330 d e91
    no no no lui fischierà sempre ,avvisate se risolvete,magari specificate lo stato di dischi e pastiglie e di che marca sono,almeno capiamo se succede con dischi ormai verso la "fine"e con certe marche di pastiglie.
     
  9. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Dischi e pastiglie originali, praticamente come nuovi (scalino sul disco appena appena percettibile), auto con 40mila km

    Fischia peggio di un arbitro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone with Tapatalk 2
     
  10. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Credo che le mie siano pastiglie originali (l'auto è sempre stata tagliandata in BMW dal precedente proprietario).

    Adesso ho 48k km e viene stimata una vita residua di 18k per le pastiglie anteriori. I dischi hanno un minimo di scalino, ma niente di trascendentale.

    Ho notato che quando lavo i cerchioni il fischio sparisce per qualche giorno, poi riprende.

    Deve esserci qualcosa di intrinsecamente legato alla struttura della pinza/disco/pastiglie.
     
  11. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    so che un rimedio efficace è la pasta di rame, da mettere sulle guide della pastiglia e sul retro
     
  12. bmiki

    bmiki Kartista

    184
    12
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    198.668
    bmw 330 d e91
    allora... stanco del fischio (lunedì ero in colonna tra Torbole e Riva,ad ogni ripartenza pìo,fìo, cìììo zììo si girano tutti! bella macchina? no,bel wc)martedì decido da me,vado in officina da un amico e smonto...ad un certo punto non trovo più la clips di ferro del terminale del cavo sensore .allora 4 ate + cavo e via.per ora non dico niente per scaramanzia..- una cosa chiedo a chi sa + di me.il bc mi dava con le vecchie pastiglie(saxid bmw)21000km ora io vorrei resettare ,ma lunedì parto per un tour a roma di alcuni giorni e non vorrei andar via con l'albero di natale acceso .dite che posso fare il reset ? comunque penso che lo farò al ritorno perchè se succede un casino i meccanici e ricambisti qui sono tutti chiusi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2013
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    prova con la pasta di rame, ma per caso i freni li usi in maniera poco intensiva?

    ricordo che le pastiglie senza amianto che si usano da un po, hanno bisogno ancor piu di essere usate con frenate corte ma decise sopratutto in discesa
     
  14. bmiki

    bmiki Kartista

    184
    12
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    198.668
    bmw 330 d e91
    beh adesso devo stare calmo finchè son nuovi,comunque ho sempre mangiato tanti freni...ma questo cigolio è vergognoso .per i più anziani ricorda il fiat 242
     
  15. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    Mi unisco al club.

    E92 335i con lo stesso problema... Cambiati dischi e pastiglie e niente... Rimane...

    Mi vergogno al punto che, quando sono nei garage di qualche cc, se inizia, mi avvicino alla macchina davanti, così che chi si accorge del fischio vada a puntare il dito contro una macchinetta xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">...

    Comunque l'ultimo meccanico mi ha detto: il tuo scarico crea molte vibrazioni... Probabilmente porta questo cigolio... Perché non alzi il volume dello stereo in quei casi?!

    Eeeeeeeeeehhhhh....

    Una e92 335i Futura full optional che cigola come una cariola?????

    Bah...
     
  16. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Qualcuno è riuscito a risolvere cambiando le pastiglie con altre non originali?

    So che esistono le ATE Ceramic: il materiale è completamente diverso rispetto alle normali pastiglie.

    Magari tendono a creare meno residui, sporcizia, ... ed evitare il maledetto cigolio.
     
  17. bmiki

    bmiki Kartista

    184
    12
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    198.668
    bmw 330 d e91
    sostituito pastiglie posteriori con ate e cavo,senza tanti accorgimenti grassi ecc.lavoro fatto a casa da solo,fischio sparito, mi gratto , per ora .un mese e 2000 km fà le pastiglie vecchie erano bmw-saxid
     

Condividi questa Pagina