NON oso immaginare quanto vada a tavoletta io la mia l'ho testata la'tlra sera veros le 2 i suoi 255 li ha presi anche se poi reali fa se non sbaglio 242 o 245
In ritardo ma complimenti anche da parte mia per il gran mezzo, oltretutto anch'io avevo la tua identica auto prima che ho invece sostituito con la Scirocco 1.4 160cv (che per le mie finanze è già un gran andare). Secondo me rimanendo in casa BMW hai preso la seconda migliore auto dell'intera gamma a pari merito con la 335i E92 (prima c'è solo la M3). PS: Ho anche una 320IS, quasi parente almeno per sigla della tua ;-)
Berva...................due considerazioni di fondo: 1) fatti meno seghe mentali per la pelle, non la rovini neanche se ci sputi sopra. 2) fatti meno seghe mentali per la velocità massima, l'LC, temperatura motore, rodaggio e menate varie, puoi prendere e tirarla quando vuoi, non succede nulla. Inoltre non ti serve un chissà quanto lungo rettilineo, in una normale autostrada hai spazio più che sufficiente. ............la sostanza cmq è una sola.............FATTI MENO SEGHE MENTALI E GODITELA! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
in che senso ci riuscirò? col motore che hai, a 250 ci arrivi in un battibaleno, anche in qualche vialone cittadino.. (se non fosse vietato, ovviamente) non voglio pensare in autostrada! bisogna eliminare il limitatore per godersela appieno dai dai, il rodaggio è finito, appena è calda.. scatenati!
berva sono in straritardo, comunque....complimenti per l'auto. quoto sulle pippe mentali. quoto che nel giro di un minuto poco meno dovresti essere a limitatore in settima..se esce dal km in circa 25 secondi a 210 e passa all'ora.... non quoto i prodotti per la pelle bmw perchè li ho provati e funzionano solo sulla pelle nuova, tra qualche mese se cominciano ad accumularsi macchioline o sporco (anche solo quello che si appiccica su un jeans) diventano utili come un tappo di sughero nel Golfo del messico.... vai su siti come lacuradellauto.it(mi pare che bmwpassion sia convenzionato con questo sito) oppure c'è la swisswax.it con prodotti per la pelle davvero ottimi, per non parlare delle cere... per il resto usala senza troppi problemi....io e paolo cs sappiamo cosa voglia dire diventare poi schiavi dell'auto d'epoca , avere paura che si rovini questo o quello o che altro.....alla fine la usi poco e viaggi col terrore che si graffi che si sporchi che si righi qualche cerchio.....
fatto.. 6.000 giri/m e 240 kh/h poi c'erano le auto ho dovuto rallentare... cmq eccezionale. In effetti credevo che servisse chissà quale rettilineo ma ci arriva presto. Resta il fatto del telelaser che mi fa rabbrividire solo al pensiero. ciao :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)
Chi è l'idiota che prenderebbe sul serio un simile scherzoso invito? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Stupenda veramente! e complimenti anche per il tuo polso nell'affrontare i problemi che hai riscontrato sino a ora! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dopo aver rispedito indetro le lampade gialle e dopo aver ottenuto il rimborso totale dei 31 eur (bravi) mi son deciso a comprare i led di Paolo-CS, le PIAA H499 dallo stesso venditore di Paolo la ma le ho trovate su ebai a (se mettete PIAA h499 ce n'è solo uno dall'inghilterra) 186 eur sped. compresa. Istruzioni in Cinese... Per montarle mi son fatto aiutare da Paolo, ecco il risultato. Ho fatto 3 tipi di foto: Solo posizione posizione + anababglianti Xeno poi ho attivato la fuzione luci diurne sempre accese dal computer (e quindi accende gli angel eyes ma + forti) Beh... dicevo che mi sarei accontentato di un bianco vicino a quelli degli Xeno ma in queste foto, ciò che ingiallisce il tutto sono proprio gli xeno!!!!!!! Insomma per dire che questi led son proprio bianchi, con un leggero punto di azzurro se lo guardi da angolazioni strane ma non te ne accorgi. Ora mi piace proprio di + la Z! PS: come richiesto da Trech metto quelle fatte di giorno 2 con il sole davanti (posizione) e 2 con il sole alle spalle (luci diurne) Sinceramente si vede poco di giorno (anche con le luci diurne), o meglio, secondo me anche vedendo la quasi totalità delle BMW che ha le lampade gialle si vedono di +; cmq non mi interessa molto, quello che mi interessa è la notte. Di giorno mi sa che si vede anche di + il "punto di azzurro" secondo che angolazione. Ho notato anche che il led se lo fotografi a volte "sparisce", cioè nello schermo della fotocamera va a intermittenza e in qualche foto è venuto tipo mezzo anello illuminato o per niente (mentre a occhio nudo ovviamente la luce e continua)
Apperó. Sembra a me o l'angel esterno si vede bene (di giorno). Chi te le ha procurate? Le ha x e93? Costo?
Si si vede anche di giorno ma non molto.. anzi di giorno da + nell'occhio la luce giallognola secondo me. Come ho scritto su comprate su ebai a eur 186 spese di spedizione comprese; cerca su ebai "PIAA h499" Le lampade sono per (incollo da ebai): "3 Series E92 (Coupe 2 door), E92 M3, E93 (Convertible), 5 Series E60 (H8 bulb on 5 series) and X5 E70" ... siamo noi che si adattano alla Z4 (e cmq di vanno bene) ma sono nate per queste altre.
Bravo hai fatto un bel reportage. E vedrai che la cosa più importante è che le hai pagate tanto ma son d'altissima qualità. Io uso l'auto tutti i giorni ormai da 8 o 9 mesi e vanno sempre perfettamente.
Aggiornamenti e impressioni Ciao a tutti Dopo 7 mesi di Z4 35IS e 13.500 km ritiro fuori il mio post per scrivere aggiornamenti e impressioni. AGGIORNAMENTI: - Ho messo i cerchi da 17 originali figura 276 con et 29 (non riuscivo a trovare i replica e quelli che avevo trovato erano ET 34 e “dice” che davano problemi) eur 1350 + gomme invernali Continental Wintercontact TS830P misura 225/45R17 94v (con velocità massima 240 Km/h) - Mentre c’ero ho messo anche la pedaliera in alluminio 80 eur - Ho aggiunto 2 caz.te comprate su internet: tappini ///M per le gomme e accendisigari ///M Le gomme invernali a basse temperature vanno bene, devo ancora provarle sulla neve ma considerando che sono fra le migliori spero vadano bene. Diverso il discorso su strada asciutta: la misura stretta (225) unita alla come dire… ‘non predisposizione a correre’ delle invernali fa sì che quando si scaricano a terra 340 CV pattina, c’è poco da fare. All’inizio una tragedia, nei primi 300-400 km che si doveva ancora togliere la patina esterna la spia del DSC si accendeva sempre in ogni marcia, anche la 7° (!!!) una volta in superstrada una curva stretta con relativa sgassata, insomma ingestibile. Poi la cosa è migliorata ma si deve stare attenti a dosare il gas. Alle alte velocità regge bene ma finché si tratta di strada dritta; sui curvoni non voglio provare! Sarei curioso di provare: - con le 225 le gomme estive - le 255 invernali per vedere se il problema di non assorbire tutta la potenza e sgommare praticamente sempre è dovuto al fatto che sono gomme invernali o al fatto che sono troppo strette di battistrada le posteriori IMPRESSIONI L’auto è fantastica, le cose che cambierei le ho scritte qui a metà pagina: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=208757&page=2 In generale dopo 7 mesi: LINEA (interni –esterni): Non stanca mai, è come avera la donna + bella tutta per te; anche se è sempre la stessa non ti viene a noia (beh magari quella sì ma l’auto no per ora hihi). L’abbinamento di colori continuo a pensare di aver preso il migliore, anche per questo aspetto che non ti viene a noia mai. Inoltre esalta le linee esterne e il chiaro dentro esalta ogni particolare MOTORE: Una bomba. E’ vero che i cavalli non sono mai abbastanza (e non smetto di pensarlo state tranquilli) ma 340 per uso stradale… sono abbastanza! Ovvero: son rarissime le volte che ti puoi permettere di cambiare a 6500 giri (che dovrebbe essere il ‘regime ottimale di cambiata’ visto che la potenza massima si ha a 5800 giri) – le altre devi sempre fermarti prima, lo stato delle nostre strade non consente di fare molto, quindi posso dire, con tutta tranquillità che se avesse 50 o 100 CV in + non saprei davvero cosa farne. Discorso diverso se si va in pista ovviamente. TURBO: amo i motori turbo sia benzina che diesel per il calcio in culo che danno e per il fatto di avere tanta coppia e subito. Per lo stesso discorso di prima per uso stradale è troppo meglio questo di un aspirato. OT: L’aspirato ce l’ho sulla moto una Yamaha fazer 600 con 98 CV @12.000 g/m e coppia massima a 10.000 g/m… praticamente devi sempre tirargli il collo e appena inizi a godere (10.000) non solo devi cambiare subito marcia(12.000) ma fai tanto di quel casino che la gente si gira. fineOT Quindi w i turbo!!!!!! TRASMISSIONE –DKG : Il miglior cambio che si possa volere. Naturalmente se uno vuole l’automatico. Sulla scelta manuale-automatico è troppo soggettiva, ma fra gli automatici questo gioiello unisce la velocità/sportività del robotizzato alla dolcezza del convertitore di coppia. Sembra davvero di essere in F1 ma con il comfort di una passeggiata in riva al mare. Ho provato + volte il LAUCH CONTROL e fa venire i brividi perché non te la aspetti una spinta così violenta e improvvisa, solo che se il terreno è viscido (o con le gomme invernali) fa peggio che meglio nel senso che sgomma troppo COMPORTAMENTO STRADALE – Non ho mai disattivato il DSC, massimo ho preso curve in sport+ ma il mio obiettivo non è driftare (magari farò un corso un giorno) ma fare la curva il + velocemente possibile, meglio se un curva veloce e la Z risponde bene, molto bene. Da una sicurezza mostruosa. Nel misto stretto ammetto che è pesante, a volte ho provato cambi violenti di direzione destra-sinistra e i 1500 kg impediscono di farli in scioltezza questo è vero e lì il motore e il cambio non possono farci niente. Ti senti un po’ ‘sballottato’ a dx e sx non so se ho reso l’idea. Sinceramente non mi disturba la cosa, è l’ultimo dei miei problemi ma capisco che per quelli che la comprano prevalentemente per andare a fare un giro “serio “ la domenica o in pista è può essere un problema. Per il resto attenti al gas sul bagnato perché scaricare a terra tutti i cavalli insieme a volte mi ha fatto partire il retrotreno, una volta nell’entrata dell’autostrada l’avevo vista brutta (anche se i controlli mi hanno dato una mano) quindi attenzione. PROBLEMI: - Hard top che non si chiudeva (risolto) - Finestrini bloccati (risolto) - Guarnizioni e vernice rovinata (risolto ed era altamente probabile che fosse stato un atto vandalico quindi grazie alla concessionaria) - Specchietto non si chiude bene (in via di risoluzione) - Hard top che scricchiola: irrisolvibile, con il freddo lo fa almeno il mio, poi appena si scalda o quando è + caldo passa - RUMORE DALLA PLANCIA: il mio incubo!!!!! +- sotto le bocchette dell’aria esce un rumore quando prendo le buche tipo “frrggrgrgrgrgrrg”, un fruscio solo che a volte lo fa e a volte no! Naturalmente ogni volta che vado dal conce non lo fa.. l’ho pure registrato, quando lo fa è snervante perché dici: caz. Ho pagato 60.000 eur e mi devo sorbire questo rumore che neanche un’auto cinese fa?!? Per fortuna ora sono 2 sett che non lo fa +. Non si sa cosa è e l’ultima volta ho smesso di farlo presente, anche perché quei ragazzi (disponibilissimi tra l’altro) sono a lavorare anche loro; non possono perdere tutta la giornata sopra un rumore che non esiste!!! Cmq se lo rifarà spero si possa risolvere Che altro dire: sono contento, ora la Z ha tutto quello che le serve per affrontare sia l’estate che l’inverno. Spero che duri a lungo questo “matrimonio” almeno finché non avrò bisogno di + spazio e di un tipo di auto diversa, perché veramente ogni volta che ci salgo sopra anche se magari mi girano le scatole per vari motivi, un abbozzo di sorriso lo fa venire sempre. Ciao :wink:
un per la recensione. Solo una cosa: non sapevo che la Z4 avesse il launch control. E' disponibile solo per la is o cosa? Anche io avevo in mente di montare le invernali sui cerchi di serie da 17". Da quel che scrivi, mi pare che le continental che hai montato sono cmq pregevoli...
recensione ben fatta, la zetina merita tanto onore soprattutto la is /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ottime osservazioni, tra l'altro pur avendo avuto la 35i la riconosco molto sulla parte prestazionale. Capitolo difetti/problematiche: Cavolo,mi sembra di capire che siano diffusi e comuni; lo scricchiolio della cappotta è assurdo e ridicolo,non sono riuscito a risolverlo neanche dopo un anno. Idem per quel rumore sulla plancia,mi dava un fastidio......poi ogni tanto smetteva,ma occhio che riparte.... Nessuno è stato capace di risolvermelo. Ho avuto anche il problema dei finestrini che ogni tanto scendevano di rimbalzo alla chiusura.... Per il resto gran macchina, anche se quando fai spendere certe cifre non ti puoi permettere certe cadute di qualità.