Ci devono lavorare ancora su...qualche crash, anche se rari (per fortuna), c'è sempre. questione di qualche secondo e tutto è fluido e veloce però stressa.
Mi sta proprio rompendo i cogliXni sto firefox 5, continua a bloccarsi come il 4, oggi avevo 3 pagine aperte (forum, youtube, wikipedia), appena cliccavo su un video di youtube si bloccava, anche al riavvio, non c'è stato verso...
Fino ad ora, mai bloccato. Non è che hai qualche plug-in rompiglione? Io ieri sera ho "lavorato" con oltre 16 schede aperte, zero problemi.
'sto 4 all'inizio sembrava un missile, gradualmente è peggiorato, ma niente di preoccupante. molto più evidente su 7 che su xp, l'imbolsimento, comunque al momento, con 5 mi sembra tutto uguale a prima
io lo scaricherei anche... ma mi dice che la Google Toolbar non è compatibile e senza di quella perdo delle funzioni a cui non voglio rinunciare. Quanto ci metteranno a sistemare secondo voi?
Gia ma io voglio vedere la versione 7 che se non sbaglio cambiera il tipo di accesso alla memoria e quindi utilizzera meno memoria. e poi non sopporto che se apri 10 schede ti utilizza tot Mb di ram ma se poi ne chiudi 9 non è che l'utilizzo della ram scende, resta invariata perchè pensa che potresti aprire quel sito di nuovo. Intanto Explorer, opera e chrome viaggiano ma non voglio abbandonare la mitica volpe che conquista il mondo.
a me si impallava per via dei banner; prima non capivo cos'era, ma dopo aver installato adblock sense, mai avuto rallentamenti questo no. invece il mio problema, da quando ho il 5, è la toolbar softonic della conduite engine. dopo l'aggiornamento al 5, mi sono ritrovato questa toolbar in alto; l'ho disinstallata, e qualche giorno dopo è ricomparsa, di nuovo disinstallata e eliminato l'applicazione della conduite engine, ma ogni tanto ricompare.
quoto anche se in certi siti se non blocco bene tutto mi si impalla ma proprio raramente e solo con le mail, quando apro hotmail, yahoo e gmail.
Qualche informazione su Conduit.exe, e come levarselo dalle scatole: http://www.processlibrary.com/it/directory/files/conduit/488380/ (in realtà, benchè io aborrisca la roba symantek, "conduit" non è un eseguibile che si installa con solo con norton, ma una pletore di applicazioni e siti web te lo possono piazzare, per evitare, leggere sempre BENE le condizioni d'installazione..) http://www.ehow.com/how_5104414_remove-conduit-toolbar.html http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=514605#514605
bella la libreria con tutti i processi, veramente utile. per conduite, è già la seconda volta che disinstallo la toolbar dai componenti aggiuntivi e l'applicazione dal pannello di controllo; mi è venuto il dubbio che venga scaricata con gli aggiornamenti di firefox, vedremo al prossimo.
Nell'attesa della release di Firefox 7 che dovrebbe risolvere i problemi di decharge della ram, è uscito l'aggiornamento 5.0.1, la cosa ovviamente interessa chi come me non usa versioni "nightly" o "beta", ma solo le "stable". Qui ci trovate le Release notes: http://www.mozilla.com/en-US/firefox/5.0.1/releasenotes/ E qui ci trovate Firefox 5.0.1: http://www.mozilla.com/it/firefox/
ritiro tutto! il beneficio ottenuto con ad-block è durato molto poco. da un paio di settimane abbondanti, avevo pesanti rallentamenti, in tutto il pc, non solo nella navigazione. sulle prime, avevo dato la colpa all'ennesimo aggiornamento di vista, anche perchè avevo provato a chiudere firefox, e i rallentamenti c'erano lo stesso. ho fatto un pò di pulizia, e le cose sembravano migliorate, ma anche in questo caso è durata poco. oggi, dopo aver lanciato firefox, ed aver aspettato credo sui 15 secondi che caricasse la pagina del forum, ho chiuso ed ho lanciato chrome (*); la navigazione è veloce e il pc è tornato come prima. *a proposito di chrome, volevo dire che me lo sono trovato installato senza che lo volessi.