Infatti Fini e stato gentilmente inviato alla porta, invito che mi pare abbia accettato ... Non mi pare che la Marcegaglia sia stata invitata a desistere dal suo incarico e non mi pare, a quei livelli sia la sola voce di protesta
Peccato che questo conferma che il dossieraggio è reale, che le inchieste sono a comando in base alle opinioni espresse contro il premier e che molti cittadini anzichè indignarsi di questo e ribellarsi lo ritengono un metodo lecito per soffocare il dissenso. Sino ad oggi si è fatto di tutto per convincere gli italiani che non c'è nessun pericolo per la democrazia, a quanto pare i tempi sono diventati maturi per togliere la maschera e dichiarare alla luce del sole il vero obiettivo e le vere intenzioni di una parte politica.
Quindi per te quel che conta è che Il Giornale scriva sulla Marcegaglia. Benissimo. Però non sarebbe meglio leggere prima di sentenziare? Perchè mi pare normale che un quotidiano scriva sulla Prez. di Confindustria. O no? E poi: Il Fatto ha pubblicato il suo dossier oggi. In quel caso va bene?
Ogni giornale è libero di pubblicare ciò che vuole. Continui a fare lo gnorri 325Ci. Quel che si contesta è che il dossier non sia stato confezionato con scopi giornalistici
Perchè il D'Addario Gate a che scopi era preordinato? Però quello andava bene, nessuna perquisizione...:wink:
Politica: (dal greco πολιτικος, politikós) termine risalente ad Aristotele, legato al termine "polis", che in greco significa la città, la comunità dei cittadini; politica, secondo il filosofo ateniese, significa l'amministrazione della "polis" per il bene di tutti, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini partecipano.
per quanto mi riguarda se un giornalista ha un dossier che ritiene significativo lo pubblica senza chiamare il diretto interessato, tutto il resto si chiama ricatto in puro stile mafioso.
sarebbe bello se fosse così anche nella realtà! Non so se sparo ca22ate, ma mi pare di ricordare che nella polis greca non c'erano benefici e compensi e che non si potesse essere eletti per più di una volta.
E' corretto, nell'antica Grecia il comando politico era un onore che non prevedeva alcuna forma di retribuzione
Posso essere onesto? Nella foto mi sembra non diverso da un qualsiasi ragazzo che si incontra in città ... Non capisco tutto quest'odio ...
Tutti quelli che hanno questo atteggiamento. Ho sentito la registrazione e il tono sembrava tutto fuorchè scherzoso ... Anche Corona prima di pubblicare le varie foto degli scandali chiamava i diretti interessati ... ti sembrava un comportamento da persona corretta?
Ragazzi, occorre farsene una ragione, buona parte degli italiani ritiene i ricatti, gli inciuci, i favori personali, il controllo dei mezzi di informazione e soprattutto le intimidazioni mezzi leggittimi. Se non ne prendiamo atto finiamo per discutere all'infinito senza comprendere.
L'ho sentita anche io, e a me sembra proprio il contrario. Tra l'altro, guarda caso, lo stesso Arpisella ha dichiarato che erano solo sue congetture. Sempre guarda caso, la Marcegaglia ha dichiarato che non ritiene il Governo collegato alla faccenda, ha confermato di considerare Feltri un buno giornalista, di non aver richiesto l'intervento della magistratura e di non ritenere il tutto penalmente rilevante. A casa mia si chiama marcia indietro, su tutta la linea. Chissà che non ci sia una connessione con certe dichiarazioni di Marchionne e la richiesta dell'ingresso politico di Montezemolo...:wink: