E' vero -non concordo sulle pubbliche-, ma considera che il pluralismo è comunque garantito sia dal fatto che il tg4 è uno spettacolo comico degno di zelig che dall'offerta di informazione molto ampliata rispetto al passato, e questo anche grazie al digitale terrestre. I giornali, poi, sono quasi tutti spartiti tra opposizione e fiat; non mi dirai che la tiratura de Il Giornale impressiona...
bum? ma se c'è il tg pienamente di centro, la7 degna di caruso e co, le rai sono più a sx che dx, e la stampa allineata al sx al 90% circa.. (verifica le tirature, ben sapendo che pure il corsera è pienamente pd/idl) No diciamo fresconate, dai.:wink:
Il problema è che solo uno stato molto debole può avvertire il bisogno di un uomo forte. Ed è una soluzione 2 volte negativa: 1) perchè non rafforza lo stato ma lo fa arretrare 2) perchè l'uomo forte, essendo uomo con tutti i limiti annessi, userà la debolezza dello stato a proprio vantaggio, e lo stato sarà succube dei deliri di una sola persona Molto più sano cercare di rafforzare la democrazia anzichè i poteri di una sola persona. Ma non voglio aprire un OT, preferisco prendere atto della tua affermazione e sperare che non sia condivisa dalla maggioranza.
Delle tre reti Rai una è palesemente di centro destra, l'altra di sinistra (tranne i tg regionali che vanno dove tira la giunta) e una che da un colpo al cerchio ed uno alla botte. Le reti di Berlusconi, sono tutte pro berlusconi, alcune in maniera più fine, altre (rete 4) in maniera clownesca. La7, settima rete nazionale (0,25 sh) è di sinistra, Canale Italia (0,22 sh) di AN ... I giornali ormai non li leggono più in molt mi sa
Questo spiega un po' tutte le posizioni che sostieni. Il punto è tutto li, tu vedi la dittatura, nelle sue varie forme e nelle sue sfumature, potenzialmente positiva, io la ritengo negativa e deleteria senza alcun distinguo. Non mi riferisco alla situazione italiana, ma al concetto in se.
La redazione del Giornale ha appena annunciato che domani pubblicherà un dosssier sulla Marcegaglia, strano...
No, calma, non la ritengo potenzialmente positiva, ma eventualmente positiva, poste alcune condizioni "ambientali". Quando c'è troppo casino ci vuole uno che dica "ok ragazzi, ora si fa così perchè sì". E tutti zitti fino a riequilibrio raggiunto. Del resto anche nell'antichità il concetto filava e, a risultato ottenuto, il popolo si esprimeva -magari con un'insurrezione invece che col voto, ma il concetto è sovrapponibile-.
A questo punto fanno proprio bene. Interessante questo passaggio di Sallusti: Sono due mesi che il presidente Schifani dice ogni giorno in tutte le sedi pubbliche di sentirsi minacciato dall’inchiesta del Fatto - continua Sallusti - questo giornale da due mesi sostiene che il presidente del Senato sia mafioso". "Ma qualcuno - prosegue Sallusti - è andato a perquisire la sede del Fatto? Mi auguro che ciò non avvenga, ma non capisco perchè se Schifani si sente minacciato non succede nulla, mentre per la Marcegaglia vengono a perquisirci" Così domani si comportano come il Fatto oggi -perchè hanno pubblicato anche loro una sorta di dossier- e vediamo che succede...
Strano un kaiser , ma davvero un Kaiser.. per le tue pippe mentali mi fai un danno notevole con perquisizioni etc? bene, io pubblico quanto posso.. 1 a 1 palla al centro
Non la vedo così Bat ... Se non l'avessero pubblicato sarebbe stata la dimostrazione che c'era una combine ...
Mi sta bene, ma la persona non deve aver alcun interesse personale che possa essere tutelato o incrementato tramite il suo potere
Gli conviene pubblicare tutto a questo punto ... di certo la Marcegaglia non si risparmierà di contro ... Quello che mi fa ridre è ... se berlusconi l'hanno votato gli industriali ... ora che gli industriali ce li ha contro, chi lo voterà?
Prima di tutto bisogna vedere se tutti seguono la Marcegaglia, e poi Ilvio non è stato votato solo dagli industriali, anzi.
La Marcegaglia è la voce degli industriali ... se parla contro Berlusconi, sono tutti gli industriali che parlano contro Berlusconi