Il rapporto tendenziale deficit/pil in area euro Hanno agito sull'unica leva che conoscono: l'aumento delle imposte sul reddito
Facendo anche avanzo primario, ovvero l'unica cosa concreta per un futuro più sereno. Invece adesso siamo nella stessa arretratezza ma con un debito pubblico peggiorato ulteriormente
Sconto Ici alla Chiesa la Ue processa l'Italia Esenzioni per due miliardi l'anno. Bruxelles accelera: "Sono aiuti di Stato". Se l'Italia sarà condannata, dovrà chiedere il rimborso delle tasse non pagate La Chiesa ha un patrimonio di circa 100mila fabbricati http://www.repubblica.it/esteri/2010/09/24/news/ue_ici_chiesa-7373099/ il primo partito/politicante che riuscirà ad avere 2 miliardi l'anno dalla chiesa cattolica avrà il mio voto. Pure se ha il cognato a montecarlo
C.V.D., gli "illuminati" sono onniscenti, onnipresenti, oltre che gli unici depositari del sapere. E, comunque, se uno ha altre esperienze o punti di vista non valgono una emerita... perchè sì! Lungi da me pretendere di essere il depositario della verità assoluta, ma ragazzi, se ragionate così, a senso unico e senza il minimo rispetto per gli altri, mi sa che andate poco lontano e vi sorbirete Ilvio ancora a lungo. "Accordo Mori" in cambio dell'uscita di scena? Ma stiamo scherzando spero -perchè con questo tempo un colpo di sole non può essere-; sveglia: ha vinto le elezioni e deve restare al suo posto. Punto. I pruriti eversivi portano da poche parti, tranne che a scadere nel ridicolo. Il problema di ragionamenti autoreferenziali come questi è che non ci sono proposte credibili al tanto vituperato berlusconismo, e non lo vedete nemmeno.... andiam bene!:wink:
No, non scherzo su nessun punto. Penso seriamente che tu non sia mai stato all'estero. Penso, dati alla mano e per esplicita ammissione dello stesso (non mi chiedere quando perchè se no siamo alla frutta) che Berlusconi sia entrato in politica per risolvere i suoi problemi finanziari e giudiziari , e pur di togiercelo dalle balle gliela darei vinta. Spettro ha elencato un pò di cose, per l'ennesima volta ti faccio la stessa preghiera: contesta nel merito, non raccontare favole che abbiamo già uno che lo fa ed è molto più bravo di me e di te :wink: (Fedele Confalonieri, 'la Repubblica' 25/06/2000)
ma il punto qua non è berlusconi o no, è la politica in se che è andata a mignotte. E se è andata così è colpa di tutti noi, è colpa di quello schifoso pezzo di carta che è la costituzione, che sarebbe perfetta in svezia ma completamente inattuabile qua in italia. I furbi e furbetti a tutti i livelli, le diseguaglianze nell'applicazione della legge, i favoritismi, le marchette, gli inciuci sono tipicamente italiani. Nessun governo cambierà mai questa cosa.
E potrei aggiungere mille altre nefandezze compiute da costui e dai suoi più stretti amici. Ma quello che più mi secca è che questo imbonitore da televendita continui a sbandierare risultati inesistenti, fare promesse iperboliche e inattuabili e trovare scuse mirabolanti per quello che non è riuscito a fare. - Ponte sullo stretto: "abbiamo iniziato i lavori!" ma dove? - Passante di mestre: "abbiamo risolto il problema" allungando di 30 km ... era bravo anche mio cugino che ha 8 anni - un milione di posti di lavoro: sì ... persi (ma è colpa della crisi) - alta velocità: già detto sopra - abbiamo abbassato le tasse: falso, le hanno alzate - abbiamo tolto l'ICI: poi ci massacrano con le addizionali (pagavo 320 € di ICI, ora 670 € di addizionali) - non ricorerremo alla fiducia come il precedente governo: ahahahahaha - non c'è conflitto d'interesse: ahahahahaha - faremo il federalismo (assieme alla Lega Nord): mai visto nulla E queste sono solo alcune della moltissime contestazioni sui fatti! A me non me ne frega nulla sinceramente del PdL o chi per essi, mi interessa che un DELINQUENTE sia capo del governo. E se pensate che abbia rivalutato l'immagine degli italiani all'estero, come mai in Svizzera ci disegnano come topi e ci trattano alla pari dei Rumeni e negli States l'italia è ancora vista come "pizza mafia mandolino"?
Quando non si sa rispondere nel merito la tentazione di spostarsi nel ruolo della vittima capisco che sia forte. Ma il problema è che dopo tanti anni di governo c'è solo una parola che ha un peso: si chiama responsabilità. Di quanto fatto, e di quanto non fatto.
Convengo. Forse il modo di comportarsi di silvio ha contagiato i suoi sostenitori. Dite che sono un bandito? Ce l'avete con me! Dite che non ho fatto nulla? Siete solo invidiosi! Mi volete in galera? Siete delle toghe rosse! Nell'ultimo anno non gli ho mai sentito dire nulla di costruttivo. Ha accusato tutti, la sinistra, la magistratura, i suoi alleati, l'Europa ... E' la classica tecnica all'americana (insegnatagli da quell'altro geniaccio di Bush) Sono pieno di magagne? Lo stato va a rotoli? Beh, mi scaglio contro un nemico tirando su più polvere che posso sviando l'attenzione. E si è visto proprio bene nella pagliacciata Tulliani. Finito lo scandalo con un buco nell'acqua ha dovuto subito trovare un bersaglio nella magistratura per sviare dal problema della magra figura incassata P.s. Sembra che Valter Lavitola voglia denunciare mio padre .... ahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Sai Emiliano, per me puoi andare avanti come e quanto credi con tutta la tua supponenza; il punto è un altro: mi pare che tu abbia sbagliato, e parecchio, registro, perchè da che mondo è mondo su di un forum si scrive per scambiare opinioni, non certo per tentare -malamente tra le tante- di imporre le proprie come verità assolute, tanto più quando sono prive di riscontri. Tu avrai avuto le tue impressioni nei tuoi viaggi esteri, che saranno evidentemente di numero sproporzionatamente superiore rispetto ai miei -del resto se tu pensi che io non sia mai uscito dal granducato di Toscana, deve essere così, no?...:wink:-, ma io, tu guarda, ho avuto esattamente l'impressione opposta. Evidentemente frequentiamo ambienti diversi -quali siano i più illuminati mi pare scontato...:wink:- e io vivo nel mondo dei fumetti. Ad ogni buon conto mi diverte non poco lo sfoggio di tutta questa acredine verso il Cavaliere. E' il segno tangibile che gli argomenti non li ho finiti io.
Il solo fatto che tu vada avanti con queste sparatine ad ogni osservazione sulla tua mancanza di argomenti non fa che confermare ciò che non solo io ti "rimprovero". Se avessi da dire, ti concentreresti su quello :wink: Ti auguro un giorno di uscire dalla Toscana, è bella ma c'è un mondo fuori
Nel merito, soprattutto a te, ho risposto tante volte che ormai sono sinceramente stanco. Stanco anche di dover rintuzzare ogni volta i tuoi "attacchi" (?) quando sostieni che mi atteggerei a vittima -e di chi, tua?:wink:-. Capisco anche che quel che scrivo possa non piacere, ma a me hanno insegnato che le opinioni si ripettano tutte, sempre se si cerca il dialogo. Se si vuole, viceversa, l'autocelebrazione, invece sei decisamente orientato nella decisione giusta, e in più di una discussione. Quanto all'unica parte riferita al merito di una questione talmente tanto OT da richidere un ulteriore discussione, non scrivo nulla di nuovo se concordo con te nel fatto che il Governo avrebbe potuto e dovuto fare di più. Questo è un punto di partenza incontestabile. Poi, però, è sempre più facile buttarla in caciara e nella crociata anti Ilvio.
Guarda che l'acredine è dovuta al fatto che lui si fa portare escort 25enni su erei di stato e dice che le tasse si sono abbassate mentre noi comuni mortali vediamo ancora la metà dei nostri guadagni finire in tasse. Conosco un ricchissimo conciaro. Costui ha circa 30 milioni di euro in banca, nonchè un garage da fare invidia a chiunque, eppure in azienda si presenta con una croma del 2007. Un giorno gli chiesi il perchè e lui mi rispose: "Con che faccia potrei presentarmi con la Bentley in azienda ed allo stesso tempo aver messo un terzo dei miei operai in cassa integrazione ... è questione di eleganza" Ecco, Berlusconi è e rimane un imbonitore da televendita, un cantante da crociera, con la barzelletta facile, il sorriso magnetico e i modi accattivanti. Ma non voglio che una persona del genere mi governi, non ne è in grado. Comunque 325, invece di controbattere dicendo che tutti ce l'abbiamo con lui, porta ad esempio qualche successo che non sia mero autoreferenzialismo
Sulle sparatine, caro mio, non posso certo pretendere di eguagliare il tuo primato. Dei tuoi rimproveri, sinceramente, non so che farmene, considerando che se provengono da chi è uso attaccare a mo' di ariete qualsiasi idea contraria, ritenendola inferiore, lasciano il tempo che trovano.
Il sillogismo per cui se critico (non attacco, non sono un cane :wink: ) le tue idee (e qui ti sto regalando una paternità evidentemente non tua, oggi mi sento generoso) sono aduso a farlo con ogni idea diversa dalla mia è palesemente imperfetto. Ripeto, se hai argomenti illustrali senza timore, nessuno ti attaccherà , al massimo li giudicheremo dal nostro punto di vista per quello che valgono :wink: PS. Il pluralis maiestatis è in tuo onore, per dare un pò di vigore alla tua considerazione precedente
Appunto, al "compitino" mancava solo l'uso pretesamente abusivo -aspetta, ricordami come è finita l'inchiesta, che ho come un vuoto di memoria, magari sei più informato che sulla cronologia di Montecarlo...:wink:- degli aerei di Stato. Ora siamo al completo. L'eleganza non è il forte di Ilvio. Vero, probabilmente. Ha anche un humor discutibile a volte -fermo che la barzelletta sulla Bindi è da schiantare dal ridere, ovviamente da raccontare mentre si gioca a carte tra amici-. Ciò detto, sono motivi per non ritenerlo adatto a svolgere il proprio incarico? Anche no. Di sicuro possono risultare aspetti fastidiosi e invisi ai suoi detrattori -nulla di male: io non posso vedere i golfini di Bertinotti-, ma restano questioni assolutamente marginali. L'unica ragione per la quale non dovrebbe governare è stabilita dal risultato elettorale. Ragionare diversamente rivela una grossa confusione sul concetto di partecipazione democratica al governo del paese che, tra le tante, in tempi più risalenti è sfociata in teorie non proprio ortodosse -è piena la storia di terroristi et similia che erano convinti di essere illuminati-. Ora il compitino l'ho completato io e siamo pari. Nel merito, tra i successi del Cavaliere ribadisco l'aver portato l'Italia in posizione di interlocutore necessario ed insostituibile nell'ambito Onu e Nato. Poi, che tenga i rapporti con l'estero come io li terrei con il mio amico Stefano dei tempi del liceo è criticabile finchè si vuole, ma non sposta di una virgola l'importanza della cosa. Poi c'è la questione Libia, che sebbene risolta incassando anche troppe teatralate del Colonnello, nel frattempo è stata chiusa dal Cavaliere, e talmente bene che tutto il Parlamento ha appoggiato il famoso accordo -4 radicali a parte-. E, signori, di questi tempi, con lo scontro politico a questo livello, se l'opposizione approva non lo fa per caso. E già siamo a due risultati, anche di più, perchè alla Libia conseguono il petrolio ed il gas per l'Eni e tante altre cosette trascurabili che fanno lavorare aziende nostre. La lotta all'immigrazione è un altro traguardo non indifferente, Bossi Fini in testa. Poi ci sono le riforme varate in altri settori non trascurabili, dal fallimentare, alla conciliazione, al diritto societario. C'è tanto da fare, ma sostenere che non abbia fatto nulla, soprattutto al confronto con Prodi, imho è riduttivo.
Il sillogismo lo hai capito male. Dato che non oso pensare che sia un equivoco voluto, tanto per rientrare nei binari di un discorso civile, ti invito a rileggere i tuoi interventi quotati in neretto. Tradotti nel linguaggio dell'uomo della strada il significato è questo: "hai torto perchè lo dico io". Decisamente chiarificatore come intervento:wink:. (Io rifletterei, al limite, sull'utilizzo del pluralis modestiae...) Ed è proprio quello che mi permetto, umilmente di criticare: non rispettando le idee altrui ti poni nella condizione di rendere impossibile ogni scambio di opinione, perchè tanto è chiaro che non ti interessa. D'onde l'irricevibilità dei tuoi rimproveri:wink:. E questa visione molto distorta delle cose è vieppù confermata dalla "generosità" -per concessione di Sua Maestà???- nell'attribuirmi idee all'evidenza non mie, perchè sono succube di Ilvio, vero?
Vedi che le capisci al volo ! Dai, torniamo IT che devo staccare: Ma di risultati oggettivi ne hai o sono solo questi? Perchè l'unica cosa degna di nota mi pare la battuta sulla Bindi (non la barzelletta, le bestemmie non le tollero)
Appunto, al "compitino" mancava solo l'uso pretesamente abusivo -aspetta, ricordami come è finita l'inchiesta, che ho come un vuoto di memoria, magari sei più informato che sulla cronologia di Montecarlo...:wink:- degli aerei di Stato. Ora siamo al completo. Analoga insussistenza per quanto riguarda l'ipotesi di peculato viene rilevata dal Tribunale dei Ministri: «Vanno condivise le argomentazioni esposte nella richiesta di archiviazione avanzata dal pm, non essendo emersi casi di trasporto di soggetti estranei alle delegazioni in assenza del presidente del consiglio dei ministri». Ovvero per il Tribunale i passeggeri non autorizzati erano comunque sempre in compagnia del premier. L'inchiesta si riferiva a voli di Stato atterrati all'aeroporto di Olbia, in occasione di feste a Villa Certosa, effettuati il 24, 25 e 31 maggio e il primo giugno 2008. A bordo degli aerei, oltre al premier, ospiti tra cui il cantante napoletano Mariano Apicella e alcune ragazze Cioè, se ci sono io a bordo è giusto far pagare agli Italiani (Spettro e 325Ci compresi) il carburante per portarmi 3 strappone e un pappone a scopare in Sardegna. L'eleganza non è il forte di Ilvio. Vero, probabilmente. Ha anche un humor discutibile a volte -fermo che la barzelletta sulla Bindi è da schiantare dal ridere, ovviamente da raccontare mentre si gioca a carte tra amici-. Ho un criterio diverso di comicità che non include le bestemmie. Sulla bindi girano decine di barzellette che non le includono Ciò detto, sono motivi per non ritenerlo adatto a svolgere il proprio incarico? Anche no. Di sicuro possono risultare aspetti fastidiosi e invisi ai suoi detrattori -nulla di male: io non posso vedere i golfini di Bertinotti-, ma restano questioni assolutamente marginali. L'unica ragione per la quale non dovrebbe governare è stabilita dal risultato elettorale. No, no, anche dal risultato giudiziario. Non è mai stato assolto in un processo e ricordo che, se fosse innocente come dice, avrebbe potuto appellarsi contro la prescrizione, cosa che non ha mai fatto. Ragionare diversamente rivela una grossa confusione sul concetto di partecipazione democratica al governo del paese che, tra le tante, in tempi più risalenti è sfociata in teorie non proprio ortodosse -è piena la storia di terroristi et similia che erano convinti di essere illuminati-. Perchè io non posso farmi una legge ad personam? Se siamo in piena democrazia dovrei poterlo fare Ora il compitino l'ho completato io e siamo pari. Nel merito, tra i successi del Cavaliere ribadisco l'aver portato l'Italia in posizione di interlocutore necessario ed insostituibile nell'ambito Onu e Nato. Poi, che tenga i rapporti con l'estero come io li terrei con il mio amico Stefano dei tempi del liceo è criticabile finchè si vuole, ma non sposta di una virgola l'importanza della cosa. Poi c'è la questione Libia, che sebbene risolta incassando anche troppe teatralate del Colonnello, nel frattempo è stata chiusa dal Cavaliere, e talmente bene che tutto il Parlamento ha appoggiato il famoso accordo -4 radicali a parte-. E, signori, di questi tempi, con lo scontro politico a questo livello, se l'opposizione approva non lo fa per caso. L'accordo poteva essere fatto molto meglio. Lo stato ha pagato affinche le compagnie energetiche del paese avessero vantaggi, ma alla fine lo stato siamo noi cittadini, quindi ciò che ci ha dato con una mano lo riprenderà con l'altra. E già siamo a due risultati, anche di più, perchè alla Libia conseguono il petrolio ed il gas per l'Eni e tante altre cosette trascurabili che fanno lavorare aziende nostre. La lotta all'immigrazione è un altro traguardo non indifferente, Bossi Fini in testa. Non diciamo assurdità. L'unico effetto della Bossi Fini è stato l'aumento della quota di clandestini in Italia a fronte di un numero minore di posti come regolari Poi ci sono le riforme varate in altri settori non trascurabili, dal fallimentare, alla conciliazione, al diritto societario. Certo, la più bella è quella che ha cancellato il fallimento ipso iure per le aziende il cui concordato non venga omologato. Non so di cosa ti occupi, ma è una cosa da banditismo puro. C'è tanto da fare, ma sostenere che non abbia fatto nulla, soprattutto al confronto con Prodi, imho è riduttivo. Comunque di base, a parte cose generiche (voglio dati precisi, non "miglioramenti nel tal campo ..." "progressi nel tal settore") hai citato 2 successi a fronte di decine di insuccessi (concretamente elencati) Ti dico l'ultima per farti ridere. Sono registrati numerosi voli di stato tra ciampino e i caraibi quest'estate. Non appena è emersa la notizia sembra che sia stato posto il segreto di stato sui passeggeri e le rotte