Alla camera avrebbero la maggioranza perchè l'attuale legge elettorale da il premio di maggioranza alla coalizione di maggioranza relativa, ma al senato no, quindi sarebbe di fatto ingovernabile, e rispetto all'attuale parlamento il PDL sarebbe quello con la maggior perdita di parlamentari.
Partiamo dai dati attuali: il Governo totalizza circa il 47% in ambo i rami del Parlamento, con circa il 37-38% del Pdl, 8-9% della Lega e 1-1,2 del Movimento per le Autonomie. Quindi non c'è il 50%+1 dei voti e il problema reale è vedere se si manterrebbe la maggioranza dei seggi in Parlamento. Con il sistema elettorale attuale sia alla Camera -grazie al premio di maggioranza per la coalizione che raccoglie più voti-, sia al Senato -grazie al premio di maggioranza regionale e allo sbarramento di coalizione del 20%- non vedo male il Pdl. Vedo, invece male, molto male il partito di Fini: se corre da solo gli sbarramenti del 4% alla Camera e -più grave- dell'8% al Senato pongono serie ipoteche sul "peso" politico effettivo del movimento.
Dipende sempre dalle alleanze. Non vedrei male Fini con Casini onestamente. Fini è un uomo di Destra, ma non di destra estrema, il fatto che a parte sta gran boiata di Tulliani non abbia mai avuto rogne potrebbe attirare non poche simpatie al centro. Ricorda che in Italia per 40 anni ha governato la balena bianca che era di centro, non è impensabile che si torni al passato. Oltretutto Bossi e la lega sono di fronte ad un grande ostacolo, il federalismo, ne parlano da 20 anni ma fin'ora non hanno fatto nulla, adesso sarebbe la volta buona, ma con Fini di traverso nonn riusciranno a fare nulla.
Berlusconi credo uscirà distrutto da quest'ultimo scampolo di legislatura. Troppe leggi ad personam, troppi scandali personali, dal divorzio alle escort, dalle promesse alla Dadddario all'uso dell'aereo di stato. Tutti appigli dati ai suoi detrattori che per sua fortuna non li hanno usati. Ma con una maggioranza schiacciante nessuno ti fa il pelo e contropelo, ma in clima di elezioni ...
Più che altro gli elettori di destra che lo hanno votavano turandosi il naso perchè non c'erano alternative, adesso le avranno, e la concorrenza a destra è molto più pericolosa di quella a sinistra.
Fini e Casini? Probabile, farebbe comodo ad entrambi. Ma avranno i numeri? Alla Camera e al Senato Casini è al 5,6% e per Fini non è ad oggi ipotizzabile un risultato molto diverso -se ci arriva-. Diciamo che arriverebbero, forse, al 10% insieme. Siamo buoni e diciamo 12%. E poi?
La concorrenza a destra almeno è concorrenza... a sinistra c'è il nulla. All'opposizione sono messi così male che si agitano per le dichiarazioni del -purtroppo- mio sindaco Renzi...
Che non garantisce con la maggioranza relativa la maggioranza assoluta di senatori, tantomeno con i numeri di cui stiamo parlando.
Ammettiamo anche che il Pdl perda 10 punti, diamo per buono il tuo 27% -imho credo che staremmo sopra il 30, ma si fa per parlare-. La Lega secondo te quanto porta a casa? Vogliamo dire tra il 12 e il 15%? A me sambra onesto e il totale Pdl e Lega farebbe qualcosa attorno al 32-35%, non molto distante da oggi.
Questi gli ultimi sondaggi La lega è in calo rispetto a qualche tempo fa e le ultime uscite del suo lobotomizzato segretario di certo non l'hanno aiutata (quando capiranno che devono farlo ritirare e fare il salto di qualità?) C'è un grande bacino di non voto (24%) su cui Fini Casini potrebbero sguazzare
Su base nazionale no, ma su base regionale sì e, ripeto, per come sono colorate le regioni adesso, imho al Senato la maggioranza sarebbe più netta.
Mah ... fin'ora 8.2 + 5.5 fa quasi il 14% Ora la domanda è: mangera ancora posizioni al PdL? Secondo me sì
Un ulteriore peroblema. Al momento PdL + Lega fanno circa il 38% la sinistra, incorporando rifondazione, poco più del 40%