Fini-Tulliani | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

Fini-Tulliani

Discussione in 'Politica' iniziata da 5amuel, 25 Agosto 2010.

  1. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Non ho detto che l'immobile valga quella cifra, dico solo che l'unica perizia lo avvalora per quella cifra.

    Fini ricordo essere il segretario di un partito, non il tesoriere.

    Comunque la cosa poco conta, se il cliente l'ha comprato ad una pipa di tabacco (e vi posso certificare che nessun avvocato ha curato la compravendita) buon per lui.

    Sarà stato fesso Fini a venderla a poco, a parte questo quali altre accuse possono essere mosse al cliente, a Fini, a Tulliani o a mio padre?
     
  2. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Il tesoriere di AN non muove foglia che Fini non voglia. (licenza poetica:mrgreen:)

    Il punto debole di tutta la faccenda resta il prezzo ridicolo abbinato al fatto che vi sia finito (in affitto, sic!!) il cognato. Due coincidenze che definire sospette è un eufemismo.
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Non mi hai risposto, previa la mia imprecisione, ho letto male, si vede, rimane che per chi NON sapeva a chi sia stato venduto nè se la cifra fosse congrua, ricordava come data del trapasso quella tra l'unico acquirente a lui noto e un successivo, la cosa pare curiosa o ci sono motivi validi da addurre?

    Se mi chiedi se so chi abbia oggi la mia ex 318is e30, e io invece di dirti l'ho venduta a Mario Rossi il 23/12/2001 e nulla ne so oltre, pare strano che invece ti dica so di averla venduta a Carlo Bianchi il 12/11/2002 ma non ne so nulla dalla vendita, ecco che se si dimostra che io cito data esatta di successivo cambio di proprietà, pare strano che non sapessi a chi l'abbia venduta ed altro, ma soprattutto, come diamine faccio a sapere se e quando Rossi vende a Bianchi, sapendo che non sono dati raggiungibili al volo e tantomeno molto pubblici?
     
  4. bonatom

    bonatom Primo Pilota

    1.476
    116
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.120.915
    Bmw X3
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  5. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Mmmm Bat, ti giuro ma mi è venuto mal di testa a leggerti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Che io sappia Fini ha detto che AN ha venduto a X e che X a venduto a Y, cose che oltre ad essere ovvie sono riscontrabili nella conservatoria a Montecarlo dove Fini avrà fatto una visura, resumo, prima di parlare.

    Però ti assicuro che di queste dichiarazioni non trovo traccia
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    a caldo, botta secca, ha detto che non sa nulla che l'unico dato che ha è che la compravendita è del giorno x, guardacaso giorno esatto della rivendita successiva. E in conservatoria e MC ci vuole tempo, riprendere dall'archivio di an un rogito molto meno.

    E in ogni caso, se cerco, cerco la mia vendita, non le successive...

    Quindi..?
     
  7. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Ti giuro, sto cercando, ma non trovo nulla di simile ...

    Non pensare che volia mettere in dubbio quello che dici, ma sono girate balle su balle, pensa che il giornale a caldo aveva detto che c'era la doppia firma di Tulliani sul contratto di affitto, per poi ritrattare dicendo che c'era una firma uguale ma sconosciuta sulla registrazione.

    Non credete a tutto quello che leggete
     
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Fu intervista ripresa su un paio di tg e riportata dal Giornale, devo cercarti il numero, se non è già stat riciclato.

    In ogni caso, prendi per buona la cosa, tu che ne pensi ?
     
  9. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Mmmmh ... il giornale ha sparato troppe balle su questo caso per risultare credibile.

    Comunque non è da escludersi che Fini conosca il cliente, non è da escludersi che lo abbia conosciuto al momento della compravendita, nè che lo abbia conosciuto dopo.

    Quel che è certo è che non è tulliani (che per altro dubito abbia mai avuto 300.000 € tutti assieme)
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Fini era il segretario, aveva i poteri di firma e la rappresentanza legale del partito. Sostenere che non ne sapeva nulla perchè "non è il tesoriere", mi ricorda tanto la difesa di Tanzi al processo Parmalat, e tutti sappiamo bene come sta andando:wink:.

    Tra l'altro, ripeto, qui la questione non è nemmeno strettamente legale, ma "morale", per cui indipendente dalle accuse che sarebbero in astratto movibili contro Gianfranco, gli acquirenti ed il conduttore -tuo padre, poi, che c'entra nella vicenda?:-k Vabbè, ha rilasciato una dichiarazione, ma non mi pare il caso di spaccare il capello in 8-.

    Infatti, ribadisco per l'ennesima volta, il Presidente della Camera, nei molti mesi passati a fare il tiro al piccione contro il Governo, ha saturato l'aere con l'attualità della questione morale, la necessità di assoluta chiarezza e limpidezza in ogni aspetto della vita del politico, pubblico o privato che sia, pena una sorta di incompatibilità con la carica rivestita.

    Gianfranco, forte di questa tesi -che, intendiamoci, può essere condivisibile, ancorchè populista e di facile distorsione-, ha chiesto le dimissioni anche di Gino il portiere, perchè riteneva alcune figure indegne.

    Bene, benissimo.

    Peccato che poi, quando fosche nubi si sono addensate su di lui, si sia ben guardato dal lasciare una poltrona alla quale è inchiodato.

    Ecco l'accusa per Fini: incoerenza totale.

    Prima che i soliti noti (AlexMi:mrgreen:) ricomincino con l'immortale fefrain secondo cui Ilvio avrebbe fatto ben di peggio, anticipo che Ilvio ha sempre sostenuto che si è colpevoli fino a sentenza passata in giudicato -e in certi casi nemmeno a quel punto-, mai ha posto questioni morali come quelle di Fini, talchè non vi è alcuna incoerenza nel suo comportamento ovvero nel non domandare le sue dimissioni:wink:.

    Il Giornale non ha sparato troppe balle, per adesso ha venduto per contratto di affitto la ricevuta di presentazione all'ufficio del registro.

    Si potrà dire che viene meno la teoria delle firme false, ma occorre non perdere di vista il dato di fondo: la ricevuta dovrebbe riportare le stesse sottoscrizioni del contratto di cui si chiede la registrazione, per cui (i) supporre che le firme siano identiche sui due documenti è un errore in questo caso, ma rappresenta la regola nella pratica e (ii) prova comunque che la faccenda è abbastanza inconsueta.

    Per il resto, pur nell'ambito di una inchiesta spazzatura, cosa hanno scritto di falso? A me pare nulla, pur in un contesto di ossessiva caccia alle streghe che poco condivido.

    Quanto alla conoscenza tra Fini e il proprietario attuale, la cosa sarebbe ben grave, perchè l'ipotesi di una svendita a prezzo di favore -di un bene del partito di cui era segretario, bella "moralità":wink:- diventerebbe abbastanza concreta.

    Infine, per Tulliani, se non ha mai visto 300mila Euro tutti insieme, come ha ottenuto la residenza nel Principato? Chi paga?
     
  11. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    chi paga la Ferrari 458? Lele Mora anche qui?
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Esatto.

    Si potrebbe aggiungere una domanda per Gianfranco "Sig. Presidente, la questione morale si pone anche quando il cognato ha redditi sospetti?"

    Oppure un altra "La questione morale si pone anche in relazione alle telefonate fatte da Lei in Rai per far entrare sua suocera nell'elenco fornitori? -ci sono le testimonianze dei diretti "telefonati", balle anche quelle?:wink:-.

    Così, per dire...
     
  13. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Che Fini conosca l'attuale proprietario, e non posso garantirlo, non sarebbe grave, a meno che la conoscenza di una persona non sia considerata reato.

    Il giornale poi non disse solo che le firme erano identiche sul contratto di affitto (prima menzogna) ma che erano anche di Tulliani (seconda menzogna) a questo punto quel giornaletto può dire di tutto, e ben ne conosciamo la proprietà ed il servilismo di chi lo conduce.

    Su Tulliani fondamentalmente è un perfetto signor nessuno che fa qualche affaretto, poi dalla faccia e dall'espressione non escluderei che sia omologo a Corona =D=D=D=D
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Continui a vedere la questione solo sotto l'aspetto penale, lettura parzialmente fuorviante in questo caso.

    Il Giornale ha scritto che le firme erano identiche sul contratto di affitto -che poi era la ricevuta di registro, ma la circostanza è relativamente importante- per locatore e locatario, il che è vero.

    Non ricordo, ad ogni buon conto, smentite di Tulliani sulla paternità della firma.

    Ah, il Sig. Nessuno ha un cognato Presidente della Camera...
     
  15. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Attento che poi gli mandiamo la stampata dei tuoi post e sono certo ti risponderà che proprio tu queste cose non le puoi domandare, e se proprio hai queste curiosità di carattere morale puoi chiederle al Berlusca (celeberrimo esperto in materia). :mrgreen:
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Mi auto quoto:

     
  17. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Il cognato non è un parente, se sono onesto ma il fratello di mia sorella è un ladro cosa devo fare?

    Rinchiudermi in una grotta?

    Comunque, appurato che l'unica cosa certa è che il cognato del presidente della Camera abitava con regolare contratto di affitto in un appartamento precedentemente di proprietà di AN, appurato che questo appartamento non è di proprietà del suddetto cognato nè del presidente della Camera, appurato che nella peggiore delle ipotesi all'On Fini può essere contestata una vendita sottocosto dell'immobile, il problema qual'è?

    Non mi pare che nè Fini, nè chi ha comprato l'immobile, nè Tulliani hanno commesso un reato, tantopiù che la procura sto solo chiedendo lumi sul prezzo pagato per vedere se effettivamente è stato quello oppure no (come spesso capita nelle compravendite immobiliari).

    Il problema è che in realtà, nel momento in cui l'On Fini si è staccato dal PdL, l'On Berlusconi ha iniziato una campagna denigratoria tale e quale, se non peggio, a quella che lui stesso dice di aver subito da parte dei famosi "rossi".

    Campagna a dire il vero poco ortodossa e congegnata male, tanto che ha sollevato un polverone su una bazzecola da nulla cercando che quella polvere finisse negli occhi degli Italiani.

    Ulteriore problema è stato il coinvolgimento di un soggetto terzo, che nessun interesse aveva nell'essere, anche solo indirettamente, tirato per la giacchetta nelle beghe politiche italiane.

    Notiamo che non appena questa persona ha fatto diramare un comunicato stampa improvisamente l'affaire Montecarlo si è del tutto sgonfiato e nessuno si è azzardato a contraddirlo oltre al fatto che nessuno, parlo di stampa e organi istituzionali, italiani ed esteri, ha più indicato in Giancarlo Tulliani il proprietario dell'immobile.

    Fatto salvo ovviamente l'Avv. Sen Ettore Bucciero, che in una sguaiata dichiarazione ha dato del "falso" all'Avv. Sen Ellero asserendo che un suo cliente fosse il proprietario.

    Su questo posso solo dirvi che ho personalmente contattato l'Avv Sen Bucciero il quale mi ha confermato la sua essere una dichiarazione provocatoria dovuta all'astio tra lui (in quanto missino di ferro ma stranamente confluito nel PdL) e i cd Finiani.

    Ho comunque provveduto ad invitare l'Avv Bucciero a comportarsi con maggior eleganza nel rispetto del codice deontologico
     
  18. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sulla questione degli avvocati che sanno ma non dicono (giustamente per codice deontolologico) imho entrambi ci fanno una magra figura. Se fosse un mio cliente mi guarderei bene dal solo aprire bocca. Anche se non fai nomi rischi di aprire piste che riconducano al tuo cliente e questo non deve avvenire. La vedo come spacconeria e strumentalizzazione.
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    L'unica cosa certa è che Fini deve delle spiegazioni perchè lui stesso le ha pretese da altri, assieme alle dimissioni, in casi simili. Punto.

    Non c'è molto da aggiungere, nè da difendere, se non prendere atto dell'incoerenza di Gianfranco.

    Sulla campagna mediatica contro di lui posso essere d'accordo: è giornalismo spazzatura che cerca di pareggiare il conto con mesi di attacco dissennato ad uno dei Governi più solidi della storia Repubblicana.

    Ma i sospetti restano, eccome.

    La diatriba tutta deontologica tra tuo padre ed il Sen. Avv. Bucciero, oltre ad essere sostanzialmente irrilevante -come, del resto. lo è stata la dichiarazione di tuo padre in relazione alla vicenda Montecarlo, atteso che non è riscontrabile-, dovrebbe probabilmente restare confinata nell'ambito della corrispondenza tra i diretti interessati ed, eventualmente, gli Ordini di appartenenza, sempre in omaggio al codice deontologico, non credi?:wink:
     
  20. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Quindi la discriminante per chiedere conto o meno della moralità di un politico è il suo grado di garantismo. Interessante :mrgreen:

    Cmq ammetto di non averlo letto come gran parte del resto della discussione #-o
     

Condividi questa Pagina