già stanno combinando poco quei due. Se gli danno adesso il belservito.. non prendono neanche 1 punto fino alla fine della stagione!
Che tradotto significa: Alonso arriva di sicuro e non vogliamo disturbare i piloti attuali fino al termine della stagione.... Chissà di chi prenderà il posto?.........
alonso e' l'unico pilota che puo' cambiare in meglio questa situazione in ferrari!...:wink:.. comunque a me Kimi...non e' mai piaciuto!....secondo me non e' da FERRARI!..IMHO!:wink:
Se qualcuno andra via è di sicuro Raikonen,dopo il mondiale vinto ha persto tutte le motivazioni,mentre massa e sempre lì a volersela giocare.Personalmente come qualcuno nel post ho ancora vivo le parolaccie dette ad Alonso nei mondiali persi dal grade Schumi,e se venisse in Ferrari io farei il tifo per Massa solamente.cià
F1: Alonso, la Ferrari e le possibili grane In Spagna lo danno ormai per certo, ma anche in Italia ci sono pochi dubbi sull’arrivo di Fernando Alonso alla Ferrari. Il problema è, semmai, capire quando questo potrà avvenire. La stampa iberica parla del 2010, con ufficializzazione della notizia in occasione del Gran Premio d’Italia del 13 settembre. I primi giri in pista, invece, dovrebbero arrivare ai Ferrari Days di metà novembre a Valencia, quando il mondiale sarà già concluso. Davanti al suo pubblico il ritorno mediatico sarebbe strepitoso. In quella circostanza uscirebbe allo scoperto anche il nuovo sponsor del “cavallino rampante”, il Banco di Santander, che sottoscriverà una partnership ad ampio raggio con la casa di Maranello, affiancandosi a Marlboro e Shell. Forse è per questo che Luca di Montezemolo si sente in una botte di ferro sul piano delle finanze. Il contratto di Alonso si baserebbe su due stagioni, più altre tre in opzione. Il problema è rappresentato da Kimi Raikkonen che, rendendosi conto di quanto sta avvenendo, ha cominciato a dire che onorerà il contratto con la Ferrari sino a fine 2010. Un modo per far capire che non lascerà l’Italia spontaneamente. Quindi per “liberarsi” di lui il team dovrebbe girargli l’ingaggio del 2010, pari a 28 milioni di euro. A meno che non venga trovata un’intesa amichevole o che non si arrivi ad una rottura per vie diverse. L’arrivo di Alonso a Maranello potrebbe però slittare di un anno in caso di rendimento elevato del finlandese nelle fasi finali della stagione. Questa prospettiva appare tuttavia poco credibile. Via | Gazzetta.it
Alonso: "Nessun contatto con la Ferrari" In Formula 1 ai tifosi succede spesso di veder sfumare i loro sogni. Quando in tanti cominciavano a gioire per l’arrivo di Fernando Alonso in Ferrari, previsto per la prossima stagione, dal pilota spagnolo giunge una dichiarazione simile a una doccia fredda: “Mai avuto contatti con Maranello, quello che si dice in giro sono solo rumors“. Per dare più credito alla sua uscita, che potrebbe non essere presa sul serio, l’asturiano si appella all’attuale stato di forma del “cavallino rampante”, lontano dagli standard a lui tanto cari: “Ormai sono quattro o cinque anni che sento dire che vado alla Ferrari, ma ripeto: sono solo voci. Voglio avere una macchina competitiva il più presto possibile, perché mi manca la vittoria. E’ successo anche a Schumacher: due mondiali con la Benetton e poi cinque anni in Ferrari ad aspettare“. Quindi il suo obiettivo è quello di gareggiare con un team pronto al successo, che lui potrebbe aiutare al meglio: “Sto attraversando una fase di stand by, ma mi sto preparando molto bene, sia fisicamente che mentalmente“. A questo punto ci si chiede perché mai, l’anno prossimo, la Ferrari non dovrebbe essere all’altezza della situazione. Sembra difficile che gli uomini di Maranello sbaglino ancora la monoposto. Inoltre non è certo che i migliori del 2009 lo saranno anche nel 2010. Questo non sfugge certo ad Alonso. Il fatto lascia ipotizzare che la sua non sia una chiusura verso la prospettiva in “rosso”, ma un modo per rimandare la discussione ai tempi più opportuni, per evitare le pressioni dei media e non disturbare la serenità degli ambienti toccati dalla scelta. Un suo accordo con la Ferrari, infatti, creerebbe un certo disagio a Kimi Raikkonen, che dovrebbe cedergli il sedile, e a Felipe Massa, costretto a fare la seconda guida.
Mi sarei sorpreso avesse detto il contrario..... .....i guanti li ha già rossi.... il prossimo anno fa il resto!