Finalmente posso dire la mia su E93 320i | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Finalmente posso dire la mia su E93 320i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da bimari75, 11 Maggio 2008.

  1. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    evidentemente abbiamo due concetti diversi di "tirare" perchè se provi a fare un pieno e ti fai tutte le marce almeno sopra i 5500 giri ci fai 450km, non di più.

    con l' m3 tirando forte consumerai di più, ma almeno fai lo 0 100 in poco meno di 5 secondi, non in poco più di 8.

    quello intendo dire è che se vuoi viaggiare allegro col 320i devi tirargli il collo (con conseguenti consumi), se vuoi viaggiare allegro con un motore con più potenza basta un filo di gas.
     
  2. Msport

    Msport Collaudatore

    304
    1
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    330xd E46/Panda 1.3 MJ
    secondo me non è auto da buttare nei parcheggi, macinare km, fare invecchiare prima..
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    nè più ne meno di un 530 e60/61, che costa altrettanto e che viene buttato nei parcheggi con una certa facilità:wink:

    io la vedo così.....ma non è un problema se tu la vedi in modo diverso....capisco comunque il tuo ragionamento
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    quoto.
    Io se tiro come si deve con 50 euro (35 litri) faccio fatica a fare 250km. E ho una diesel.
     
  5. Msport

    Msport Collaudatore

    304
    1
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    330xd E46/Panda 1.3 MJ
    la 5 costa altrettanto ma appartiene a una tipologia diversa...berlina, sw, sono per la famiglia e per chi vuole un'auto comoda.
    la cabrio è più da divertimento, questo è ovvio :mrgreen:
    sarà che da noi l'E93 è come una bentley continental...un miraggio :D ne hanno vendute solo 4 nella provincia manco nella città :D
    come magari in altri posti è rara una ferrari...ci accontentiamo :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2008
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    appunto, si discuteva del 2.0i 170cv su E93
     
  7. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Questa del video ha il cambio automatico.
    Col cambio manuale quel 320i farà tranquillamente 1 secondo in meno nello 0-100.
     
  8. bimari75

    bimari75 Aspirante Pilota

    32
    0
    17 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320i E93
    Bastava prendere con gli stessi soldi una 335i Msport oppure una 330i coupe'....ma la cabrio e' la cabrio...E' QUASI COME DISPORRE DI DUE AUTO...senza contare che come diceva Msport sicuramente non se ne vedono tante in giro a prescindere dalla motorizzazione :mrgreen:
    Purtroppo avevo un tetto massimo in euro da spendere...questo passava il convento.
     
  9. Msport

    Msport Collaudatore

    304
    1
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    330xd E46/Panda 1.3 MJ
    e comunque in questi casi quando parliamo di "tetti" che siano in tela o in lamiera :mrgreen: parliamo sempre di 80.000.000/100.000.000 delle vecchie lire, mica briciole :mrgreen:
     
  10. Riky

    Riky Direttore Corse

    1.704
    7
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320d e92 Futura
    Io invece mi sto mangiando ancora le mani ](*,)

    Ho ordinato a febbraio, tramite il configuratore dell'azienda di leasing, il 320d e92 e la e93 non c'era ancora ](*,).

    Appena una settimana dopo che è avvenuta la consegna, quindi virso fine aprile circa, hanno inserito nel configuratore la 320d e93 ](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  11. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Essendo il valore di coppia max della mia intorno ai 4600 giri, quando tiro sto sempre sopra i 4000 e non sopra i 5500. in quel caso viaggio intorno agli 8,2 - 8,3 Km7l


    Citazione:
    Originalmente inviato da Andrew///M3 [​IMG]
    8 e qualcosa ai 130
    6 girando un po' dappertutto senza pensare ai consumi e avendo il piede pesante
    in citta' non so ma penso 4-5
    :wink:



    Come vedi l'M3 certo va molto molto di più ma consuma anche molto molto di più e ovviamente costa più del doppio del 320i
     
  12. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    ma non hai mica un diesel che a 4650 non spinge più!(4650 detto a caso)

    la mia ha 250nm da 2750 a 4250, ma l' allungo lo apprezzi fino al limitatore e col salire dei giri la spinta la senti bene. penso che la tua come erogazione non sia molto diversa.
     
  13. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Scusami forse non mi sono spiegato bene.

    Quando voglio tirare La uso da i 4000 giri in su e arrivo tranquillamente intorno ai 6500 giri. Se no è come se cambiassi quando arriva il bello!!
    I consumi comunque sono quelli che ti ho indicato.
     
  14. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92

    Tanto per fare un esempio con i dati forniti da BMW sul 120i cabrio e il 120D cabrio

    ripresa da 80 Km/h a 120 Km/h in IV/ V marcia

    120i : 8,2 sec in quarta 10,6 in quinta
    120 D: 6,8 sec in quarta 8,5 sec in quinta

    Come vedete utilizzando un rapporto in meno il 120i riprende addirittura meglio del 120D. Presumo infatti che il dato del 120i in terza sia attorno ai 6,5 - 6,8 sec.
    Ciò sta a significare che queste due auto benchè eroghino le loro potenze in maniera del tutto differente, in realtà hanno prestazioni molto molto simili.
    Ovvio che se parliamo di consumi non sono neanche paragonabili. il diesel a parità di prestazioni consuma molto meno!

    Quindi! Goditi il tuo E93 320i e complimenti ancora per la scelta
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    ma che cavolo dici?

    guarda che anche con il 120d puoi scalare marcia sai
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    e il 120i rimane al palo:wink:

    io sono un fan del benza.....ma se parliamo dei 2.0litri non c'è storia.....il 2.0d è superiore in tutto:wink:
     
  17. Riky

    Riky Direttore Corse

    1.704
    7
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320d e92 Futura
    Vero....e a quanto ho letto qui è anche superiore in numero di rotture (asp che mi gratto un secondino :mrgreen:).
     
  18. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92

    Quello che volevo dimostrare con dati alla mano è che per avere i dati dichiarati dalla casa (molto vicini tra di loro) le due auto devono essere utilizzate in maniere totalmente diversa.

    Ossia il 120i utilizzerà sempre una marcia in meno rispetto al 120D.

    Se il 120 D parte in prima a 1500 giri il 120i parte a 4000 giri
    quando il 120 D a 4000 giri passa in seconda il 120i rimane ancora in prima fino a 6700. Il 120 D passa in terza, il 120i in seconda e così via!

    Comunque con i valori di coppia del 120 D forse per accelerare dagli 80 ai 120 Km/h è più proficuo usare la quarta marcia che scalare in terza!!
     
  19. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    A mio parere il 2.0 D è superiore al 2.0 i di 7 cavalli. Di 0,4 sec sullo 0-100 e di 5 Km/h sulla V-max.

    Ovviamente a parità di prestazioni consuma molto molto meno il 2.0 D.

    Questa è la verita.

    Poi è chiaro se uno li guida entrambi allo stesso modo, magari sfruttando il motore dai 1500 ai 4000 giri max, il 2.0 D sembra una belva rispetto al 2.0 i
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    braaavooo:wink:
     

Condividi questa Pagina