Eccomi qua ragazzi, oggi primo giorno di prova piu' approfondita della mia M. Ho collezionato fino ad ora 900km totali e mi sono detto che qualche piccolo allungo a 5500 giri se lo poteva meritare Per cui ho preso la strada panoramica (una strada abbastanza variegata con una pendenza media del 4/5 %, rettilinei di 500/600 metri e curve da 2° marcia di 180°). Controlli attivi, assetto impostato sulla massima rigidità, Sport plus, Sterzo Sport, Dkg manuale settaggio 5 ... e via! Sentire il motore che dopo i 3000 incomincia a ruggire è davvero impagabile, il cambio spara le marcie una dopo l'altra come "un revolver di Clint Estwoord", l'assetto è perfetto rigido quando basta pero' per assorbire le sconnessioni stradali. La M3 è agilissima nei tornanti e nelle S anche se noto un inaspettato sottosterzo che si riesce a correggere bene aprendo un po' lo sterzo e affondando maggiormente il gas. Ben presto le manovre diventano sempre piu' intuitive e la tentazione di intraversarla è fortissima. Ma a questo punto la vena si è riaperta e, messa la marcia, in D sono andato al MediaWorld
un bimbo con il suo giocattolino nuovo... al massimo (che ancora una volta non sei te) gli offre un crodino
Ci avrei scommesso che a breve sarebbe arrivato un post così..... Confermo che il dkg fa davvero paura,preciso e velocissimo!!! Anche se,come è ovvio che sia,la guida rispetto ad una manuale è parecchio diversa!:wink:
Enriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii E' vero, un pizzico di sottosterzo a freddo si sente, però fai attenzione a due fattori: 1) Rodaggio gomme, con 900 km cominciano appena a lavorare. 2) Ho notato nel cambio delle PS2 quanto queste richiedano di entrare in temperatura. Scaldale bene ed il sottosterzo sparisce. Tornando alla questione Tutor, tornato oggi da Pesaro-Urbino a Pescara (A14)...... .....fra 90 giorni (tempo massimo per la notifica eventuale) ne riparliamo . @ENRICO.....sono stato al Symposium a Cartoceto..............altro che Moreno Cedroni...... P.P.S.......all'altezza di Macerata ho incontrato un trenino di Ferrari California con targa Prova........Una azzurra carta da zucchero e una Nera, dal vivo sono davvero strepitose. Ho provato un po' a spingerli ma nulla, non ne volevano sapere di giocare, evidentemente stavano portando in consegna due vetture di clienti (Macerata.....DellaVa? ).
...era mica 180gg dal riconoscimento? Io per la cannonata di fine luglio ho tenuto il mal di pancia fino a due settimane fa
Hai ragione, ho confuso con il termine delle amministrazioni pubbliche entro cui devono assolvere alle pratiche. Per i verbali le tempistiche sono diverse, o 150 o 180gg........
concordo Max che il DKG è molto diverso dal manuale e sicuramente meno coinvolgente, forse piu' asettico. Pero' ***** che Playstation ....... :wink: ps sono curioso di vedere come si comporterà in piste tipo Varano o Castrezzato
Non ci credoooo, eri al Symposium!! Eh sì è proprio ottimo :wink: Allora prossima volta vieni da Alceo :wink: Avvisami la prox volta che magari ti vengo a fare un saluto veloce
Alceo?!? Segno subito!!! Avevo pensato a chiamarti, ma essendo San Valentino ho pensato avessi anche tu da fare.......... .....poi figurati, sul ritorno ho avuto la maledettissima idea di nominare l'ikea......non lo avessi mai fatto, sono finito in quella gabbia maledetta.
No no,il Dkg è spettacolare!!!! Altro che meno coinvolgente e asettico,è una fig@ta!!!! Dall'unica curva un po lanciata che ho fatto ho rivisto il comportamento che anche la 330d coupè automatica aveva : in curva tende ad allargare,"trascinata" dal cambio e dal poco freno motore. Ma è solo questione di adattare il proprio stile di guida all'auto,nulla di più!!!! Questa è la differenza tra la Dkg e la manuale. Poi la prima volta che ci si vede in pista (non a Monza!) si potrebbe fare un bel confronto tra le due!:wink: