Finalmente mappa | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Finalmente mappa

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da simontempest, 22 Giugno 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Pisolo

    Pisolo Collaudatore

    386
    11
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    668
    BMW M3 E92
    ...antonio,

    leggengo questo Topic me sto a ubricà anzitempo. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ....sperem ben va. :lol:

    Ciao.
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    No, figurati, neanche in seconda e in terza.

    Servono solo ai 200, che ad occhio e croce ci vai tutti i giorni. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    Guarda che quelli sono dati RILEVATI
     
  4. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    quindi i turbo in genere rullano i dichiarati, gli aspirati no... quello che dicevo prima no ?? gli aspirati sui banchi, causa il fatto che la macchina sta ferma e l'aspirazione non è quella che dovrebbe essere, soffrono e non girano come dovrebbero. la turbina invece raggiunge la pressione che deve raggiungere anche sul banco...

    caxxo Muccio mi pare che di tecnica ne mastichi un pò... non masticare solo quello che ti fa comodo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Bustard

    Bustard Aspirante Pilota

    26
    0
    5 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    M3 e46
    Confermo che tutti gli fsi audi rullano meno del dichiarato, a parte qualcuno che si ritrova alla ruota i dati dichiarati a libretto, cosa abbastanza strana. La cavalleria dove va rilevata secondo la motorizzazione?

    per dovere di cronaca l'r8 è stata fatta in due versioni, una 4.2 v8 con il motore della rs4 e una col v10 della rs6.
     
  6. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Bono che poi ti dice che l'intercooler non si fredda abbastanza e che in 1a 2a e 3a non hai abbastanza aria sull'aspirato!!! :mrgreen: :mrgreen:
     
  7. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    in effetti in terza faccio solo 180... a quella velocità l'aria è pochina :lol:
     
  8. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    non è esatto:

    la V8 ha il motore dell'RS4 ma a carter secco mentre sull'RS4 era ancora a carter umido e quel motore (quello della R8) è stato messo poi sull'RS5

    la V10 ha il motore della Gallardo LP-560 è poi lo stesso dell'S6 e dell'S8 che è un 5200cc

    l'RS6 ha un altro motore il V10 biturbo 5000cc della vecchia Gallardo, ma dopato con 2 turbine
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2011
  9. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    non è bello essere così esperti di motori audi... :lol: :lol:
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Diciamo che i turbo hanno il "vantaggio" che adeguano la pressione (vedi l'n54) in base alle condizioni esterne.

    In un passo a 2000m, ad esempio, il 135i alza la pressione del turbo per avere cmq sempre >300cv, l'm3 soffre e non poco.

    Si cmq, facendola breve il problema dell'm3 è quello: magari e dico magari i 420cv li ha, ma son talmente rari da avere ed in condizioni talmente particolari che non si hanno mai... Risultato, anche nelle rullate in marcia o nei pbox i cavalli non sono mai i dichiarati (ma son cmq superiori al banco rulli classico).

    Occhio che il V10 della RS6 è biturbo, non aspirato come quello della R8 V10. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il V10 dell'R8 è il Lambo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Questo è vero. :neutral: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Pensa che ho dovuto cambiarlo: partivo a metà seconda che la IAT (temp. aria aspirata) stava a 25°, a fine quarta ero a 60°! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2011
  11. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    Muccio cosa ne pensi dell'n55 ??? è meglio dell'n54?
     
  12. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    stai sicuro che all'albero sono quelli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in strada li hai tutti solo in alcune condizioni... in quarta a 8000 giri in condizioni di pressione atmosferica e di umidità non catastrofiche stai sicuro che ti trebbio :haha
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Mah... Questo è un domandone.

    Allora, premetto che non ho avuto modo di provarlo MA: stock dicono l'n54 sia superiore, è più pieno da basso e più "lineare" e corposa come erogazione... Ma diciamo che stock manco la guardo la macchina. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quando arriva l'ora di metterci le mani, nell'n54 ormai siamo a livelli assurdi, fanno DI TUTTO. Per l'n55 siamo ancora agli sviluppi iniziali (ed è strano, perchè ormai son 2 anni che è fuori!).

    Con il classico stage3 (mappa+aspirazione+downpipes+intercooler) l'n54 fa attorno ai 430cv (come ho io ora), l'n55 attorno ai 400... Quest'ultimo con la turbina twinscroll non riesce a spingere tanto in alto, infatti a 5000rpm già cala molto di pressione.

    C'è però un PRO: il problema dell'n54 è che le turbine in alto, come anche nell'n55, non ce la fanno... La cosa più semplice è montarle maggiorate, si, ma non ci stanno! Si vanno quindi sostanzialmente a lavorare le originali, inclinando maggiormente le palette ecc... Risultato: +50cv buoni... Nell'n55 invece ci stanno eccome e son convinto che, con il tempo, appena usciranno i primi turbokit maggiorati quest'ultimo metterà il muso avanti con molta molta facilità. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Staremo a vedere!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2011
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Quanto mi piacciono gli emmisti convinti. >:>>:> ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Nel sovralimentato non si alza la pressione del turbo.

    Semplicemente, mentre il motore aspirato lavora alla pressione esterna (o meglio, alla pressione disponibile nell'air-box), il motore sovralimentato lavora con un rapporto di compressione dell'aria dettato dal compressore. In particolare lavora sul rapporto di pressioni uscita/ingresso.

    Salendo di quota, al diminuire della pressione atmosferica diminuisce la quantità di ossigeno presente nel volume di aria aspirato. Imponendo un rapporto tra le due pressioni, la quantità di ossigeno disponibile è maggiore per il motore sovralimentato. Che perde comunque di prestazioni, ma in maniera molto esigua rispetto all'aspirato.

    Nei caccia infatti la perdita di prestazioni era inaccettabile: venne introdotto il turbo per rendere questa perdita ridotta e mantenere buone prestazioni in quota.
     
  16. Bustard

    Bustard Aspirante Pilota

    26
    0
    5 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    M3 e46
    xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie per le correzioni!
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Seguito dall'aquamist (iniezione acqua nebulizzata in camera di scoppio) per non mandare la temperatura alle stelle visto che non si riusciva a raffreddare la IAT (non avevano l'intercooler? >:>). ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    >:>

    Cmq ti assicuro che, non so in base a che fattori, ma l'n54 varia la pressione del turbo... E ancor più (in maniera molto maggiore) lo fa l'n55, tanto che i tuners americani parlano di pressione OVER stock e non di PSI fissi come nell'n54...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2011
  18. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    minchia se io sono convinto te che sei ??? :lol: :lol: ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    cmq pochi giorni fa avevi scritto che avevi sui 400cv... oggi sono 430 ??? a fine anno hai una koenigsegg :haha
     
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ho messo intercooler e alzato un po' la pressione! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A fine anno se va tutto come deve andare dovrei stare sui 470. 8-[
     
  20. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    avvisami quando sarà che comincio a girare col casco... non vorrei che qualche scheggia metallica mi colpisca in testa fin qua a roma... :haha
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina