Dopo 2 mesi dall'acquisto sono iniziate le prime modifiche /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per prima cosa: volante rivestito in alcantara sostituito l'olio al differenziale e anche ai freni, insieme ai tubi, le EBC le metterò quando finisco le originali Molle Eibach e piastre Dinan e barre antirollio ant. e post. M3 E93 alla fine dei lavori il risultato è questo (con distanziale da 20mm)
Fabrizio il volante l'hai fatto rivestire o hanno tolto la pelle e hanno messo l'alcantara? e , se posso sapere, dove hai fatto fare il lavoro?? (ps fai fare anche la cuffia del cambio e il pomello :wink:) che differenza c'è dalle barre antirollio della e92 confronto a quelle della e93? sono di meggior spessore?!?
Alberto se vuoi ho un contatto quà a Brescia per rivestire i volanti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vi sentivo parlare di consumi della M3 V8 spero mia prossima auto. Secondo voi tenendo i ritmi che spesso sostengo cioè 200-240-260limitatore e viceversa per centinaia di km con la M3 nuova dovrei consumare il 2km al Litro o me la caverei con un 5 km/L. Attualmente consumo massimo 8 km/L di diesel. Non è una domanda stupida perchè adesso con il 335d corro sempre fortissimo e nel prossimo futuro vorrei farmi il V8 M3 soprattutto per il sound, il diff autobl, i traversi, il bz aspirato v8, i 420 cv, etc. Se mi dite che tra i 200 e i 260 km/h sono su i 2 km al litro allora vuol dire che non sono da M3 e non ci penso più e mi tengo il buon 335d. Scusate la OT, non sono il solito sognatore che chiede i consumi delle supercar ma un conto è il 5, un altro conto il 2 km/L nella mia particolare situazione (ripeto sempre sopra i 200 km/h cosa che non fanno tutti, per fortuna). Grazie
Sono un malatone della velocità e faccio tratti di strada ancora vergini da autovelox e diavolerie del genere, comunque non credo di volere altra potenza extra sulla mia e92 tuttavia nel misto il diff autbloc mi manca come sentire il rombo del V8 a prima mattina svegliarsi non ha prezzo. Ma se con il mio tipo di guida con l'M3 facessi sempre 120 km con un pieno (60 litri) le mie entrate le reggerebbero, ma lavorerei essenzialmente per l'auto, oppure dovrei andare più piano ma allora non sarei da M3.
ciao Albe, no han tolto la pelle e messo l'alcantara, il lavoro l'ha fatto il tappezziere che mi aveva fatto l'interno al 320, se sei interesato a farlo puoi spedirmi il volante e glielo porto io (come già detto a Enrico).. Il pomello mi sa che aspetto il mese prossimo e metto il performance le barre sono leggermente più grandi di diametro, la ant +5mm e la post +3mm (circa) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ok appena riesco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma i 20mm son troppo, inoltre quando sterzo tutto mi fregano legermente nei passaruota devo provare con i 16mm e con i 12mm
A 200 costanti con il cruise control sei a 5,6km/l, a 250 sei a 4,2. 8km al litro li fai a 150 di tachimetro.