Perchè? Se vuoi andar piano vai piano, casa ufficio in tranquillità, consapevole di aver tanta potenza a disposizione... anzichè far 20mila km con le gomme ne farai 23/25mila: che parametri ti mancano?
Ma come? Ti si dice che 15.000 è un limite per gomme efficienti, vuoi rischiare ad avvicinarti ai 20.000 andando piano e stando attento ad ogni velleità sportiva che ti viene in mente? Fallo, ma è una variabile molto personale, vogliamo fare dei conti MEDI?, tenete buono un 15.000, massimo massimo 17-18.000.
Dati oggettivi.. vuoi le fatture dei tgl.?:wink: Quanti km percorreresti in un anno? 35mila? Bene un treno e mezzo. Sono conti da salumiere, ma un'idea te la danno. Non capisco perchè da 4-5 pagine si parli solo di gomme, mescole, angoli: capisco essere diffidenti, ma Batmobile lo conosci di persona mi pare (io no), perchè non dovresti fidarti di quel che scrive? Idem 320is
ma scusatemi, mi risulta che anche in una banale 318i 4 gomme alla frutta diano problemi, non è che le altre auto le tengono finché non restano solo i cerchioni
perché parlano da persone che guidano in una certa maniera, io no. se tu mi chiedi quanto mi durano 4 invernali sull'E39, io ti rispondo che al quinto anno andavano benone, c'è chi dice che dopo il secondo anno erano da cambiare. la differenza non è di sei mesi, è di 3 anni. c'è chi dice che i 19pollici su E92 gli son durate 12mila km, chi ci ha fatto 25mila, è più del doppio direi
O co.glio.ne? Non per generalizzare, però ogni tanto cìè qualche fenomeno che in strada pensa di essere in pista!:wink:
Io la uso per lavoro tutti i giorni (in un mese 2000 km) e poi mi tolgo gli sfizzi per i passi alpini al week end, ma le percentuali chilometriche sono circa 60 trnquillo, 30 allegro, 10 gas !
non caipsci perchè si parla solo di gomme??? Alla luce di queste info, a quanto pare confermate da tutti i possessori, è l'unica VERA voce di costo che fa la differenza rispetto ad una normale e46. Su 30k km anno praticamente servono 2 treni posteriori ed 1 treno anteriore, ciò significa risparmiando 1100€/anno di gomme, contro 500€/anno di un 330ci. Quindi la stima precedente diventa:
I tagliandi in BMW costano il doppio (non ricordo se sono anche più frequenti). Anche se si va dal meccanico sottocasa, spendendo meno, il rapporto rimane sempre quello. L'olio ad esempio in BMW costa 50 euro/litro, più del doppio dell'olio per il 330. Dal meccanico generico si riuscirà a spendere 25 euro/lt contro 12 euro/lt.
qualche messaggio fa ho postato 4 tipi di olio per M3 tutti a 10€/L circa... :wink: Quando l'hai cambiato ogni 10k km, come su qualsiasi altra auto a cui tiene un appassionato, non hai problemi. Andare a dare 50€/L alla Bmw per me è masochismo puro.
Infatti si trovano oli a 20-25 euro litro di qualità equivalente, ma non a 10 euro. E' un motore che supera 8000 giri, ognuno può fare quello che crede, ma io non ci metterei mai un olio diverso dal Castrol dedicato (venduto anche fuori dalla rete BMW a metà prezzo).
Questo è il suo originale: http://cgi.ebay.it/Castrol-TWS-Moto...emQQptZAutopflege_Wartung?hash=item3ef7961518 queste valide alternative: http://cgi.ebay.it/4-LT-MOTUL-7100-...ZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item4ceb6a6be0 http://cgi.ebay.it/Shell-Helix-Raci...emQQptZAutopflege_Wartung?hash=item3a5140b47a tutti meno di 10€/L...