Finalmente M3 E46 a GPL! | Pagina 69 | BMWpassion forum e blog

Finalmente M3 E46 a GPL!

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da fasolini6, 27 Settembre 2008.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputation:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Faccio parte di questo thread dall'inizio, quindi si l'ho letto tutto.
    Alcuni sostengono, te per es., che le spese di mantenimento di un m3 sono standard, sbattendosi un pò via e-bay, altri invece, da possessori o ex-possessori, sostengono con i fatti che un m3 e46 costa un bel pò mantenerla..
    A chi credere...:-k Io un'idea me la sono fatta, è chiaro.
    Personalmente sono uno di quelli che vede il gpl su una m3 come una bestemmia in chiesa, ma è un iMHO.
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputation:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    e in 20 anni di auto, le gomme erano sempre le stesse identiche??? Non ti viene da imputare questi consumi anomali al tipo di gomma piuttosto che al tipo di auto? Che certamente incide sul consumo, in base a peso, prestazioni, cavalleria, angoli, ecc. ma non da 5k a 50k.
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Le misure per M3 sono diverse da quelle per E46 normale, è più che plausibile che le mescole siano diverse per queste misure, anche perchè fatti un po' un giro per i vari costruttori, solo da pochi trovi entrambe le misure per l' M3, alcuni fanno solo le anteriori o solo le posteriori.
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputation:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Guarda basta fare i conti, non bisogna inventarsi nulla. Una M3 in città consuma meno della mia, il bollo è un pò più alto ma se becchi la regione giusta fai bingo), come l'assicurazione. Stesso dicasi per le gomme (checchè se ne dica, se voglio mettere le falken le metto sulla M3, come su un 330, stesso peso, stessa trazione, un pò di cavalleria in più). Le pastiglie anteriori (che sono quelle che si consumano per la maggiore) sono identiche a 330i/ci/xi/xd. I dischi costeranno qualcosa in più, ma se non vai in pista non li distruggi certo in 50k km.

    In conclusione, nessuno nega che costi di più mantenerla, ma per chi ad esempio sta pensando se farsi un 330cd o osare un pò di più e togliersi un bel desiderio altrimenti irrealizzabile... perchè no?

    Io personalmente non lo farei, perchè parto già da una discreta base (decisamente più flessibile perchè il mio bagagliaio è intatto, ed è sw, e come unica auto mi serve così), per cui il surplus di prestazioni dovrebbe essere tale da superare il costo del passaggio ad una m3. Ma non è proprio così, certo va di più, innegabile, ma non da restare a bocca aperta (come è stato salire su una GT-R).
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    A me pare invece che si stia cercando di perdere il punto principale della questione, NON sono i consumi i veri costi di una M3, stop!
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    lo stesso si può dire anche di altre bmw allora, dato che comunque sia i costi dei ricambi e dei tagliandi sono spropositati rispetto ai consumi in qualsiasi bmw
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputation:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    No, secondo me non è plausibile che se la spalla mi passa da 40 a 45 cambi senza altra indicazione la mescola della gomma, al punto che una mi dura 15k e l'altra 50k.

    è vero che un treno di gomme "conveniente" da 18 per M3 costa circa 300€ in più di uno per e46 "normale".

    provo a fare una somma annuale:

    gomme: +150
    bollo: + 200 (salvo esenzione)
    punterie: +150
    Dischi: +50 (quota annuale)

    Ora, 500 o 600 € l'anno in più, sono un deterrente per chi vuole togliersi uno sfizio del genere? Secondo me, assolutamente no.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    quali sono le misure (tutte le misure) a libretto sull'M3 E46?
     
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    225/45 ZR18
    255/40 ZR18

    225/40 ZR19
    255/35 ZR19

    Buona ricerca :wink:
     
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    In ogni caso un treno per M3 più di 15.000 km in sicurezza non fai, arrivi anche a 20.000, ma la differenza la senti.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA

    erano quelle che avevo sul 323ci, anche a libretto.
    ma non dovevano essere misure rarissime esclusivissime per m3? :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2009
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Hai guardato il diametro del cerchio? Da 18...non da 17...
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    da 18, ovviamente, so leggere

    per l'M3 cambia l'ET dei cerchi, per questo sono necessari i passaruota allargati

    questa era la mia 323

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2009
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non mi risulta che sulle E46 normali si possa montare la misura M3.

    Sulle E46 con cerchio da 18 le misure sono 225/40 e 255/35.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    a casa ho tenuto copia del libretto, per scrupolo controllo.

    fosse così, i 255/40 costano dai 3 ai 25 euro in più rispetto al 255/35 (fonte: gommadiretto, limitatamente alle premium)
    dai 5 ai 100 euro in più per l'anteriore (stessa fonte, sempre limitatamente al segmento premium)

    edit: tolgo il "mi spiace" poiché è un refuso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2009
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputation:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    ho guardato il mio libretto, le e46 "normali" hanno 225/40/18 e 255/35/18 che sono misure molto più diffuse ed effettivamente costano meno. Ho fatto una prova prima per 4 falken, circa 500€ e46 normale, circa 800€ per M3. Con le gomme di marca famosa, il divario però si assottiglia.

    Io continuo a non credere ai 15k km. Se mi spiegate i motivi tecnici di questa durata specifica, magari cambio idea...
     
  17. marmotz

    marmotz Kartista

    211
    6
    4 Novembre 2009
    Canavese (TO)
    Reputation:
    1.285
    M140i F21LCI, ex. M3 E46 (220000 km)
    Non credo che le mescole siano molto diverse, le Michelin ps2 (che ho io sulla mia) hanno un treadwear* di 220, del tutto simile ad altri pneumatici dello stesso segmento.

    *treadwear = numero che indica l'usura rispetto alla "copertura usata come campione di riferimento"
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    guarda, ho avuto la gt assieme alla e46, e dalla e39 sono tornato indietro ad e34, e avendo fatto 500.000km fra le varie e34 e bei km su e46 ed e39 penso che siano confronti non su un singolo set e tipo, ma abbastanza omogenei.
    Sul perchè del consumo:
    la e39 aveva peso maggiore, angoli demenziali all'anteriore e un dsc così invasivo da continuare a far lavorare la gomma.
    La M3 come sopra, aggiuntivamente, ma vale per tutte e 2:
    le gomme realizzate per auto ad altissime prestazioni hanno mescole più morbide e meno durevoli, per ragioni di sicurezza, te ne accorgi appena cambi gomme, e scopri che l'auto diviene incotrollabile, anche in uso moderato, ecco che una mescola da alto chilometraggio non va bene su una M3 o M5, come nemmeno, secondo me, su una 330, solo che alzando la spalla, diminuendo quindi il diameteo del cerchio, il pneumatico lavora meglio e scalda prima riducendo i problemi, ecco che una falken/kumho su un 330 col 17 lavora più che egregiamente senza farti rimpiangere un ps2 o altro, mentre su una M3 o M5 avendo 18 8o 19 solo M3) hanno tassativa necessità, data la spalla troppo bassa, di una mescola elastica, che dura poco.
    Questi sono problemi, che io ho sempre ampiamente criticato, e che mi hanno portato, unitamente ad altri, alla vendita delle 2, e a salvare la gt.
    Quindi, rox, per favore, se ipotizzi m3 coi 18, metti un 330i coi 17, sia per logica, sia per estetica, sia perchè altrimenti gomam la m3 da 19 nel confronto..

    ti faccio presente che mia madre sulla 330ci ha avuto eagle f1, kumho, falken ps2 ed altro, a caso, riscontrando differenze di consumo molto piccole, ma sempre coi 17 che vanno benissimo, i 18 manco li abbiamo considerati.
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputation:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    siamo daccordo sull'inutilità di cerchi di questo diametro, tant'è che non è nelle mie intenzioni passare ai 18.

    Però essendo un confronto, lo dobbiamo fare, pena invalidità dello stesso, a parità di variabili. Ora è vero che il 330 può montare i 17, cosa che non può fare la M3, però è anche vero che in molti, moltissimi, probabilmente solo per questioni estetiche piuttosto che di performance, montano i 18 anche sui 330.

    Quindi il confronto è corretto farlo a parità di cerchio. Sono daccordo che gomme sportive "specifiche" possano avere mescole morbide e performanti, a scapito della durata, vedi Pzero e roba simile, ma questo vale per entrambe le misure.

    Non sono daccordo nel dotare la M3 di una gomma di un determinato tipo rispetto al 330, perchè se si cerca sportività la si cerca su entrambe, e stesso dicasi se si cerca durata.

    Fra le 2 misure di gomme da 18" la spalla della M3 è più alta di 1cm rispetto a quella delle altre e46... non il contrario!
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    allora, metti i 18 al 330i e i 19 alla m3, per essere omogeneo nel cercare il max della sportività:wink:
     

Condividi questa Pagina