no ippo, non riusciamo, perché scontriamo persone che fanno fuori un treno di gomme ogni 7mila km con persone come me che per come guidano se lo fanno durare anche 60mila. idem dicasi anche per freni e differenziale.
ma no, era solo una provocazione esagerata! da come descrivete, pare che sia solo l'm3 a rompersi, a mangiare gomme, a mangiare freni ecc!
beh gran parte delle voci non posso essere interpretate... assicurazione, bollo, carburante, per il resto consideriamo una via di mezzo!:wink:
L'assicurazione varia da città a città, guidatore, classe etc la eliminerei Ippo. Bollo, tgl.regolari c/o meccanico fiducia o bmw, gomme ogni 30mila(va bene?), carburante e sfighe. ci vuole un possessore di m3 ora...
mi pare una via di mezzo adeguata dopo aver letto tutti i post,e avendo visto un 130i a gas,mi è venuta pure a me la voglia
Credimi, gomem m3, max 15K km. tutte e 4, perchè vanno sempre messe nuove assieme, altrimenti diviene inguidabile (esperienza personale a cui non credevo...)
ma ho fatto sempre così anch'io, su tutte le auto che ho avuto insomma ragazzi, non prendetemi per sprovveduto solo perché non ho un'M3 sui 15mila km ho dubbi, non dico che metterei delle marmoree pirelli p6000, ma neanche gomma liquida
non ti prendo per sprovveduto, solo che per esperienza ti provo a spiegare cosa ho vissuto con le mie tasche.:wink:
Io non ho mai detto questo, le gomme invece ti posso assicurare che più di 15000 km efficienti è difficile farne, semplicemente perchè le mescole utilizzate sono molto morbide (ovvio mi riferisco a componenti di marca seria). Toh ti posso ammettere di arrivare ad un 20.000 max, ma non è una regola che vale sempre, anzi, sono più eccezzioni.
con le ps1 sull'E39 sui 17 sono stati fatti 50mila km, con le dunlop sp9090 ho fatto 70mila km prima che mi uscissero le tele dalla posteriore sinistra insomma dai dipende, come ho detto, anche dallo stile di guida medio
Puccio, dipende pure dall'auto, con le m5 e34 facevo anche 50.000km con le gomme, con la e39 20.000 al max, con la M3 e46 facevo 5/6000 km, con la e 36 15.000 eppure le scannavo tutte allo stesos modo..
No, non è la mia. Io ha una M3 E46 (Euro3) su cui sto valutando seriamnete l'installazione (visto la mia percorrenza annua). Quella in circolazione, gasata olre 100000 fa, era di mio cugino, che l'ha venduta quest'anno per motivi di spazio (nascita del 3° figlio), ma che gira ancora adesso.
Io sapevo della riduzione di 200-300 euro. Siamo sicuri che invecie sia cosi ? Nel qual caso l'analisi oggettiva andrebbe rifatta.
ma fatemi capire, quelli che con un 330ci fanno 50k km con un treno di gomme da 18 sono tutti supereroi o in realtà volano bassi??? L' M3 che fa per consumare le gomme in 15k km, cammina a spazzaneve? Per la cronaca ieri ho fatto un giro in M3 e46 e parlato con il proprietario (7km/L dentro Roma... cabrio...) e non ho visto un'auto extraterrestre. Quindi, a mio modesto avviso state gonfiando un bel pò la situazione...
In Toscana non si paga per 5 anni: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=176458 impianto più che gratis e risparmio da subito sul carburante...
Non vedo l'utilità nello scoraggiare o gonfiare un eventuale acquisto, non in questo forum per lo meno.
che??? Ma l'hai letto dall'inizio il topic??? Ricordiamoci che siamo passati per l'eresia, la bestemmia, ecc. ecc., ora che forse quella fase è superata (per qualcuno), nascono le gomme che durano 15k km. Per piacere...