Perchè per me non ha senso (per me) mettere il Gpl su di una M3... A parte che su tu mi trovi una M3 e46 a 6000 euro o addirittura meno,integra e funzionante c'è il caso che la compro... Un motore di una M3 e46 è un motore molto spinto e delicatissimo se modificato... Le gomme non sono una spesa fissa,come non lo sono i freni,perchè se fai il triplo di strada consumi il triplo di gomme e freni,come di olio motore,cambio e differenziale. Al pari della benzina consumata. Se uno non si fa seghe sul carburante può utilizzare anche un diesel,molto più adatto a fare tanti km che una M3.:wink:
"La vistosa 3.10 GP si basa sull’ultima versione del coupè di Monaco, ma è spinta dal 5.0 V10 della BMW M5 modificato e portato a 552 CV." Una M5/6 originale fa la stessa velocità con 50 cv in meno,un'aerodinamica peggiore ed un peso maggiore. Oltretutto costa 198000 euro... E mi piacerebbe vedere le specifche delle modifiche che ha subito il motore
il problema sta tutto in questa parola... "modificato"... questo perchè ancora si pensa che l'impianto gpl stravolga il motore.
io sto dicendo in generale,anche preparandolo è un motore molto delicato,se alzi il limitatore di 500 giri ad esempio ci arrivi tre volte e la quarta sbielli...
Puccio, se fai strada usuri prima gomme e freni che costano n volte di più che una normale 3, michi gico con le kuangcian su una m3, e su una normal vai anche con i 15 o 16 o 17, i 18 sono il massimo, emntre la m3 inizia coi 18. I freni costano to volte in più la frizione un po' di più, la gestione ordinaria di tagliandi è più frequente e sensibilmente più onerosa, senza contare che di after market ne fanno poca di roba buone per M3, aggiungi il fatto che c'è paura per auto chilometrate in Italia e ti rendi conto che o poni 0 il valore residuo m3 e che arrangi, girando con una vettura sempre in mezzo disordine, e non so che gusto dia avere una macchina dove tremo se si rompe qualcosa, che uso non facendo subito e bene quanto serve perchè mi pesa ecc. Si fa mica prima a lasciare perdere e sare nei prati di casa? Senza contare 2 non piccole problematiche: 1 se tengo bene l'auto quando la rivendo prendo comunue molto poco perchè ha il gas e tanti km, se la tengo male la presso e basta. 2. un impianto a gas su 10 (statistiche adac) crea danni gravi all'auto su cui viene applicata, tale rateo sale tantissimo se si parla di auto sportive (1 su 3) e per pareggiare tale danno economico ci vanno altro che i risparmi del gas.... riassumendo, per risparmiare 1500 euro/anno rischio di rimetterci n mial euro di un danno grave (1 su 3..) e in ogni caso affondo il valore di rivendita, intelligentissimo, no?
ma quindi su un'auto a gasolio facendo il triplo di strada, secondo te, ed ipotizzando di avere che so, un 320d con le gomme da 18, le gomme si consumerebbero meno? ed idem differenziale, olio, motore, cambio?
avresti anche ragione, non fosse che sull'E39 avevo 4 michelin ps nella misura 235/43 r17, poi ho preso 4 dunlop sp9090 che non costavano all'epoca tanto di meno, e sull'E46 avevo 4 michelin ps2 su cerchi da 18 differenziati. che differenza di costo ho in questi termini su un'M3, variando il kilometraggio, dal 323 che avevo? posso capire il costo dei ricambi, ma anche qui va abbastanza a c.ulo e non è detto si debba rompere forzatamente. per l'affidabilità dell'impianto a gpl, ti faccio però notare che una qualunque manomissione potrebbe avere effetti negativi: anche un assetto diverso, anche una mappatura o una qualunque elaborazione, ma in tali casi nessuno parla mai, chissà com'é insomma ragazzi, il nostro amico l'M3 l'ha avuta sino ad oggi, quindi i costi direi che li conosce abbastanza, non penso sia uno sprovveduto. la tecnologia per gasarla c'è il valore residuo non è importante, superati i 200mila un'M3 E46 fa fatica a valere 10mila euro. @pizzodrift: sai perché non ne trovi a 6mila euro, di M3 E46 a 250mila km? perché quelle che vedi in vendita ne hanno (anzi, ne segnano) 120-140mila (le più vecchie). curioso che siano 3 anni che le M3 '01 segnano 130mila km sono auto dove fatalmente il kilometraggio non aumenta mai e sai come mai ne
alla fine la chiudo qui, perché è dall'inizio del 3d che continuate a dribblare le mie contro-osservazioni senza apportare contributi al 3d stesso, che nasce come interrogativo tecnico, e non morale, sulla possibilità di mettere il gpl sull'M3. quindi, che vi piaccia o no, si può fare, e non ha controindicazioni tecniche. per le controindicazioni morali, se ritenete che ci siano, aprite un 3d apposito
se faccio una barca di km coi 18, vuol dire che me ne frego dei costi... senza contare scomodità ecc. inoltre un 320d puo' girare con gomem a mescola dura, e magari anche economiche , una M3 meglio di no, oltre al fatto che se la prendi la usi pure in modo + sportivo che un 320d, o sbaglio?
Puccil senza che te la prendi, il topic verteva su costo7economia e possibilità tecnica. Per la possibilità tecnica pare ce la si faccia, e va bene Per l'aspetto economico, non puoi prendere in esame solo il costo carburante, che è il meno in certe gestioni (sarebbe il più se mi parli di una corvette, che cmq si svaluta in modo astronomico, che consuma oltre il doppio di una M3 e che ha costi di tagliandi e complicazione tecnica pressochè nulla, ad esempio)
O ci sarebbe... Intendo dire che il nostro amico non ha dottato un impianto a iniezione liquida, e questo è davvero poco comprensibile. Per i pneumatici, ricordiamoci che l'M3 monta una misura specifica, diversa da quella di tutte le altre E46, che ha un costo superiore.
ma non è vero, quanti 320d vedi in giro coi 15 e quanti coi 18? (per non dire coi 19) poi anche tu converrai che è meglio un'M3 gasata che un'M3 trasformata uso drift dannazione dovevo chiuderla più sopra, l'ho dimenticato!
non mi risulta, qui espongono la stessa misura che montavo io sull'E46 http://www.solobmw.com/notizie-it.htm?notizia=208 anche gli sport contact M3 erano pneumatici creati specificamente per l'M3, ed in tale misure
ma perchè continuare a confrontare questa soluzione ad un 320d? Nel forum ci sono tanti 330 a gas, e per quelli non si è mai posto un problema del genere. Allora proviamo ad affrontare le differenze fra un 330ci a gas ed una M3. Certamente ci sono, ma non tali da stravolgere il confronto. Anche un 330 non è il massimo della convenienza, ma è sempre l'ottica che è sbagliata, chi fa un'operazione del genere non è il massimo risparmio che cerca!!! Così come non lo cerca l'acquirente di un 330d...