Comprendo i tuoi dubbi, però Batmobile ne ha posseduta una, quindi non spara numeri a caso: certo può andar tutto bene, ma se si è già tirato nell'acquisto con 16/18mila€, meglio lasciar stare e prendersi un 330 a molto meno. Bat, quando hai tempo e se ti va, prova a far una lista della serva per le spese minime di un m3 del 2004 con 80milakm, dopo vediamo se incide l'impianto a gpl o meno. Per come la vedo io, da amatore, la M è ancor la macchina da usar nel week-end e basta: ma ammetto di essere un romantico e di averlo già detto nell 98 pag. precedenti
già fatti nel post, li trovi. Soprattutto ho visto troppe belle auto demolite da persone che le rpendevano non capendo che i 2 o 3 k di carburante è l'ultimo problema, ma davvero l'ultimo. E cmq, rispondo a Puccio, una M3 con 200 o più k kms è poco vendibile, ma senza gas ad alcuni la piazzi, facilmente direzione estero o pistaioli, se gasata non te la prende nessuno se non a prezzo da rottame con differenze cmq notevoli, facile che in 3 anni non ammortizzi costo impianto e deprezzamento.
E ti sembrano costi di un'auto da farci 22.000 km l'anno? Che poi il primo anno ti costa come se andassi solo a benzina perchè il costo dell' impianto lo devi ammortizzare, il secondo anno hai il risparmio, ma hai già percorso 44.000 km e speso 19.000€, ti sembrano costi accettabili per avere un'auto che magari l'hai acquistata a 20-25.000€? Con 19.000€ mi prendo una seconda auto usata per scaricarci i km noiosi (che sono la stragrande maggioranza), la bollo, l'assicuro, la metto a metano, ci risparmio di più e ho l' M3 per i km di divertimento.
non sta inpiendi neanche questo ragionamento.. avere un M da usare poco inplica cmq un bollo e un assicurazione da pagare al 100%, da aggiunre poi tutte le spese di una seconda auto. a questo punto con 2 bolli 2 assicurazioni,2 tagliandi, 8 gomme... alla fine non so se convenga! poi per le spese di gestione c'è gente che con X5, X6, 330D macinano decine e decine di migliaia di km al mese e le spese li come sono?!? poi spendere 19000€ di gestione su un auto che ne vale 20-25.000€ diventerebbero 22.000€ se si viaggiasse a benzina, quindi cosa cambia?
Se dilazioni le spese di consumi e manutenzione in 2 anni di una M3, vedi che ti costa molto ma molto meno. Mentre un'auto più normale, hai la possibilità intanto di trovare materiale per la manutenzione e di consumo a prezzi molto più competivi e di base inferiore. Uno che fa decine di migliaia di km al mese (e che è vive in auto? 20.000 km in un mese vuol dire quasi 1000 km al giorno...), di certo ha un modo per scaricare le spese (e magari sceglie un veicolo più consono a queste esigenze a più senso, che dici?)
beh le 323 E21 mi sembrano abbastanza rare, di sicuro più di una m3 e46. mettiamola così, l'M3 E46 non è un M3E36 GT
Questo di certo, e nemmeno una e46 csl è una gt, ne hanno fatte 4 volte tante e complici i valori residui del buon marketing per la csl ne scassano molte di meno.
ecco, hai capito il mio pensiero! idem per quanto riguarda 320is e M3E30, o ad esempio 318is 4porte racing E36 (magari rosso introvabilissima..)
Ok, ma parliamo di auto in cui ragioniamo sempre in termini di "anno": -km percorsi all' anno -costo annuale dell' assicurazione -costo annuale del bollo ecc. Nel caso di un impanto GPL, o Metano che dir si voglia, fatto appunto per risparmiare sul costo del carburante, è normale ragionare in termini di anni sull' ammortamento, e sul successivo risparmio, ma ne va da se che con percorrenze da auto normale (20.000 e più km all' anno) i costi complessivi di una M3 sono decisamente più alti di un'auto normale.
il bollo di un'auto a gpl/metano costa meno: tutti i kW si pagano come se fosse euro5, anche i kW eccedenti i 100. è un altro risparmio da tenere in considerazione, ed è cospicuo, considerando che la M3 ha più cv oltre i 100 kW di quelli entro i 100 kW
Questo è vero, ed effettivamente va calcolato come risparmio secco. Cmq, una benedetta rullata di una M3 a gpl neanche a pagarla, vero?
La rullata non ha senso, per il discorso che ho fatto addietro. Non si riesce ad alimentare un motore del genere già con la benzina, figuriamoci con il GPL che ha un rapporto stecchiometrico più alto. Sul risparmio sul bollo, è vero, c'è anche quello, si parla di 200€, tanti o pochi dipende sempre dalle spese annuali.