Il danno che fai alla scocca della auto è tale che le cicatrici sono praticamente inamovibili. Solo per questo su nessuna mia auto mai ci arriverà.
Cicatrici? questa è veramente bella!!! Mica la sventrano!!!!!! Io invece lo "sradico" proprio il serbatoio della benza ed al suo posto ci metto un altro di gpl!!!! cosi autonomia più della benza..... trasformazione monovalente e riduzione bollo del 75%!!! pago come un'utilitaria...
viene fatto un foro sotto la ciambella per far uscire cavi elettrici e tubi di alimentazione.. nientanltro! gli impianti di ultima generazione sono efficienti e puliti! non si sventra niente.
fermo restando che anch'io sono pro gpl e ritrengo che non si sventri un gran chè dovete considerare anche i fori per le piastre di ancoraggio della bombola, ciambella o bombolone che sia...
Pensa che io sto cercando un impianto che possa far a meno della benza, cosi la elimino del tutto, qualcuno di voi esperti gia gasati, è possibile utiulizzare l'indicatore della benza come per il gas? Per alcune auto di serie che montavano il gpl o il metano della zafira, commuta direttamente la lancetta dello stesso indicatore a seconda che usi gas o benza... potete dirmi qualcosa se fattibile? io credo proprio di si. Mi da molta rabbia spendere 1,10 euro al litro quando posso spenderne 0,565 o poco meno ed avere le stesse prestazioni, ed inquinare di meno... Sarei anche solo a favore della benza..... quando sarà a 0,50€ o a 0,30 come nei paesi del Medio Oriente produttori di petrolio... Nel mondo occidentale non accadrà mai, certo solo il contrario... dopo mesi e mesi che il petrolio da 150 e rotti euro al barile è sceso a circa 30-35 odierni ultimamente hanno avuto il barbaro coraggio di aumentare benza e diesel.... E' SOLO UNA BATTAGLIA PERSA IN PARTENZA... Il gas è un derivato lo sò.... ma costa meno....
L'iniezione liquida non ha bisogno del motore in temperatura, proprio perchè non deve cambiare stato.... :wink:
ROX ma riesce a partire direttamente a gas o ha bisogno x forza e ripeto x forza della benza??? Se riesce è ok!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho chiesto ieri, risposta ufficiale, è possibile, lo facciamo in altri paesi, ma per l'Italia non è previsto (per ora). Non mi chiedere quale sia il motivo, perchè non lo so...
Ti giuro, non c'è cosa che mi fa incxxxare di più!!!! già noi in Italia abbiamo possibilità, perche farlo???? hai proprio ragione tu e Gioele Dix insieme...........
No,ne dubito fortemente,ma stai certo che quando sarà sul mercato d'occasione(M3 GPL ),faso cela segnalerà.
1 buco= devo riverniciare mezzo pianale e tutto il vano baule per chiuderlo in modo impeccabile. Poi credo che per passare i tubi si facciano altri fori... quindi mai e poi mai che devasto una macchina.
Non sia mai te la rigano.... succede un macello? dai scherzo... ma a parte il discorso installazione sei pro o contro il gpl? credi in questo carburante alternativo o lo escludi a priori?
Credo non faccia danni, ma che serva a realmente abbattere i costi solo sopra i 30.000km annui su auto normali. su auto con manutenzioni particolarmente onerose, è una goccia nel mare di spese. Se rigano una macchina, la vernici fuori, se ammaccano il lamierato lo faccio riverniciare dentro e fuori. io cmq lo escludo a priori per i danni irreversibili (causa costi) che crea. Il giorno che prendo una mondeo, magari ci penso. Ma prendere un 330 per poi farmi problemi per la benzina, e avere una auto rovinata, mai. Prendo un 320d.
Comunque è solo questione di software di gestione, non ci sono particolari meccanici/elettromeccanici specifici per abilitare questa funzione.