Ragazzi, mi sono collegato da poco a questa sezione e stò cercando di capire... mi date una mano???? 64 pagine da leggere è lunga e dura... Lo stò facendo però.... Chi è il proprietario della M3 gasata? L'installatore? Consumi e come và l'auto? Premetto che sarò un altro "matto" che vuol fare questo, a breve compro una M3 usata e la voglio usare sempre, anche per viaggiare, tipo 30-40.000km anno Grazie ragazzi ed aspetto un aiuto....
il proprietario, in teoria è uno del forum, ma non si è mai fatto vivo; i consumi non si sono ben capiti; e tu ora di beccherai una marea di contestazioni per non dire offese da chi è concettualmente contrario al gpl e ti dara del morto di fame... per quanto mi riguarda, essendo un "portatore sano di GPL" non posso che dirti che fai bene! se ti piacciono le auto sportive e vuoi guidare un'auto del genere tutti i giorni fai bene! ormai gli impianti a GPL sono perfetti e hanno raggiunto livelli eccellenti.. se perdi tanto perdi 1% di prestazioni. il gpl lo trovi ovunque e i consumi solo leggermente superiori del benzina, poi dipende sempre da come mappi la centralina del gpl.
Grazie ippo81, io sono del parere che utilizzare un prodotto medio e contenere i costi nella media è appunto la normalità.......... Non mi è mai piaciuta la media, ho avuto sempre prodotti un pò diversi, particolari e ricercati, AMO la sportività e la tecnica raffinata, quale la m3, un altro sogno nel cassetto è la x5 E53 4.8is da gasare. Sono stato felice possessore della x5 3.0d 184cv ma ho avuto sempre il pensiero di viaggiare a gpl, carburante alternativo e più ecologico di benza e gasolio, economico..... hai detto niente????? Faccio molta strada e per prova ho avuto una vettura a metano, ottimi costi di gestione, pensa 1400km con circa 65€, ma disastro nella reperibilità in autostrada, nel peso bombole e scarsissima autonomia. Molto meglio il gpl, bombole leggere, maggiore autonomia, reperibilità ovunque ad un costo del 20% in più rispetto al metano... oggi la tecnica evolutà degli impianti e la perfetta integrazione elettronica non ha nulla a che vedere con quelli di un decennio fà ed oltre...
semplicemente è molto forte la tesi che spiega che in un M3 la benzina incide pochissimo nei suoi costi di gestione, pare sia la goccia nel mare, quindi col GPL si risparmia, ma resta comunque proibitiva per le manutenzioni oridinarie, le riparazioni ordinarie, e addirittura scoraggiante per quanto riguarda le riparazioni strordinarie, che spesso diventano ordinarie (si parla di rotture di motori, vanos e differenziali non proprio sporadiche). per quanto mi riguarda mai posseduta una, favorevole al concetto di GPL in generale. ho cercato di farti un sunto di quel che mi è rimasto impresso delle 64 pagine.
Grazie, purtroppo chino la testa, hai ragione e non poco... comunque non mi arrendo, la prenderò comunque e comunque la gaso... evidentemente la userò come seconda auto, o quando non sarà in conce in riparazione... No dai scherzo, ma solo sull'ultimo passaggio.... il problema è la tenuta meccanica facendo molti km e non l'impianto gpl in sè... E' vero che è quasi una vettura da corsa, con annessi e connessi, vedi affidabilità e durabilità delle sue parti cosi raffinate, ma mi chiedo è cosi tanto delicata? chi ha esperienza diretta e può esporre i "propri guai e noie meccaniche" le può riportare o posso controllare in altra sezione?
a me rammarica che da ROX dici di volere un 33I per la sicurezza su asfalto bagnato e neve, e qua dici con altrettanta certezza che vuoi l'M3. non sono proprio la stessa cosa... questa per me non è coerenza.
stavo per fargli la stessa "domanda"... PS: Ho saputo che in Sardegna è arrivato l'installatore... ma non ricordo in che provincia, ti faccio sapere domani... :wink:
so che sta facendo in questi giorni un'alfa 147, perchè ha chiesto info... aspettiamo di sapere come va... La stessa auto l'ha fatta in settimana Franco... sapessi che lavoro, gli iniettori lì vanno installati nella parte di sotto del collettore, praticamente apri il cofano e non vedi assolutamente NULLA. Per vedere gli iniettori me l'ha alzata sul ponte! Spettacolo... Ma non andiamo OT sennò Faso ce mena...
Ok ragazzi, diciamola tutta altrimenti vengo reputato come una bandiera.. un pò di quà.... ed un pò di làààà: Il discorso è valido in tutti è due i thread e vi spiego il motivo, dettato dalla passione x il marchio bianco blu e la ferma convinzione di viaggiare a gpl. 1) Ho venduto a novembre la mia amata 330xd Touring Mpack II 2) Provvisoriamente ho una Renault Scenic 1.6i 3) Permuto entro 10gg la Scenic con una 330xi Touring a questa faccio subito impianto gpl liquido, dovrò scegliere tra Vialle ed ICOM, penso..... (accetto suggerimenti volentieri anche su altri...) arrivato a questo step, sono abbastanza soddisfatto, primo perchè torno a guidare la mia amata Biemme 4wd touring, secondo vedi x comodità carico bagagli e versatilità, economicità gpl... Abito a Rimini x lavoro, ma circa ogni 2 settimane vado a Maratea in Basilicata, sul Tirreno, andata e ritorno sono circa 1.400km ed il periodo invernale viaggiare con una TP non è il massimo della sicurezza.... 4) Possiedo anche una Biemme a 2 ruote... stupenda K1200R naked da 163cv.... che ho avuto in permuta parziale sulla vendita della xd Touring... Voglio venderla (o permurarla su una M3) e con i soldini fatti + un altro pò di soldini comprare una M3 USATA, oggi i prezzi variano dai 14.000 € estere è più vecchie a 23.500 € che è la quotazione di un 2004 come anno e mie massime aspettative. Fatto questo, faccio impianto gpl anche sulla M3 da usare in alternativa alla 330xi in modo da dividere un pò ed un pò.... la M3 da usare in prevalenza 6-7 mesi l'anno e principalmente d'estate, la xi periodo invernale. Personalmente mi piacciono tutte e due le tipologie anche se molto diverse tra loro, forse dentro di me l'ideale sarebbe una M3 touring xi... forse una xM3 Mi è sfiorata l'idea anche di trovare una ALPINA B3 xi quelle hanno 280-300cv a trazione integrale ma le quotazioni...!!!! La xi Touring la scelgo x la praticità... la M3 x esser più fighetto.. no scherzo ma mi piace molto la vettura sportiva... Facendo così, i miei 40-50.000 km anno li divido su due auto ed abbasso il rischi di rotture della M3 essendo auto da corsa quasi. Spero di esser stato abbastanza esauriente e sono pronto ad accettare le scuse di chi pensava male.... Scherzo!!! Perdonati tutti....
Complimenti per il 330xi prima di tutto. Chiedi a Fasolini ti indirizzerà da un buon installatore per l'operazione di gasamento. Il discorso M3 invece mi sembra un pò una follia.. Usa il 330xi a gas sempre.. Usa M3 quando hai voglia del purosangue a benzina. Ti consiglio di leggere interventi di batmobile, ex-possesore di M3..Grosso modo si evince che la spesa del carburante è solo una delle voci dei costi di gestione m3 e non incide così tanto come si potrebbe pensare.
Grazie Biondo, quali solo le più comuni cause di rotture e malfunzionamento di stà benedetta M3 ????? Andrò a guardare anche gli intervento di bat devo trovarli però .... Chiedo anche a Faso dove posso fare l'impianto e cosa montare sul 330xi, ma di sicuro impianto liquido e non gassoso, Anche ROX con il suo liquido Vialle la sua 330xi è nà bomba... e molto bravo anche il suo installatore di Roma. Chi riesce a chiedere al proprio installatore comè è la situazione immatricolazione monovalente solo a gpl ???? Ricordate che alcune motorizzazioni lo fanno ma poche e che questo "BENEFICIO" RIDUCE il bollo del 75% e quindi se ne paga un quarto....
Non mi pare che sul thread si affrontino rotture particolari, ma bensì, batmobile citava che le gomme specifiche per m3(credo dei 19")costano un botto e durano poco, che la manutenzione ed i pezzi di ricambio specifichi della M3 e46 costano molto, insomma è l'ordinaria manutenzione specifica del modello molto elevata. Cmq meglio che leggi tutto, tranne le note polemiche. :wink:
Se posso cmq darti un consiglio, comincia ad usare la M3 senza gas, e dopo il primo mese di sbornia, vedi quanto la usi in effetti. Imho, scoprirai che ci farai meno di 10K km, tra il nervosa di lasciarla in giro ed altro, e quindi faresti il gas per nulla. Pensaci:wink:
Da sostenitore di GPL e Metano quoto! Se la si usa entro i 10-11.000 km/anno, non vale assolutamente la pena la trasformazione.