anche questa mi sfugge. è tanto difficile capire che il vantaggio delle lampadine a basso consumo è solo marginalmente individuale, però enorme a scala collettiva?
Premesso che il paragone è improprio.E' per intendere che hai un Motore che sai da subito che consuma,perchè correre ai ripari?Per risparmiare?Ok questo è pacifico.Piuttosto non la Comprerei se non posso mantenere i costi d'esercizio.Su una ///M secondo me ha poco senso.
questo vale su qualsiasi auto che consumi però. e qualsiasi auto ha costi di gestione più alti di un'altra
si infatti il senso del mio post era quello. effettivamente sono stato un po' avaro di parole. e non era in tono scherzoso. piuttosto non capisco come mai esistano ancora in vendita lampadine ad incadescenza. Riccardo
ancora non comprendo perchè dobbiamo fare tanti calcoli (a cui manca il bollo, lo so sono un controsenso ), tutte le voci di spesa rimangono identiche, la soglia di convenienza la conosciamo, se uno decide che ci sta dentro perchè dobbiamo andare a fargli i conti in tasca? in più può circolare in centro nei giorni di fermo...
scusami, avevo frainteso! quelle a incandescenza sono ancora ottime per certe necessità: imho sono le uniche con cui riesco a leggere e che non mi affaticano gli occhi, quindi per le lampade da tavolo le trovo eccellenti
Fra poco (non ricordo la data precisa) le lampade ad incandescenza saranno fuori commercio e ne sarà vietata la vendita
allora ci daremo ai led, spero che ne facciano in tonalità più calde di quelli che si trovano ora perchè di sta mania della luce fredda non se ne può più...
in teoria a 9000 già cominciano a perdere performance ma di solito le tiro fino a 12/14 mila.... le migliori sia come performance che come durata che ho provato sono le michelin PS2 con cui sono a rivato anche a 16000 a batistrada completamente liscio e tele che si affacciano.
:wink::wink: Il tagliando lo faccio verso i 15 (onche se l'OBC mi da altri 10mila km buoni ancora da fare) xkè oltre quel chilometraggio comincio a sentire un pelino in più di rumore dal motore la mattina a freddo (che a caldo scompare e torna rumore normale). Essendo secondo mè un primo segno di perdita di viscosità a freddo del lubrificante preferisco cambiarlo insieme a tutti i filtri x avere sempre tutto efficente al 100%. Se alerno le gomme con le termiche arrivo a 30.000 pure io. Pastiglie e dischi non so spiegarmelo manco io... sarà che mi piacciono le staccate... bhò... Comunque coi dischi dietro ci faccio pure 150 mila km e 30000 con le pastiglie... Consumi.... il minimo 382km da pieno a riserva nel misto pista.. il massimo 800km da pieno a zero (quasi rimasto a secco) in autostrada da milano a bari sempre e solo a 130 all'ora. fate vobis
Quei fetentoni degli ingegneri BMW mi hanno copiato a questo proposito... Avete notato che tutte le nuove e90-91 etc hanno le luci targa a led?? Io le monto già dal 2004... solo che le mie si fulminano ogni 2 per 3. Scusate l'OT
A questo riguardo... Secondo me non è detto. Una volta fatto il piede al 330cd anche 250cv sembrano pochi... risultato piede a mattone sull'acceleratore e via sempre così.. L'M3 avendo prestazioni notevolmente superiori in termini di allungo e accellerazione potrebbe indurmi a non andare sempre così scannato a tutto beneficio dei consumi... E poi non c sarebbero i 550nm di coppia a tentarmi ad ogni rotonda....
Il motore M3 E46 è un motore abbastanza al limite, ha regimi di rotazione elevati e corsa lunga; una specie di orologio perfetto dove tutte le sue componenti sono ottimizzate al millesimo. Mi piacerebbe conoscere, tecnicamente, come sia possibile mantenere tale perfezione con una tecnologia non proprio all'ultimo grido come l'impianto a GPL con evaporatore, che fra le altre cose modifica anche l'impianto di raffreddamento originale.
Forse mi sbaglio ma non mi va di rileggermi tutte e 37 le pagine però mi sembrava si parlasse di un impianto ad inieezione liquida di ultimissima generazione... Che ch'ha l'evaporatore anche quello??
inutile parlare del fatto che con gli impianti a gpl puoi andare ovunque e parchegiare ovunque.. inutile dire che il gpl non è pericoloso e non esplode! inutile dire che il calo di prestrazioni e pressoche insignificante... vi domando, perche puntare ad avere una macchina da 340 cv che che consumi "poco" è cosi tanto assurdo? perche chi compra una macchina per correre non può avere il diritto di farla consumare meno? passatemi il paragone ma perche esiste il diesel? perche esistono macchine da 300cv diesel? tutti quelli che oggi contestano e criticano il gpl mi sembrano quelli che 10 anni fa criticavano il diesel dicendo che un auto sprtiva non può essere diesel... negl'ultimi anni il gpl ha fatto passi da gigante e questa M3 ne è il chiaro esempio! vedete voi, per me una persona che ha un'auto da 340 cv e la "trasforma" facendola consumare la metà di quello che è dichiarata per me è una persona furba! e non dite che l'auto non è piu quella che non vero! ovviamente se una persona ha i soldi che gli crescono in giardino il discorso non è piu valido!