Soprattutto grazie al fatto che il rapporto di compressione non è importante quello geometrico, ma quello volumetrico, con il metano le cose sono ancora più interessanti, il 1.8 Turbo VW entro i 180cv, va come se fosse a benzina!
ipotizando un euro 3 in veneto normale 992.00 euro gpl 725.00 euro + euro -...poi in altre regioni non lo paghi per 3 anni...se questo abita in una di queste regioni si salva da 992.00 x 3...ovvero si fa l'impianto!
Pensare di fare 350.000 km con un aspirato a benzina con GPL o metano è più che plausibile, ed anzi per molti è un dato di fatto, è chiaro che non dovrebbe essere il caso di una M, ma il motivo del GPL su una M per me non riguarda il risparmio o la percorrenza, ma l'essere polivalente come alimentazione, cosa che con il tempo sarà molto importante...
ma i 3 anni di esenzione non sono solo per il nuovo? No perchè se è così conviene fare il GPL anche se non lo usi
Quindi turbine sciolte, fap intasati, centraline in recovery, lamelle assassine ecc... sono tutte cose che ho sognato? Vabhè cmq siamo ot e non ho voglia di farmi cazziare dal resu, ma basta fare un giro nella sezione apposita e leggere... @320is: grazie per la spiegazione, non tenevo conto del rapporto stechio più alto
Io non sto negando i problemi: volevo sapere perchè è più inaffidabile di un benza. Dati alla mano non chiacchiere. Ci riferiamo sempre ad un e46 ovviamente.
Il bollo sarà pari a 2,58€ x n° KW a prescindere dalla classe EURO X e senza l'aumento superati i 100kw. Quindi calcolo molto semplice, intorno ai 650€ BRC non fa iniezione liquida, gli unici impianti ad iniezione liquida sono VIALLE (il mio) ed ICOM (meglio evitare), non per pregiudizio ma per molte testimonianze anche in rete e differenze tecniche tangibili fra le 2 soluzioni, che in comune hanno solo il "liquido". La bombola montata è da 80L lordi circa che diventano sfruttabili circa 65. La pressione di iniezione gassosa è bassa, mentre l'iniezione liquida avviene ad alta pressione, tant'è che non c'è bisogno di filtri in quanto anche eventuali residui sono portati in combustione per via appunto della pressione molto alta. Inutile che dica quali delle 2 soluzioni preferisca, ho elencato le differenze fra gassoso e liquido diverse volte e non finirò mai di elogiare il liquido: 1- assenza di tagliandi; 2- assenza di filtri, membrane e materiale soggetto ad usura, perdita di elasticità ed efficienza; 3- il gas arriva ad alta pressione e freddissimo nei collettori, raffreddando la miscela di iniezione; 4- il gas essendo iniettato in forma liquida è più simile alla benzina e più facile da dosare in modo millimetrico analogamente alla benzina; 5- si ipotizza che il freddo sulle valvole di aspirazione diminuisca gli effetti di mancata lubrificazione del gpl sulle stesse (HO SCRITTO SI IPOTIZZA); 6- non si tocca il circuito di raffreddamento dell'auto, in quanto non ci sono riduttori e questo tanto più importante quanto più un auto è tecnicamente perfetta; 7- le mappe sono fatte direttamente da Vialle in Olanda, per cui l'installatore non deve fare altro che un upload. Evitando caxxate. Ci tengo a precisare che quest'ultimo punto si trasforma in inconveniente nel momento in cui la motorizzazione non è presente a catalogo come in questo caso per la M3. In questo caso l'installatore dovrà disturbare Vialle per il perfezionamento della mappa. DIMENTICAVO: 8- Assenza di problemi relativi alla pressione del gpl, che per i gassosi varia giustamente in base alla temperatura. http://www.vialle.it qui puoi trovare una curva di erogazione tipica con impianto Vialle. Lo so che è il sito dell'oste, ma io posso testimoniare di "sentire" che l'auto va notevolmente meglio a gpl che a benzina. Se mi dite come provarlo sono a disposizione.
non ti saprei dire di preciso..so che lo fanno solo 3-4 regioni...la mia no! cmq già un 250 euro in meno di bollo non è male...e il veneto è quello più caro...
si paga 2.58 x kw....sopra i 100 hai la sovratassa in base a euro 1-2-3-4-5.... se hai 90kw non ti cambia niente...ma se ne hai 200 quei 100 in più li paghi 2.58 invece che 3-4 eur...
Esatto con il GPL non c'è sovratassa MAI Potete calcolare il risparmio su questo link: http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm
io vorrei sapere con quale veggenza si potrebbe conoscere il destino di un'auto indipendentemente dal carburante che vi si utilizza. l'auto a gpl o va o non va. se non va, non va da subito, non dopo tot km. a meno di problemi alle valvole per materiale scadente, e NON è il caso di motori bmw, i gusti che l'auto può avere in futuro non dipendono dalla presenza o meno dell'impianto a gpl. notiziona: negli ultimi 99mila km non ho avuto necessità di alcuna manutenzione all'impianto a gpl. ho riscontrato rotture a qualche componente dell'impianto gpl. altra notiziona: a distanza di 4 anni dal montaggio dell'impianto TUTTI i componenti dell'impianto soggetti a guasto mi sono stati sostituiti COMPLETAMENTE GRATUITAMENTE :wink: