Eccolo, che mi rema contro! Scherzo ovviamente. E sapevo, credimi, che saresti intervenuto esprimendo un parere positivo sulla questione. A meno chè tu non stai scherzando...
Esistono due tipi di impianto, quello gassoso e quello liquido il primo ha bisogno dei riduttori, per cambiare di fase il gas ( la liquido a gassoso), il secondo inietta direttamente il GPL liqiudo I vantaggi del primo, sono i consumi più ridotti rispetto al secondo, ma c'è una perdita di potenza del 5 10% Invece il liquido, ha addirittura un guadagno di potenza
Scusate è, che già son qui in ufficio con i mie collaboratori che me le sparn grosse come una casa... Ma sulla base di cosa dite un affermazione del genere? Autoblog? Wikipedia? OfficineNostradamus? E' inutile menarla con sta storia. Fatti e dati, non pugnette. Adesso stai a vedere che la ///M gplizzata scarica 350cv, al posto di 343.
Sìsì questo lo sapevo, oltretutto il gpl liquido se non ricordo male arriva a essere iniettato ancora parecchio sottozero, quindi il motore in generale sta più fresco... altra cosa, l'iniezione liquida sfrutta la stessa centra della benza mentre la gassosa ne necessita una aggiuntiva. Sono tutte cose che avevo letto tempo fa, potrebbero essere cambiate o potrebbero anche essere stronzate Ad ogni modo sentiamo che ci dicono faso e 320is!
Ovviamente, ma ci sono 5 pagine al giorno, non posso leggerle tutte, mi ero perso il tuo intervento...
Ma esiste di "serie" la centralina e il software che comanda due riduttori? oppure il bravo Missaggia ci ha messo del suo?
Son intervenuto applaudendo avendo letto esclusivamente il primo post di Faso e nient'altro di tutto il resto del 3D. Detto questo mi astengo da pareri/commenti tecnici sul matrimonio 3246cmc+GPL, con gente come Puccio e Faso stesso in giro IMHO si rischia solo di fare mezze figure. Io applaudo ai sogni che si avverano, se c'è un ragazzo in giro che con pochi soldi si è fatto una ///M3 E46 e con altrettanti pochi soldi ci gira io sono contento per lui, tutto là. :wink:
No, il problema è il rapporto stecchiometrico, l'iniezione viene effettuata liquida, ma il carburante ha comunque bisogno della quantità d'aria ideale per bruciare tutto....
Il problema sui collettori dell' S54 è che sono corti dal lato esposto all' esterno, quindi è più un problema di spazio che altro, ma si vede che c'è riuscito l'installatore...
sì e mia nonna vola ....dai scusami ma non mi venire a dire che ti piace il rumore del tuo motore! IMHO i 2000d bmw non si possono sentire Per il resto prestazionalmente non mi esprimo...evidentemente sottovalutate troppo i benzina quà dentro :wink:
Esperienza e tecnica sono le mie fonti: -un liquido occupa meno volume rispetto ad un gas anche se compresso; -il GPL iniettato in fase gassosa richiede meno aria per la combustione rispetto ad iniettarlo in fase liquida proprio perchè può entrare più carburante; -il GPL ha proprietà come carburante superiori alla benzina che possiamo trovare dal distributore come resistenza alla detonazione ed energia potenziale; -il propano e butano che compongono il GPL hanno un contenuto di idrogeno superiore alla benzina, il che vuol dire meno depositi carboniosi, maggior vapor acqueo allo scarico che non è inquinante; -ci sono vetture che trasformate a GPL iniettato in fase liquida, hanno dato prestazioni superiori rispetto alla benzina.
In base a quali dati? Quanti 320 i e46 hanno venduto e quanti 320d. Poi analizziamo il dato dell'inaffidabilità. Non prendo neanche in considerazione l'erogazione del turbodiesel vs erogazione del benzina, ognuno ha i suoi gusti. Complimenti a batmobile per l'esauriente spiegazione del suo punto di vista.