ribadisco ancora: meglio una m3 a gpl eche un cessoso 320d trattore con le turbine prese da turbe e gli attuatori che attuano scioperi.
Effettivamente in 70.000 km il risparmio di costo carburante si dovrebbe aggirare in "soli" 6.000€... pensavo di più, se come dici giustamente questa cifra la ripaghi in svalutazione a questo punto il vantaggio viene meno. E che per me il gpl su un auto dovrebbe contribuire ad aumentarne il valore, non ad abbasarlo, ma qui mi rendo conto che potrebbe essere il contrario. Come vedete con le opportune argomentazioni e ragionamenti (non con le vedute pregiudizievoli e solo per partito preso) si arriva a conclusioni che alla fine possono mettere daccordo tutti... alla fine ci pensa sempre la MATEMATICA che fortunatamente almeno lei non è un'opinione...
Ma poi dico. un 320d, come lo uso io, fa i 18/19 km/l e spendo 1.325 al litro. Un 320i a gas, faccio gli 8/9km/l e spendo 0,650 al litro (insomma, la sua unità di peso). Come lo si giustifica un investimento di conversione? Come si fa a dire che è sempre conveninte prendere un benzina e metterlo a gas?
Ci stanno lavorando sopra in cruccolandia.Si dice abbiano a capo del progetto, un duo d'eccezzione, Doktor Puccio e Doktor Faso.
Tralasciando solo per un momento il discorso M gpllata, per l'esempio che hai fatto te, IO non avrei il minimo dubbio: 320i gpl tutta la vita, il rumore da trattore e la spinta di 2.000rpm non li sopporto... le fumate neppure. L'affidabilità minore del diesel è un dato di fatto anche quello, rispetto alla benza e al benza gassato pure, sempre ricordando che ANCHE se il gpl non la facesse andare come con la 95ron, ci metto un nanosecondo a switchare alla nobile benza. il diesel invece me lo tengo. A quanto vedo non sono solo io che odio i naftoni
dici il rumore che senti dal tuo finestrino quando in salita tu scali tre marce per passare un ape e io ti passo in sesta a 220 e ti affumico il parabrezza ? scherzo ron , naturalmente e' questione di gusti ......... e di km da percorrere giornalmente :wink:
187000km e non un problema alle parti meccaniche (magasgrattonatadicoglioni). Il debimetro è l'unica cosa che fa fumare, e se fuma, lo si tiene bello pulito e/o lo si sotituisce. il rumore è soggettivo. Un 320i fa un sibilo da scorreggina, non un RUMORE,dai. La spinta, pure quella è soggettiva.Quando io la finisco e cambio, tu la prendi.E' solo translato in avanti di 2000 giri il range e l'innesto della stessa.Le prestazioni sono identiche, se non a vantaggio del diesel, sia in ripresa che in vmax. :wink:
Un m3 a gas è proprio una bestemmia...dovrebbero fare come successe anni fa che uno chiese d mettere l impianto a gas su una ferrari 348...l istallatore chiese consiglio alla ferrari e morale che la ferrari gli comprò la sua 348 così evitò d lasciar fare uno scempio del genere...
Non importa se tu hai avuto problemi o no, l'affidabilità è minore ed è risaputo... poi c'è quello a cui è scoppiata la M3 E92 dopo 50km e ci sei tu che col 320d hai fatto 187k e non hai avuto problemi, ma non andiam a prendere casi particolari... DI NORMA il diesel ha più problemi. il 320i fa un "sibilo" goduriosissimo, il diesel fa rumore e basta. sia sgradevole come decibellaggio, sia come timbro del suono trattoroso. Certo son gusti, sono questioni di km da fare annui ecc... io però rispondevo a Ale che diceva che senso abbia mettere un 320i a gpl quando un 320d ti costa lo stesso... bhè, per me che il diesel non esiste a parte che sugli Iveco, ha senso Tutto qua... poi sui gusti, sulle necessità personali ecc, non discuto Non discuto nemmeno che enrambi i motori abbiano le loro peculiari caratteristiche positive, ad es coppia nel diesel, ci mancherebbe ragazzi
Ok domani tutti in concessionaria per mettere il gas...amo talmente tanto il gas che se mi viene in officina nn perdo neanche tempo,lo mando dove l ha messo..figuriamoci un M..nn gli apro neanche il cofano...voglio ricordarmelo com è...l unico gas che gli potrei concedere è il protossido d azoto
Vedi, anche a me piacerebbe girare in 430 scuderia al costo che mi piace a me. Solo che purtroppo, se tutti facessero cosi, si perderebbe il fascino di ciò che è un ferrari, lo stesso fascino che purtroppo imho si è perso con questa m3 in oggetto. Un m3 al costo che dico io non è più un m3. M3 e46 = 343cv, 0-100 in 5.2 o quanto fa, 250km/h autolimitati e 5 al litro di vpower. Se non è cosi che m3 è...? Dai su... e poi smettiamola con i moralismi del "è furbo perchè spende la metà". Non ci sta dietro, vuol girare in m3 a tutti i costi = GPL. Punto. Non ce n'è da vergognarsene ripeto, nemmeno io giro in m3 perchè nn posso permettermelo. E come me milioni di altre persone. Ma imho, "rovinare" cosi un'auto non è moralmente corretto. A me ripeto, scapperrebbe un sorriso di compassione.
Azz, non sono un ottano della benza, sono Iron Occhio che ti mando Resu a fare la pasta alla scoreggiona nella tua stanza se mi canni ancora il nick!
Non credere, in un capannone pensi ci sia l'aria necessaria per questi motori? Fatti un conto di quanta aria ci vuole per alimentarli: con riempimento a 0,7 a 8000 giri un motore come l' M3 richiede 9 metri cubi di aria al minuto!, e il ventilatore per ricreare le condizioni stradali a questi livelli non è roba piccola....