non male, ero su quel tempo anch'io dopo 20 minuti che giravo, con le gomme alla frutta prima di schiavellarmi...
Gente, ieri l'ho portata a casa!!!! PAssare da un 125 a un 600 è una cosa spettacolare. Ci ho fatto solo una ventina di km, ma è una cosa pazzesca. Inizialmente non avevo il coraggio di adare, max 5/6000 in quinta/sesta, poi in un rettilineo ho messo in quarta e ...... manetta!!!!!! Mi sono ritrovato in circa 200mt (forse anche meno!!) da 70km/h a 160Km/h, ovviamente sempre in quarta e con il motore a 12.000 giri!!!! Porca eva quanto cazzo viaggino ste moto. Ho provato a tirare un pò la terza, ma arrivato a 120 ho dovuto mollare perchè il breve rettilineo era finito!!!!! Appena posso (stasera) faccio delle foto!!!!!
X Stecca In effetti non è molto ma considerando che era la prima volta in assoluto che andavo in pista non è male dai... e poi la moto è originale e come ben sai se non si hanno delle buone sospensioni perdi un casino di tempo. (ho fatto il confronto con un mio amico che ha la mia stessa moto però con ohlins davanti e dietro ed è un'altra cosa...diventa tutto più facile..) Non mi reputo un gran pilota, ma il giorno che sono andato c'era veramente parecchia gente che girava più piano di me.. sarò stato fortunato...
mao, non è questione di fortuna, ma di manico, c'è gente che in pista ci va da una vita e sono dei cancelli.... prima volta e strappare un 30 non è male, anzi, conosco gente che per arrivare al 30 ad adria c'ha impiegato la 3terza uscita di fila
Secondo me se tu mettessi sù le sospensioni ohlins o Wp...o quello che vuoi....noteresti solo peggioramenti...la moto diventa molto più dura e finchè non prendi un pò di confidenza non ti sentiresti a tuo agio. Te lo dico perchè io ero convinto di questo....ho messo sù tutto il kit Wp sia davanti che dietro e la moto mi sembrava che non curvasse.... con le sospensioni standard....anche se poco valide..la moto è subito intuitiva..... certo che appena mi sono abituato alle Wp....facevo dei numeri da Paura....tanto la moto non si siedeva più sul posteriore e io in uscita dovevei vedere come spalancavo. Sto parlando della mia "vecchia" R6...con questa nuova con le forcelle rovesciate e i freni radiali....si comporta più o meno come quella di prima con le WP. In pista a Misano, la prima volta che ci ho girato, l'ho fatto in 2 e 15'.... :mad: era pieno di gente e io non sapevo neanche dove girare....adesso me la cavo con un 1 e 54'....il mio problema è che ci vado troppo poco e ogni volta che faccio i turni impiego un pò di tempo a ritrovare il mio ritmo....praticamente non riesco a fare di meglio...e pure la manetta c'è!!!!!Solo che mi tira il culo se dovessi fare danni...per cui mi prendo il mio tempo!!!! Ciao ciao da Robbè@@ PS:aspettiamo le foto del mostro!!!!!
Ecco le prime foto!!!!!! nel fine settimana vedo di farle a giorno, che con la luce ed il flash non vengono benissimo!!
Probabilmente hai ragione, ma questo riguarda le moto di ultima generazione... la mia Gsx-r è del 2001 e credimi, ( l'ho provata) la stessa identica moto con mono e fork ohlins è un'altra moto.. All'inizio è vero sembra un casino ma è solo da farci l'abitudine (e trovarci il giusto assetto). Io mi trovo benissimo con la mia originale (un click qua, uno là, una sfilatina alle forcelle, insomma routine...) ma in pista devo dire che con gli ohlins ( o WP che sia) la moto non è uguale: stacchi un bel pò dopo, e apri parecchio prima e poi le gomme non si divorano come sulla mia..
Mi raccomando per questa primavera cambia le gomme.. vai sul sicuro PIRELLI Supercorsa in mescola. Per me le migliori che tu vada piano o forte non si staccano mai dall'asfalto..
Ammazza, hai visto subito che le gomme non sono il massimo!!!! Il ragazzo che me l'ha venduta mi ha detto che se le volevo mi avrebbe messo gomme più sportive, ma visto che queste sonopraticamente nuove ho preferito farmi fare un pò di sconto invece di farmi cambiare le gomme!!!!
Le gomme dato che sei all'inizio ti consigli di lasciare quelle che hai sù...ci prendi subito confidenza!!!!Le gomme in mescola quoto anchio le superCorsa in mescola...anche se stanno per uscire dei modelli nuovi.....il problema delle gomme in mescola è che non si scaldano subito e finchè non giungono in temperatura tendono a scivolare..soprattutto le Michelin che hanno la carcassa più dura.Le gomme diciamo di serie sono pneumatici stradali, per cui vanno bene su tutti i fondi stradali ma soprattutto vano bene durante tutto l'anno.....se io facessi un'uscita adesso con le SuperCorsa probabilmente mi sdraierei alla seconda curva Tonio...non avevi detto che l'R6 era del 99?Questo modello è il 2000!!! Identica alla mia prima R6 magari è stata immatricolata negli ultimi mesi del 1999 però fidati, il modello è del 2000!!!!
Quello che dici tu è tutto vero...io pensavo che non l'avessi provata quella del tuo amico....certo che se monti sulla tua moto tutte le sospensioni racing e ci vai subito in pista farai più fatica.....ecco perchè dicevo che devi prenderci la mano...ma una volta presa la confidenza regalano davvero delle belle emozioni!!!!! Ciao da Robbè@@
Se lo dici tu!?!?! La moto è immatricolata ad ottobre '99, sicuramente è stata immatricolata prima se è il modello 2000!
Si si è del 2000!!!! Vedo che ha già montato il kit tubi in treccia Aereonautica in kevlar della Fren Tubo....li avevo anchio sulla mia...Frenate da Urlo!!!!!
Pirelli SuperCorsa in mescola. Anteriore SC1 (Soft) Posteriore SC2 (Medium) E' l'accoppiata migliore...grip da urlo e stabilità in curva da riferimento!!!! Vanno molto bene anche le Dunlop e le Michelin.....parlo sempre delle Racing però....le prime hanno un disegno molto appuntito, ma sono da paura in curva mentre le seconde purtroppo non mi trasmettono tanto feeling...soprattutto l'anteriore....la carcassa è molto dura e sembra che scivoli un pò di più. Certo che se non avessi provato le SuperCorsa, probabilmente monterei le Pilot (Michelin). Ciao ciao da Robbè@@
Andrei su un pneumatico sportivo medio, cioè un compromesso tra strada e pista...sono gomme indicate soprattutto per l'uso stradale ma pronte per qualche sparata in pista...anche se non ci andrai, io preferisco avere sotto sempre dele gomme sportive, durano meno ma garantiscono un'ottima tenuta!!!! Le migliori forse sono le michelin Pilot Power, ma parlano molto bene anche delle Pirelli Diablo Corsa e per finire ho letto proprio queste mese i nuovi test delle Dunlop SportMax Qualifier...dicono che vanno davvero bene!!!! Io personalmente monterei le Michelin. Spero di esserti stato utile, ciao ciao da Roberto@@
Io ti consiglio vivamente le Pirelli supercorsa, io le uso tutto l'anno e anche con un pò di freddo tengono ancora molto. Io monto come Robbè SC1 davanti e SC2 post. e una accoppiata perfetta (ti dirò che in pista ci vado sempre con un treno nuovo) anche per strada mi trovo da dio, ti consentono cose impensabili... (non si dovrebbe dire ). Secondo me è meglio trovare il feeling con le gomme che userai più spesso. io le mie originali le ho tolte subito anche se erano nuove (vanno sempre bene se un giorno la rivendi ). Cmq se vuoi un compromesso tra km e tenuta vai sulle Diablo Corsa, evita le Dunlup che per strada non vanno bene troppo a punta = poca impronta a terra e quindi più sensibile alle buche, allo sporco e a tutte le scgifezze che ci sono per strada, e in pù i fianchi non si scaldano e quando scendi in piega son dolori (le ho provate... ) In pista vanno bene ma là si lavora solo sui fianchi.. Le Michelin Power sono abbastanza buone ma non eccezzionali, infatti la fregatura della doppia mescola e che ti trovi ad avere il centro della gomma ancora buono quando però i fianchi sono già andati e naturalmente non te ne accorgi perchè gli intagli sono ancora buoni.. risultato che fino ad un certo punto tengono poi pteghi e ti trovi senza gomma (le ha provato un mio amico). Ti dico queste cose perchè le ho provate, e sinceramente io ed i miei amici le gomme le testiamo bene per strada (anche questo non si dovrebbe dire ) Spero di esserti stato utile.