BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Finalmente la mia e93 325i | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Finalmente la mia e93 325i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da MaxPayne, 30 Marzo 2018.

  1. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Che vuol dire che nessuno te lo vuole fare.... cioè non hai trovato un meccanico disposto a farti il lavoro???
     
  2. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Non credo ci siano tanti meccanici generici confidenti nel metterci le mani, mentre in BMW credo seguano la procedura del tirare giù la testa, oppure ti cambiano direttamente la testata intera...
     
  3. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Esatto ...
    Anche il mio meccanico di fiducia non se la sente di farlo ... e di conseguenza di prendersi le relative responsabilità ... e non posso biasimarlo...
    Si è offerto però di offrirmi una mano e la relativa attrezzatura ...
     
  4. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Purtroppo non riesco a trovate il set Elring discarico .. sono tutti esauriti ...
    Purtroppo non riesco a reperire il set di Elleing di scarico .... sono tutti esauriti ... c'è disponibile solo Victor Reinz ... comunque è molto utile questa informazione .. andrò a documentarmi su youtube ...
    Per il fumo me ne fa una bella sbuffata quando la rimetto in moto dopo un paio di ore e dopo che rimane al minimo per una decina di minuti.. oer questo penso siano i gommini delle valvole ...
     
  5. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Per il fatto del motore avrebbe dovuto essere nuovo ... ho fatto anche il rodaggio ..
    Vediamo quando smonto le cammes come stanno le guarnizioni delle camme delle sporgenze del vanos ... è se sono state sostituite con quelle in teflon ....
     
  6. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Almeno a fine lavoro avrai più soddisfazione e sei sicuro del risultato
     
  7. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Non riesco a trovarlo, mi potresi linkare il filmato ...

    Grazie
     
  8. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Se riuscirò a rimetterlo in moto, in effetti, sarà una bella soddisfazione ....
     
  9. B.O.B

    B.O.B Aspirante Pilota

    27
    6
    8 Aprile 2020
    Sofia
    Reputazione:
    0
    E93
    Ciao Massimo,
    Mi sembra che su autodoc ci sia il kit di Elring, prova a guardare qui : Salve, La preghiamo gentilmente di controllare ELRING Kit guarnizioni, Stelo valvola nell'applicazione AUTODOC https://m.auto-doc.it/elring/207974
    Sul sito di FCP Euro da Elring come OEM e Corteco come OE.

    Il link al filmato è questo :
     
  10. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Grazie ...
    purtroppo sia su Autodoc, il gemello Autoparti e altri, è disponibile della Ellrig solo lo scarico (Elring 660.360, BMW 11340035853), mentre è fuori stock l'aspirazione (Elring 364.500 BMW 11340034068) ... adesso sentirò il mio meccanico, forse ripiego sulla Victor Reinz, anche quello sembra di ottima qualità
     
    Ultima modifica: 10 Ottobre 2022
  11. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Trovato su Mister Auto, l'ultimo kit disponibile
     
  12. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Salve a tutti,
    dopo tre giorni di duro e intenso lavoro sono riuscito a sostituire i gommini delle valvole ....

    la cosa che più mi ha sorpreso ... è che il motore ripartito .... \\:D/\\:D/\\:D/\\:D/\\:D/

    a breve posterò le foto con la descrizione del lavoro ... per ora ho percorso solo 30 km, però l'odore allo scarico sembra molto più pulito, vediamo tra 300 km o 400 km se il consumo di olio è stato debellato ....
     
    A CarMons piace questo elemento.
  13. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Complimenti per esserti lanciato nell'impresa, speriamo bene allora. Anche io ho azzerato il consumo di olio, ma dopo aver cambiato il coperchio punterie e relativa guarnizione, che perdeva ovunque. Quando la guarnizione aveva iniziato a perdere, prima dell'estate, dovevo metterci 1kg ogni 150 km tipo :mrgreen::mrgreen: e relativa puzza di olio bruciato ad ogni semaforo :mrgreen:.
     
  14. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Beato te che era solo il coperchio, certo che con 1 Kg ogni 150 Km lasciavi la scia in terra tipo Aston Martin DB5 di James Bond ....
     
  15. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Basta che non se lo mangi il motore :mrgreen:

    Ora che mi parli di scie, mi hai ricordato una cosa curiosa che mi è capitata tempo fa, in marcia sentivo un forte odore di sapone :mrgreen:, al che mi ero detto, cavolo che shampoo poderoso che ho usato, :mrgreen::mrgreen: e invece mi stavo perdendo per strada litri e litri di liquido lavavetri che avevo la vaschetta rotta :mrgreen:
     
  16. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Fantastico...
    Mi hai fatto venire in mente quando con la mia Passat 110 cv stavo dietro ad un vecchio camion e dicevo... senti come puzza dl gasolio ... invece ero io che lo perdevo, dei roditori avevano pasteggisto con i miei tubicini del ritorno drl gasolio
    :shocked!::shocked!::shocked!:
     
  17. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Quelli sono terrificanti, specialmente se iniziano a mangiarsi l'impianto elettrico della macchina, ho letto cose da incubo in giro, anche su questo stesso forum.
     
  18. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Complimenti per il lavoro ben fatto
     
  19. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ciao a tutti,

    alla fine mi sono deciso ed ho iniziato il lavoro, posto qui la procedura nel caso qualcuno volesse cimentarsi nell'impresa avrebbe delle indicazioni da cui partire ....


    il mio meccanico di fiducia ha una zona privata dove ripara qualche macchina storica dei suoi clienti, con un ponte utilizzabile e me l'ha concessa in uso, potevo farlo da solo, anche io ho un ponte, ma così mi sentivo più sicuro e in caso di emergenza avrei saputo da chi ricorrere.

    Prima cosa da fare è studiarsi tutto per bene,
    io mi sono documentato sui tanti video che ci sono in rete ed ho scaricato da ISTA tutte le procedure di smotaggio e messa in fase del motore.

    Questo è un video che mi è stato di grande aiuto ed ha dipanato alcuni nodi prima poco comprensibili




    Bisogna precisare che BMW ufficiale prevede, per il cambio dei gommini, lo smontaggio della testata, cosa perfettamente evitabile ... il problema principale è non far cadere la valvola dentro il cilindro una volta tolti i semiconi, normalmente si usano due sistemi, la corda di nylon oppure l'aria compressa, io ho optato per la corda di nylon, perchè secondo me è il metodo più sicuro, per ogni cilindro ci potete mettere anche più di una ora e se per caso si scarica il compressore o per qualche motivo si stacca il tubo mentre la valvola è libera ... lascio a voi immaginare ...
    altro motivo importante è che ho trovato alcune valvole dure per sganciare i semiconi, facevano parecchia resitenza e senza una adeguata contropressione non era possibile sloccarle.

    Il sistema della corda è molto semplice, conviene usare una corda abbastanza morbida, in modo che si adagi sul cielo del pistone,

    si porta il pistone al punto morto inferiore, se ne inserisce circa 70 - 80 cm, anche di più se c'entra, poi si fa risalire il pistone in modo che comprima la corda e questa blocca le valvole.


    Qui elenco più o meno tutto quello che serve

    Per girare l'abero motore serve una bussola da 22 mm, con un distanziale di circa 4 cm, altrimenti interferisce con la puleggia

    per muovere le cammes da dietro (poi capirete) serve una chiave da 26 mm tagliata a metà (altrimenti non si riesce a girare)

    Per togliere il coperchio della testa una torx E12
    Per smontare il rail che alimenta gli iniettori una chiave da 14 mm (iniettori) e da 16 mm (ingresso rail)

    Per Togliere bulloni Vanos una bussola da 16 mm, ricordarsi che i bulloni Vanos sono monouso, non cercate assolutamente di riutilizzarli perchè non si riesce a tirarli come previsto da manuale, si rompono dentro la camma e poi sono caxxi.

    Per allentare pattino della catena una torx E10

    Per allentare il tendicatena serve una bussola da 26 mm




    I ricambi da acquistare sono questi:

    Foto__000_0010.jpg

    KIT Guarnizioni stelo valvole (Repair kit valve seal ring)
    Io ho usato le Elring, sono una ottima marca, la migliore

    Guarnizione stelo valvola aspirazione codice BMW 11340034068 ∅ 5 mm ha la guarnizione stelo valvola rossa o marrone. codice Elring N° d'articolo: 364.500

    Guarnizione stelo valvola scarico codice BMW 11340035853 ∅ 6 mm ha la guarnizione stelo valvola verde o verde chiaro. codice Elring N° d'articolo: 660.360

    Guarnizione coperchio punterie codice BMW 11127544368 codice Elring N° d'articolo: 740.290

    Bulloni Vanos da cambiare 11367524954 (M10 X 1 X 94)(uguali scarico e aspirazione)
    Li danno in pacchi da nr° 4, e comunque conviene averne un paio di scorta, se dovreste rimontare un VANOS non potete più riutilizzare quel bullone


    Poi serve il kit per la messa in fase, io l'ho preso su Aliexpress a circa €.85, controllate che abbia l'attrezzo per mettere in tensione la catena, ho dovuto acquistarlo a parte.

    Foto__000_0020.jpg


    Attrezzo speciale Tendicatena 119340

    Foto__000_0029.jpg


    Per allentare la pressione della molla valvola io ho usato questo attrezzo che mi ha prestato il mio meccanico, ma ce ne sono vari che vanno bene.

    Foto__000_0025.jpg

    Per estrarre i gommini (che poi non sono tutti di gomma, hanno il corpo in metallo) ho usato questo attrezzo, ma consiglio vivavente quello in foto, i gommini di scarico mi hanno fatto dannare, con tutto che usavo l'attrezzo apposito ho impiegato più di 15 minuti l'uno per estrarli, non volevano uscire, mentre quelli di aspirazione sono venuti in un attimo.

    La denominazione inglese è: Valve Stem Seal Pliers

    Foto__000_0026.jpg



    Foto__000_0027.JPG


    Foto__000_0028.JPG




    Queste sono le COPPIE DI SERRAGGIO


    Coperchio della testata cilindri (quello di plastica nera) sulla testata cilindri M6 9 Nm

    Pattino di guida su testata cilindri (quello arancione scuro in mezzo ai VANOS) M7 14 Nm

    Tendicatena 55 Nm (La registrazione delTendicatena non è ammessa. Sostituire anello di tenuta

    VANOS con ruota fonica su albero a camme di aspirazione e scarico (Cambiare la Vite) 20 Nm + 180°

    Listello portacuscinetti superiore e inferiore dell'albero a camme (vite d'acciaio 10.9) Inserire a secco le viti 8 Nm + 60°

    Per oggi basta ....
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 31 Ottobre 2022
    A Flyexp93, J46 e CarMons piace questo elemento.
  20. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    II Parte

    Si inizia,

    prima di tutto sappiate che serve un ponte, bisogna togliere il suottoscocca anteriore ...

    Questo è il punto a cui bisogna tornare ....

    Foto__000_0030.jpg

    Qui c'è una guida dettagliata per la rimozione del coperchio delle valvole,

    GUIDA DETTAGLIATA RIMOZIONE COPERCHIO VALVOLA

    se per caso non fosse più disponibile sappiate che bisogna aprire la scatola dove è la DME per spostare il cablaggio, altrimenti il coperchio non esce.
    Bisogna sganciare tutti i cablaggi, le sonde a banda larga, i sensori del rail,

    per togliere i tubi dagli iniettori conviene allentarli tutti, per non sforzare sull'iniettore, e poi svitare completamente solo quello sugli iniettori, el rail si toglie tutt completo,mettetelo in una borsa di plastica in modo che non ci possano entrare piccoli detriti, e allo stesso moto coprite con un tappo l'ingresso benzina sugli iniettori.
    Poi sulla destra del rail, in basso, ci sono 4 bulloni da 11 mm che vanno tolti per liberare il rail.

    Foto__000_0040.jpg



    Foto__000_0050.jpg



    Mi sono accorto che avevo anche il coperchio delle punterie crepato, quindi oltre a consumarlo, l'olio lo perdevo anche ....



    Foto__000_0060.jpg Foto__000_0070.jpg


    Ora che avete tolto il coperchio, dovete bloccare il motore....

    dal KIT per la messa in fare prelevate il perno blocca motore e lo dovete inserire vicino all'attaccatura del cambio sul lato destro guardando il muso della macchina.


    Foto__000_0080.png


    Prima di tutto fate girare il motore fino a quando non vedete il codice QR sulle cammes,


    Foto__000_0090.jpg

    poi smontate la prima candela, infilate un lungo cacciavite e trovate il punto morto superiore, togliere il piccolo spinottino di plastica a protezione del foro, a quel punto inserite il perno blocca motore, muovendo leggermente avanti e indietro per centrare il foro;

    si riesce a farlo anche da sopra, ma è una impresa, lo spazio è pochissimo e se avete le mani grandi è anche peggio ...

    Il modo migliore è smontare questo carterino

    (evitate i commenti sul corrugato, ho staccato il ricircolo dei gas e li mando dietro alla macchina, per un pò lo tengo così .... )

    Foto__000_0100.jpg


    e ci si arriva abbastanza agevolmente

    a questo punto togliete il tendicatena idraulico con la bussola da 26 mm

    Foto__000_0110.jpg



    Per sicurezza per non sforzare la catena montate il KIT di fasatura, solo quello nero, non quello azzurro per le ruote foniche

    Foto__000_0120.jpg

    Poi con la bussola da 16 mm togliete i bulloni dei VANOS,

    togliete con una torx E10 le viti che fermano il guida catena in plastica marrone
     
    A Flyexp93 e J46 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina