prova il nuvi 660t se non ti piace la ventosa puoi sempre mettere la staffa sulla presa d'aria.. cmq e'il top
belli sì, ma io ne ho provati diversi, anche collegandoli con antenna esterna, e in città perdono il segnale ogni 50 metri oppure mentre si è fermi al semaforo continuano a cambiarti posizione o girare la cartina in tutti i sensi... ergo, preferisco spendere per quelli integrati, almeno finché ne avrò bisogno in modo così assiduo...
scusa ma che navigatori hai provato? nessun problema del genere sul mio, e conta che è già datato provati altri tomtom e nessuno di questi problemi segnale fisso al massimo e cartina inchiodata forse l'hai provato con il parabrezza schermato
pensa te che quando salgo sul mercedes di mio papà mi porto dietro il tomtom pur avendo il suo navigatore integrato (che è veramente osceno)
Quoto è veramente buono il tomtom. Consiglio a tutti quelli che lo utilizzano di scaricare gratuitamente i punti di interesse (con lista degli autovelox inclusi) su http://www.poigps.com/ Ma il nuvi lo fanno anche per pocket pc?
infatti, andatevi a vedere quanto costano i navigatori 2 din con lettore DVD funzione Tv ecc... si passano abbondantemente le 2000/2500€! :wink: a me stanno proprio sulle scatole i navigatori tipo tom tom... proprio non li concepisco! sul cellulare o palmare invece si sono ok! io vado ancora alla grande con le cartine... bisognerebbe fare ancora così!
Ho provato sia garmin, sia tomtom, di diverse generazioni (l'ultimo che ho provato è il tomtom go 710) e il parabrezza schermato non ce l'ha, e anche se fosse io li ho provati pure con antenna esterna e in pieno centro, tra palazzi, linee del tram ecc. il segnala andava e veniva e passavo il tempo a girare come una trottola...
non sono molto ferrato.......sui software di navigazione intendo........autoroute e' un'altro tipo tomtom garmin ecc ecc?? se si sai se ha le mappe statunitensi??
è un programma microsoft, esiste la versione italiana con le mappe italia o europa, oppure la versione ammerregana con le mappe appunto americane le mappe sono al limite della decenza come indicazioni, ma funzionano oppure puoi provare il route 66, programma analogo ma mi pare che usi mappe navteq, sinceramente è una vita che non ho sul pc un programma del genere...
Il TomTom può non essere aggiornatissimo nella cartografia, per il resto funge bene. Comunque il vantaggio è anche nel fatto che si trovano un sacco di aggiornamenti velox, tutor, ZTL, ecc. E comunque ne compri uno che lo porti su tutte le macchine, mentre se dovevo mettere il GPS optional nelle mie macchine avevo speso 9000€.
il tomtom nuovo crea le strade che percorri se fai un fuoristrada o prendi una strada nuova che lui non ha in memoria, te la disegna sulla cartina e se la memorizza
sono stato a ginevra 5 giorni a fine anno con un nuvi 660t pensa che lo usavo pure x andare a piedi quando ero a losanna mai avuto questo problema,ti assicuro
Questo non saprei dirti,scusa ma se fitti l'auto lì vedi quanto ti chiedono per il navigatore,la hertz offre il Neverlost mi sembra a 9,99 dollari al giorno.