Ottima scelta. Io non ho avuto il coraggio, dovendola usare tutti i giorni, ma sono molto pentito di non averla presa. Tra l'altro questa mi piace anche di più della nuova, la trovo più originale
Anch'io la trovo più originale rispetto all's3 soprattutto per i gruppi ottici anteriori,per il resto cambia poco e niente.Per quanto riguarda l'utilizzo quotidiano è il motivo per cui non l'ho presa un anno e mezzo fa quando avevo deciso di prenderla al posto della z4 che avevo in vendita. Alla fine non me la sono sentita visto che sarebbe stata la mia unica auto nonostante le percorrenze annue basse. Adesso è la mia seconda auto,per cui la tirerò fuori dal garage solo per divertirmi e basta.Quello che posso dirti è che alla fine anche se scomoda è pur sempre un'auto,in città si guida tranquillamente,certo è rigida,bassa,rumorosa e per entrare e uscire se si è alti e non minuti occorre fare un pò di contorsionismo ma ci si abitua in fretta. Nelle manovre da fermo lo sterzo è duro visto che non c'è servosterzo,poi non passa assolutamente inosservata e non è raro vedere gente che mentre sei fermo al semaforo scatta foto o ti chiede informazioni. Poi tutto dipende da cosa ci si dovrebbe fare giornalmente, se si tratta di andare in ufficio a 3km da casa è fattibile,l'unico inconveniente sarebbe quello di lasciarla incustodita ma si potrebbe ovviare qualora ci fosse nelle vicinanze un garage ad ore. Io in ogni caso ritengo sia più giusto utilizzarla nel tempo libero anche per il gusto ludico di tirarla fuori e portarla in mezzo alle curve a divertirsi un pò,utilizzarla quotidianamente nel traffico cittadino ha poco senso ma è un mio pensiero e non è assolutamente vietato da nessuno.
Complimenti, ottima auto...Non condivido il tuo passaggio dalla Z alla scirocco in termini di divertimento di guida,ma adesso condivido in pieno!OTTIMA auto...
Ti dirò,la z4 e89 in comune con l'elise ha solo i due posti secchi e la t.p per il resto son due mondi diversi.La scirocco per essere un segmento c, t.a sportiveggiante non mi ha affatto deluso.Certo dopo il soft tuning aveva qualche problema di troppo nello scaricare a terra i cv, ma stiamo parlando di 460nm e 325cv su un'anteriore senza autobloccante meccanico,però come telaio-assetto-freni non era affatto inferiore alla z anzi qualche dubbio l'avrei pure,poi il tfsi in quella configurazione e mappato motore veramente tanto. L'elise invece è un mondo a parte
no no.....ero li per un amico..... ps...sono stato vicino a prendere la evora nel 2011, ma al momento, se dovessi vendere la mini non comprerei nulla. non ho stimoli
Effettivamente mi sono stancato un pò troppo spesso.La z l'ho tenuta due anni e qualche mese,la scirocco un anno e qualche mese anche se il bagno di sangue l'ho fatto solo con la z che avevo preso nuova. La lotus credo di tenerla molto a lungo,difficile stancarsi di un mezzo così,specialmente quando lo utilizzi sporadicamente.