Finalmente è arrivata ... ben nata Cydonia :) ... | Pagina 43 | BMWpassion forum e blog

Finalmente è arrivata ... ben nata Cydonia :) ...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da LoritZ, 26 Aprile 2011.

  1. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Esattamente ... anche perché sebbene ventilato purtroppo le prove non vengono mai fatte in ambienti con le stesse specifiche di densità d'aria, umidità, temperatura ... quindi sicuramente sono variabili che possono cambiare poi il risultato: non per niente vengono segnate sul test report che ti danno ... Gio72 quando ci troviamo che andiamo a rullarle insieme un sabato mattina ed almeno ci conosciamo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ? Vieni alla due giorni Livigno-Stelvio-Davos? Dai porti anche moglie e figli che si divertono ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Mi hanno chiesto di intervenire riguardo ai valori di potenza e coppia riscontrati, con un apparente anomalo assorbimento della trasmissione.

    Quando si eseguono prove al banco, purtroppo, ci sono troppe variabili di mezzo e spesso, tra di loro, ci si mettono anche i software dei banchi prova. Io sulle mie BMW ho sempre riscontrato un assobrimento prossimo al 20%, con la sola TP e trasmissione manuale. Un assorbimento del 30% appare abbastanza elevato anche in presenza di trazione integrale ed eventualmente trasmissione automatica (siamo sui livelli di assorbimento di un auto con 3 differenziali meccanici....).

    Come ho sempre suggerito, lasciate perdere i valori di potenza alla ruota ma guardate esclusivamente il valore di potenza corretta al motore e, sopratutto, usateli a fini comparativi (prima - dopo) e non come verità assoluta.

    I 35i solitamente hanno i loro 306cv dichiarati, alcuni anche sotto i 300cv, ma 330cv REALI su un 35i con elettronica stock appaiono un tantino elevati, tanto più che lo scarico BMW Performance è solo un terminale.
     
  3. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Beh se hai riscontrato una media di assorbimento del 20% su una TP .. calcola che un valore assoluto più alto potresti averlo trovato ... e con l'integrale se ne perde ancora di più ... onestamente non lo vedo a questo punto così impossibile ... magari raro ma possibile, no?

    Sul discorso dell'utilizzo dei valori concordo appieno con te, e penso tutti ... sul discorso dei CV ... ho richiesto ancora a chi ha il banco rulli frenato elettro-idraulicamente, linkato apposta per 4x4, e mi ha detto che lo sottopone a regolare verifica ogni due mesi, ma anche specificato che se anziché fare la prova con una temperatura atmosferica di 19.3 °C l'avessi fatta in una giornata con 28 °C potrebbe essere che di CV me ne segnasse parecchi meno ... magari è stata anche fortuna di "combinazione" temperatura-umidità-pressione atmosferica % co. ... se mai quando avrò finito mi toglierò lo sfizio di provarla anche su un altro banco rulli a questo punti per poter paragonare le differenze ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2012
  5. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    Avo??
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Magari... Ma tra il lavoro mio e quello di mia moglie è difficile trovare la quadra :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In realtà, di rilevamenti sulla mia ne ho fatti diciamo due (già quando avevo PK e scarico):

    - il primo non era una vera rullata, ma una stima effettuata dall'utente che cito sotto attraverso un software elettronico sulla base di diversi parametri (peso vettura stimato, gomme montate, rapporto marcia, progressione in terza e quarta tra i 1.500 e i 7.000rpm): mi rilevo' ca 335cv al motore (280 alla ruota), per una coppia massima di circa 49/50kgm, con temperatura esterna di 2 gradi;

    - la seconda la feci all'inizio dell'anno scorso su un vero e proprio banco frenato per 4x4 e diede risultati deludenti in termini di potenza, 307cv, ma lusinghieri in termini di coppia, 465nm (molto vicini a quelli rilevati in precedenza). Tuttavia le condizioni atmosferiche erano assurde: il locale era caldissimo (quasi 30 gradi) e con una scarsissima areazione. Non ci diedi pertanto tanto peso (a parte per l'esborso di 200€...), tanto che non ne parlai neanche nel forum... La cosa interessante era la curva di potenza, che si manteneva pressoché piatta sui valori massimi da ca 5.500rpm fino a quasi 6.500rpm. Dopo che ho fatto la mappatura non è più così, in quanto l'incremento di potenza è concentrato nei medi regimi, quindi, a sensazioni, tocco il picco prima dei 6.000. Poi continua a spingere bene, ma con meno vigore.

    Ho peraltro chiesto a TT di indicarmi un banco-rulli contente competente nella mia zona, ma non ne conoscono.

    Ora sono curioso di montarmi il filtro aria Supercompetition che ho ordinato su ebay :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, anche perché credo che quello che ho su originale non mi sia mai stato sostituito e dopo 65.000km deve essere bello "incatramato" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Loris, io non ho certo la competenza di Beppe, ma, sulla base di tutte le rullate che ho letto su internet e su Automobilismo (unica rivista automobilistica non specialistica ad effettuare spesso le prove al banco) ti ribadisco che:

    a) la potenza che ti hanno rilevato alla ruota mi pare insolitamente bassa;

    b) l'assorbimento del 31,5% è stra-esagerato (l'utente che me lo stimava nel 16% era un ingegnere con i contro-caxxi, che ha bazzicato a lungo nel forum e lavorava proprio nell'automotive).

    Cmq quel link che ti ho postato non è male, no? Mette a confronto due versioni dell'N54, con l'N54"s" e l'N55.

    Per quanto concerne lo scarico Performance, nel mio caso viene rimosso pure il silenziatore centrale, ma nel caso della tua E.92 (che ne è già sprovvista da stock) vengono sostituiti solo i due "pignattoni" terminali, quindi dubito garantisca 8cv... Quando lo montai qualcuno scrisse anche di 12cv guadagnati, io non mi sono mai illuso di andare oltre i 5/6... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A puro titolo complementare, l'utente Gimax, dopo averlo montato sulla sua 135i, a memoria rullo' 308cv.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2012
  7. Claudino88

    Claudino88 Collaudatore

    299
    12
    22 Gennaio 2012
    Reputazione:
    2.871
    335xi
    Loris il "nostro amico" mi ha rullato 399.2CV con temperatura nel locale superiore a 30C.Adesso dovrei riuscire a tirare fuori qualche CV in piu senza i dp.

    Comunque mi puoi dire dove prendi solo la ventola (e spiegarmi a cosa serve una ventola maggiorata) e il radiatorino?
     
  8. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Relativamente al post di Gio72:

    Dai che ce la facciamo prima o poi a beccarci da qualche parte, fai almeno un salto la domenica a Bologna il 24/06 se no, anche se trovarsi davanti a un banco rulli potrebbe essere più tecnico ... oppure verrò a trovarti in Alto Adige ad agosto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per quanto riguarda gli assorbimenti ... parlando col preparatore mi ha detto che auto come la S3 arriva ad assorbire tranquillamente e regolarmente anche il 45%, mentre ha riscontrato che auto come la Elise, in cui non c'è praticamente niente, hanno al massimo una perdita di potenza intorno ai 20 Cv ... quindi potrebbe anche essere verosimile. Il banco prova è molto professionale e revisionato regolarmente quindi non credo siano bufale, ma comunque sia non mi tiro matto per questi numeri ... l'importante è che a ognuno di noi piaccia l'auto com'è guidandola, no? Mica è una gara, anche se dire certi numeri provoca un certo piacere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...

    Mi devo però esser perso il link di cui parli ... riesci a ripostarlo? Anche, se ce l'hai ancora, qualche link delle prove che hai letto su internet, così ci do una sbirciatina e mi faccio una cultura: Automobilismo ahimè non lo leggo, l'unico mensile di auto che leggo è Top Gear ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...

    Per quanto riguarda invece il discorso scarico ... non avendo già il coupé il centrale, a parità di motore, dovrebbe allora già rullare stock più cavalli credo, a logica, no?

    Comunque dopo aver letto il tuo post ... mi sto informando anche io per il filtro ... maledetto te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...

    Per il post di Claudino88:

    Eh sì me l'ha detto che è stato abbastanza ignorante in quella mappatura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... comunque io il kit l'ho ordinato in BMW e lì lo monterò: non tutti si fidano a montarlo, vedi il nostro amico, perché è piuttosto impiccata lì dentro quella ventola ... ovviamente il tutto serve ad abbassare ulteriormente le temperature, ma è anche vero che se sicuramente in pista è necessario, su strada è un'accortezza in più per far girare il motore, ma non è così indispensabile, almeno per N55: per N54 mi han detto che è più consigliabile ... la mia neanche tirandola a caldo d'estate sale mai sopra i 120 °C ... e per tirarla intendo almeno 15 minuti tutti "a canna" ...
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il link è questo:

    http://m.automobilemag.com/reviews/driven/1009_bmw_335i_335is_dyno_test/viewall.html

    Prendo atto di quanto ti ha riferito il preparatore. Per carità, è il suo mestiere, ma 45% mi pare ancor più assurdo! Se non ricordo male, nella prova della TT-RS (che ha il medesimo sistema Haldex della S3), su Automobilismo hanno stimato un assorbimento del 25%.

    Comunque, convengo con te che i numeri contino poco: l'importante è che le nostre auto ci soddisfino su strada!

    Ps sono in montagna dall'11 al 25 agosto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Dopo guardo il link, grazie ... spero di riuscire in quei giorni perché mi sa ma mi balla anche una data in pista o al Mugello o a Misano ... ma sicuramente entro agosto dovremo trovare il modo ... male che vada caccio dentro il naso per fare un giro sui kart vicino a te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... così poi ci ragguagliamo circa il Supercometition ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Torno su queste righe perchè secondo me è di fondamentale importanza che si comprenda appieno un concetto. Il valore di potenza alla ruota letto dai banchi rulli non è praticamente MAI corretto. Il valore a cui bisogna fare riferimento è sempre il valore di potenza a norma all'albero che, anche questo, è frutto di un interpolazione tra la misurazione in accelerazione ed in decelerazione, ma porta ad un risultato finale decisamente più attendibile e comparabile tra i vari banchi prova anche se, ripeto per l'ennesima volta, i banchi rulli andrebbero usati con unico scopo quello di verificare le curve di erogazione ed il miglioramento prima/dopo e non come verità assoluta.

    In termini puramente fisici, giusto per riportarvi un esempio, quello che in realtà consente l'accelerazione alla nostra vettura, è la potenza scaricata alla ruota. Ammesso e concesso che un S3 possa avere realmente un assorbimento del 45%, come spiegate il fatto che una stessa S3 preparata con circa 340cv sia in grado di sopravanzare, in accelerazione, una 135i Powerkit full stock?

    In realtà gli assorbimenti di trasmissione, solitamente, vanno in un range tra il 10% ed il 30% ma per un assorbimento pari al 30% si intende una trazione integrale con 3 differenziali meccanici! L'S3, che ha un haldex, su banco rulli si comporta quasi come una normalissima trazione anteriore e l'assorbimento dato dalle frizioni è realmente minimo in quanto, in condizioni di normale aderenza, sono praticamente "libere" e trasmettono una percentuale minima di coppia alle ruote posterori.

    Non è nella mia intenzione sminuire assolutamente ciò che riporta il preparatore, che credo proprio sia carburatori bergamo, ma tra la reale conoscenza della fisica ed i fenomeni che la governano e quanto viene letto dai banchi rulli ne passa veramente tanto.
     
  12. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Bisognerebbe mettervi seduti su un tavolino tu e lui e farvi fare un faccia a faccia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... io me ne lavo le mani :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...

    N.d.r.: ho sentito per curiosità un mio amico ingegnere, che ritengo sappia il fatto suo, possessore di un S3 ... mi disse che proprio avendo tre differenziali, di cui uno per altro Haldex (del quale è scontentissimo), una dispersione del 45% è tutta'altro che impossibile ... se qualcuno volesse un S3 la vende :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2012
  13. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Assetto

    Venerdì scorso ho cambiato l'assetto dell'auto: tolte le molle H&R su ammortizzatori originali ho montato dei Bilstein B8 con molle Eibach. Specifico innanzitutto che i posteriori sono dei B8 normali mentre per le versioni xDrive gli anteriori sono ammortizzatori con meccanica B8 montata in corpo di ammortizzatori B6, questo perché i B8 non ci sono della giusta dimensione.

    Ieri finalmente ho avuto il tempo di andare a provare la mia bestiolina facendo una bella tappa Nembro-Selvino e che dire ... finalmente il beccheggio se n'è andato! L'auto mi sembra risultare poco più alta di prima, ma niente di trascendentale, quello che ti permette di non grattare ad ogni dossettino della strada, ma ora quando prendo giunti di raccordo piuttosto che buche si è tornati alla normalità, quasi manco si sentono: il tutto con una miglioria di stabilità veramente non indifferente! Ad oggi sono molto contento di questo assetto ... ora aspetto che si assesti del tutto e di montare i prossimi up continuando a provarlo così capirò se va davvero bene in tutto e per tutto o se troverò delle pecche.

    Concludo segnalando che per la prima volta mi è salita la temperatura dell'olio oltre i 120 °C, con 19 °C di temperatura esterna, ... verso i 127/128 °C: complici forse le gomme semislick (e non perché sono Toyo, ma perché sono proprio praticamente finite) senza controlli è stato davvero uno spasso ... nei tornanti il dietro ruotava al punto giusto e nei curvoni in 2^ piena l'auto progrediva mangiando letteralmente l'asfalto ... che dire ... sempre più soddisfatto Cydonia!

    P.S.: un caloroso ringraziamento alla mia donna che mi ha fatto da copilota e si è fidata come sempre ciecamente della mia guida ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    [​IMG]

    Potenza misurata ai mozzi ruota. In pratica alla ruota eroga tutti i 265cv dichiarati e non mi stupisce in quanto più di un esemplare di S3 my2007 da noi testato al banco ha quasi sempre erogato tra i 285 ed i 290cv all'albero.
     
  15. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Mah ... credo che la verità, come spesso accade, stia in mezzo ... se comunque una S3 all'albero può arrivare anche a 290 sui 265, non c'è da stupirsi che la mia possa arrivare a 333.5 sui 306 ... è la stessa proporzione alla fine ... quindi di logica potrei solo che essere felice che alla ruota ho più cavalli di quanti non me ne abbiano "stimati" ... seguendo questo discorso ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2012
  16. Claudino88

    Claudino88 Collaudatore

    299
    12
    22 Gennaio 2012
    Reputazione:
    2.871
    335xi
    Penso che in pochi sarebbero scontenti di avere quasi 30cv in piú rispetto a quelli dichiarati :mrgreen:
     
  17. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Beh ovvio che fa tipo, ma il mio interesse è più che altro tecnico per capire ... non me ne frega molto di avere più cavalli degli altri, se è solo un numero ... solo sto cercando di capire quanto siano fondati questi rilevamenti tutto qui ... spero arrivi presto il Forge ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Loris, da profano ti chiedo: come mai non hai optato per i B12 Prokit? Troppo estremi?
     
  19. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Mi sono informato parecchio, come ben puoi immaginare, e per la mia davano i B4, i B6 ed i B8, come ammortizzatori ... alla fine ho montato i B8, anche se come spiegato per l'anteriore della mia (coupé) viene usata una meccanica B8 con corpo B6, per la lunghezza stelo, con molle Prokit ... se non ho mal capito il B12 Prokit son qualcosa di simile all'accoppiata B8 con molle, mentre B8 è il solo nome del'ammortizzatore ... comunque fondamentalmente mi sono concentrato solo su quello che da sito Bilstein era permesso per la mia coupé, fermo restando che comunque in inverno voglio divertirmi per bene sulla neve quindi qualcosa di "estremo" credo sarebbe andato ad inficiare questa piccola clausola.

    Inoltre preciso che le Eibach per coupé non vengono prodotte, per cui ho montato le molle omologate per E91/E90 che calzano a pennello su quello stelo ... il risultato, per ora, è decisamente soddisfacente ... come detto un po' più alta che con le sole molle H&R ma continuo a non sentire le buche ed il beccheggio è scomparso: avendo montato molle poco più alte di prima ovviamente è tornato un leggero rollio ma per ora sopportabile ... vedrò poi se aumentare la dimensione barre o rimettere le H&R se mai ... ma per ora la tengo così e me la studio per un po' (credo che il 9/10 giugno potrò per certo capire se son contento così, per le curve di Stelvio e passi vari ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) ...
     
  20. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    Loris il b12 è il b8 più le prokit o le sportline infatti si chiamano b12 prokit o b12 sportline..
     

Condividi questa Pagina