infatti. anche io le ho sempre viste al contrario... l'unica cosa che ha di buono così è che puoi regolarle senza sganciare l'ammo..
le istruzioni dei miei dicevano di metterle al contrario e non mi sono posto il problema se devo essere sincero ogni volta per regolare mollavo l'ammortizzatore ma alla fine non si stà a regolare di continuo.
finalmente montato l'assetto!!! come potete ben notare è da regolare un pochino... ma aspetto si assesti un pò cmq ora è una tavola (finalmente aggiungerei )
ottimo! un altro centimetro avanti e 2 dietro e sei a cavallo, dovrestio avere anche il peso ripartito più sull'anteriore
la plastica del parasassi si consuma, anche io grattavo ma poi è diminuito tanto. lasciala così per ora e abbassala solo poco poco dietro allora. è affascinante perchè il parasassi è perfettamente circolare e la gomma tocca per tutta la grandezza de parasassi, non solo in una piccola porzione. forse da te cambia qualcosa perchè hai i distanziali. io ero a filo ghiere davanti.
spettacolare cosmy! davvero spettacolare con l'assetto!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
@cosmy e @cruel , spero di non andare troppo OT, vi vorrei chiedere dato che siete molto informati nello specifico e anche appassionati, ma delle sospensioni ad aria, pneumatiche....cosa ne pensate? non che le voglia montare sulla mia...ma c'è qualcuno che l'ha fatto sulle nostre e46? potrebbe essere possibile ?se sì come mai non ci avete mai pensato?...
ah però!! si avevo immaginato che ad alte velocità non siano il massimo anzi...infatti fin'ora viste sempre montate su bus cittadini, o al massimo suv tipo Range Rover Sport .... ma su un coupe mai....