quello può cedere, è una barra deformabile che comanda i passaggi dell'olio per la servoassistenza, più probabile di una pompa. dovresti fare delle prove di pressione, per vedere si un uscita dalla pompa c'è pressione, se la valvola di sovrapressione scarica. insomma vai da un bravo meccanico e fai fare delle verifiche prima di trarre conclusioni affrettate. spesso nei tubi sono inseriti dei filtri non revisionabili e se si intasa per qualunque motivo l'olio non passa.
però boh ho fatto 350km e niente... spengo e riaccendo e si inchioda? cmq a motore acceso l'olio ATF nella vaschetta nemmeno si anima...
oggi mi è arrivata la barra duomi in alluminio dall'inghilterra che finisce diretta in vendita per pagare la riparazione al serovsterzo
quando mi si è indurito a me lo sterzo la prima cosa che hp controllato e se si muoveva l olio nella vaschetta...purtroppo nel mio caso ho dovuto sostituire la pompa...ora va meglio di prima!!!
completata la modifica ai collettori prima o poi posterò le foto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
se puoi dimmi in pm quello che hai dovuto modificare con esattezza e foto in HD mi faresti un favore enorme
tra 5 minuti passa nella discussione del mio 330 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ho ordinato il K&N a pannello, forse ho venduto la moto, quindi finalmente la porterò a mettere i collettori e a mappare devono ancora arrivarmi i powerflex del wishbone e resta da sistemare il serovsterzo da qui in poi mi limiterò a fare manutenzione (e sarebbe anche l'ora)