mettere il pezzo di plastica bucato (decantazione) o mettere nulla è la stessa cosa.tante nate dopo il 2006 ,bmw non ha più messo nulla (accortosi dei danni che faceva quello vecchio) .
si,tanto la separazione del vapore dall'olio avviene nella parte alta dove cè quel buchino con la guarnizione rossa ,se hai fatto caso l'hai visto.il vapore d'olio salendo sbatte contro la parte alta dello scatolotto si raffredda diventando olio e ritorna in coppa il vapore che scappa passa nel buchino e ritorna in aspirazione.capisce che il vapore crea pressione percui nella sua strada non ci devessere nessuno ostacolo.bmw si è accorta tardi del danno che faceva la spugna.ciaoo
guarda che la spugna non fa nessun danno, anzi è più efficace ancora. hanno cambiato il sistema esclusivamente perchè il nuovo non richiede manutenzione (quello in spugna al contrario va spesso controllato) se vedi i condotti della mia che ha il filtro in spugna sempre ben pulito vedresti che sono pulitissimi) la faccenda del buchino mi pare di averla già spiegata nelle pagine precedenti.è solo uno sfiato non volevo polemizzare,ma ho letto addirittura che si potrebbe levare la spugna e lasciarlo senza,e che addirittura andrebbe meglio.. non vorrei che poi qualcuno lo facesse davvero...
guarda che molte nate dopo la mia sono uscite senza nulla all'interno dello scatolotto.io piuttosto di mettere quello in spugna non metto nulla,poi uno è libero di mettere quello che vuole,io so che non mettendo nulla non devo più preoccuparmi dell'aumento della pressione e magari rompere la turbina.io cambio una volta l'anno l'olio e via..
capisco il tuo ragionamento..sebbene vedo non ti sia chiaro il funzionamento del dispositivo in questione. quello che dici essere vuoto, in realtà svolge la separazione per decantazione,grazie alla sua conformazione. non è lo stesso che togliere la spugna dove questa è prevista.. è vero che se viaggi senza ricircolo non rompi certo la turbina per quel motivo,ma vai a incroppare tutto il condotto intercooler compreso,e guarda che non è il massimo... se il sistema di decantazione funziona non rompi le turbine,quelle si rompono per altri motivi anzi ,praticamente per uno solo: il mancato cool down quel che dicevi è comunque verognuno è libero di far come vuole. ciao
io non voglio polemizzare, ma posso asserire che la mia non ha il filtro, e leggendo le varie opinioni mi era presa un ansia di controllare per evitare rotture, ma quando lo ho smontato ed ho trovato tutto pulito, condotti compresi, ho tirato un respiro di sollievo, premetto che ha 110000 km, quindi effettivamente forse era superfluo
Appunto...ha l'unità di sfiato a decantazione come ha spiegato per bene (marzo) alcuni postS or sono.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quando il meccanico te la monta consigliabile un oretta al minimo e quando guidi meglio andarci piano sennò durerà poco. ciao hife!
concordo con il conte,fai un piccolo rodaggio,non tirare subito,hei conte io direi almeno 4 0 5 giorni di pazienza
io direi almeno 2000km di pazienza, perchè se prende poca lubrificazione poi gioca l albero e via. io ho un 535d turbina cambiata 3000 km fa da bmw. l albero fa gioco , turbina da cambiare, consumo olio 1 litro in 10km. auto ferma, turbo piccolo lo faccio revisionare perchè iniziava a perdere. con le turbine non si gioca, perchè due turbine del 535d costano circa 3500 euro!
io ho fatto così quando ho rifatto la turbina alla mia vecchia vecchia a39 2500 td,revisionata e circa una settimana ad andatura moderata.
Sono io che ringrazio te per l'ottima spiegazione che hai fornito...(che dovrebbe essere chiara a tutti) sulla evoluzione del sistema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io ne ho dovuto aggiungere 1kg dopo 22.000 km che ho fatto il tagliando. Ora...non so se e' un consumo normale oppure il mecc al momento del tagliando ci e' andato di risparmio. Siccome al tagliando precedente non ho dovuto aggiungere niente sta cosa mi puzza un po'. AL momento della verifica prima di aggiungere l'olio, l'astina indicava che stava al minimo e il mecc ne ha aggiunto 1 litro. secondo me anche troppo!
Conte, Non riesco a spiegarmi ...volevo capire se si fa revisionare una turbina, l'auto quanti giorni sta in officina ? immagino che la turbina vada inviata in centri appositi o no?
Hanno fatto così anche in BMW con me...dopo che ci avevo messo 8,5 litri di olio...mi hanno detto che cambiando il filtro è normale che cali mahh non ero tanto convinto.... ne hanno messo 1 litro e l'hanno portato leggermente sopra il max...