infatti anche a me il dubbio del filtro gasolio mi e' venuto anche perche se cammino al minimo senza accellerare in discesa tipo sento la macchina che balla tipo....premetto che tempo fa' circa un mese fa' ho messo un'additivo per gli iniettori della stp che pero' solo ieri mi sono reso conto che non parlava di common rail puo' c'entrare???...
vabbe prova a cambiare il filtro gasolio e metti due attivi stp common rail trattamento diesel stp common rail pulisci iniettori io molte volte ho risolto cosi quando l auto andava male e non ho mai cambiato pompe e pompette.......
provero' cosi'...ma il filtro gasolio intasato o sporco non mi dovrebbe uscire in diagnosi?...e soprattutto dove si trova e semplice da cambiare?
il filtro è sotto lo sterzo per intenderci , viene piu male che non si dica se non alzi la vettura. cambialo e vedi se risolvi.
provero' cosi' comunque sono sicuro di aver combinato un mezzo casino mettendo l'additivo che non era common rail...riguardo ai valori dell'autonomia che ne ponsi Conte??
tu hai tolto le rigeneazioni fap dalla centralina? l ho hai pure rimosso? e ti segna 500 km di autonomia? c'e' qualcosa che non va , magari gasolio sporco!
si ho sostituito materialmente il fap con un tubo dritto ed eliminato le rigenerazioni almeno cosi' mi hanno detto...la macchina non mi da' nessuna spia accesa..ma le rigenerazioni le puo' fare anche senza fap senza che mi segni niente?
se ti parte la rigenerazione senti come se la tua auto abbia una marmitta di corsa! il suono diventa piu cubo e ti rimbomba lo scarico sotto i ponti autostradali o nelle strade strette con i muri alti per esempio! ma non centra col fumo nero la rimozione fap, io andavo senza e non ho mai avuto rogne!
ma per il fumo nero non e' che poi tanto mi interessi il problema è quel consumo eccessivo che mi da' il computer.......quel suono cupo sinceramente da quando ho eliminato tutto non lo sento piu' pero' siccome so' che l'auto ha una valvola che spruzzerebbe gasolio al fap per farlo rigenerare non vorrei che quella valvola non fosse stata eliminata correttamente dalla centralina in modo che non spruzzi gasolio
se spruzza gasolio ti può accorciare la vita al catalizzatore che prima o poi distruggera del tutto. per i consumi è molto strano........ magari fai un bel tagliando e vacci con un secchio di additivi e fatti controllare i valori con una diagniosi. molto strano !
diciamo che come tagliando mi mancherebbe solamente il filtro gasolio da cambiare...comunque la valvola che spruzza gasolio e dopo del cap perche' e' posizionata propri dove allacciava il fap...in settimana comunque mi faro' fare una diagnosi dall'elettrauto che mi ha eliminato il fap forse la possono capire meglio riguardando i valori della centralina anche perche' nella diagnosi generale fatta in officina dal mio meccanico e' tutto apposto
Se a qualcuno può interessare anche per il 535 il filtro recupero vapori è come per il 530, stessa posizione e più o meno stessa procedura di smontaggio.
Si hai ragione, ho voluto precisare perchè mi sembrava che finora pochi avevano curiosato nel vano motore del 535. Il vantaggio rispetto al 530 è che il filtro è posizionato diversamente e non serve smontarlo per accedere al recupero vapori, però in compenso ho dovuto smontare entrambe le vasche porta filtro abitacolo, perchè il recupero è in posizione più incassata verso il parabrezza.
ciao ragazzi anche io sul mio 730 togliendo il coperchio motore si vede benissimo il filtro vapori olio , non arriva sotto il parabrezza , ( e bello libero )io penso alora da quello che leggo che potrei aprirlo senza toglierlo cosi' vedo se e' con la spugna o a decantazione.
:wink:scusami maurizio non volevo peccare di presunzione ho scritto in modo veloce tra un panino e l'altro,comunque mi sembri bello addentrato su quello che dici:wink::wink:
Ma figurati, non hai nulla di cui scusarti! Diciamo che ogni cosa che mi viene per le mani mi piace conoscerla e capirla, poi per me le auto sono una passione nel mio dna. Ho la fortuna di lavorare nel settore auto, e mi piace ascoltare, guardare ed imparare da tutti.
:wink::wink::wink::wink: allora anche tu sei nel campo auto,mi fà piacere una persona in più con cui confrontarsi e imparare (che non si finisce mai)buona serata:wink::wink:
Anche tu del settore? Il bello di ogni settore è che hai sempre da imparare! Buona serata anche a te!
ho controllato la mia e non lo ho il filtro, cioè il vano è vuoto, vi risulta possibile? premetto che quasi non c era traccia di olio , cioè era quasi pulito del tutto