guarda non saprei . mi sa di ululato di rilascio pressione turbo . a me lo faceva sempre. te lo ripeto falla controllare. da qui è difficile capire .
domani controllero' tutto...ma qualche errore tramite diagnosi qualunque cosa sia potrebbe uscire fuori seconde te?
se te lo fa da quando hai eliminato il fap è potrebbe essere normale,anche io modificato il prekat ho avvertito da allora un sibilo maggiore,ma è dato dal fatto che ai regimi bassi essendo diminuite le onde di contropressione la girante piglia subito i giri.. se ha iniziato a farlo in un altra occasione allora è altro
filtro vapori scusate la mia intromissione riguardo il problema filtro vapori ,poichè l'ho già sostituito"530d e 60 '04 e a distanza un mese circa ricontrollo e ritrovo tutto il circuito imbrattato d'olio compresa la valvola egr e condotto intercooler fino imbocco turbina,qualcuno può aiutarmi, dove ho sbagliato oppure, c'è dell'altro che dovrei sapere e controllare?grazie a tutti
controlla se hai il turbo che ti butta quest olio perchè mi sa di impossibile che la colpa sta nel filtrino.
grazie,la prossima settimana la porterò da un mecc a bologna e la farò controllare ,dimenticavo di segnalare che dopo aver pulito la valvola egr ho smontato il tubo in gomma che collega il debimetro alla turbina e c'era dell'olio fin dentro la girante,che sconsolazione ho rimontato il tutto e sono rientrato in casa dopo due ore circa di malippamenti
un pò di sudorazione è normale nelle turbine bmw ma se spinge troppo olio.......stai attento,controlla livello olio motore e vedi se la lasci in moto 15 minuti a minimo e parti che non faccia fumo bianco sennò turbo da revisionare, 400 euro.
Anche io sento un sibilo in rilascio, ma è normale, la turbina con il tempo diventa sempre più rumorosa e come è stato giustamente detto, c'è meno pressione e l'aria passa senza nessun impedimento. Tutte queste fuoriuscite di olio, mah.......
non lo dicevo per rigenerare, dicevo che se l 'auto la lasci in moto al minimo e la turbina spruzza olio appena riparti dallo scarico vedi per un bel km il fumo bianco e te ne accorgi subito. Siccome io son l esperto turbine, un 4 nel 530, un altro paio in altre macchine.......sul 535d..........quella piccola è andata pure......... quindi ormai i metodi li so ..........e anche che sono cinesi !
salve conte,sembra che le turbine difettose capitino tutte a te,io sino adesso con le mie due auto attuali (bmw e60,stilo jtd)fanno 7 auto avute con turbina e mai avuto problemi di rottura,e tolte con molti km.(non meno di 180.000 ,addirittura con la tipo td tolta a350.000 e regalata a un amico di siracusa che ancora ci cammina
io in quasi tutte le bmw che ho avuto ho rotto la turbina! cambio olio ogni 15 20 mila km max apposta, non accellero mai a freddo, non arrivo mai e spengo ma tutte le volte che la porto a qualche amico per revisionarla(ove possibile perchè se gioca l alberino la puoi buttare ) mi dicono sempre che il materiale è scadente. ora venduto il 530d ho iniziato il calvario col 535d, turbo piccolo andato,turbo grosso già cambiato, km 70 mila. guarda caso con auto non bmw non ho mai cambiato turbine per 550 mila km. il pilota è sempre lo stesso il piede la colpa di chi è ?
purtroppo è la realtà materiali ultra scadente,e tra le serie 3 e le serie 5 ,cè stata una moriade di turbine.altrei marchi d'auto meno blasonati hanno avuto meno rotture....
allora mi dovrei preoccupare per la turbina del bmw considerando che ha all'attivo 95.000?può essere che una marca premium come bmw metta turbo di qualità scadente,mentre marche come fiat con la quale ne ho avuto quattro td non ho avuto mai problemi? ho valli a capire sti tedeschi
ma un kit turbine sul 535d costa piu di 3000 euro ! aggiungi la manodopera e che se li compri nuove le tue andranno perse...... quindi alla fine per una boccola, che poi la colpa è la sua dato che suda olio, mi tocca farle vedere entrambe,smontare pezzi pezzi mezza macchina , andare da chi le revisiona,sentirmi dire...........sempre ste cose porta che il mio stipendio aumenta....... e il bello è che pure sul altra auto un pò mi suda. Certo che prima o poi incontrerò un ingegniere bmw in qualche tavolo a pranzare insieme , ma il cibo gli andrà di traverso perchè è ingiustificabile avere un bmw e smontare sempre turbine!
scusa conte,ma il 535 se non sbaglio con un'altro utente,è da poco che c'è l'hai(forse nemmeno un mese)quindi l'inconveniente turbina piccola non se la dovrebbe mettere a carico chi te l'ha venduta?
ciao raga, venerdi' ho cambiato il filtro vapori olio mai sostituito per 115000km...la spugne era un po' dura pero' non mi sembrava tanto messo male anzi!!!!...la macchina va' come prima e fa' fumo nero (al momento fumo bianco non ne vedo) a causa dell'eliminazione del fap...ora la mia domanda e' questa...e' possibile che eliminando il fap da centralina mi si e' potuto sballare qualcosa tipo pressione turbo ecc.......premetto che gia' mi si e' sballato l'autonomia, almeno credo, perche' l'auto mi segna con un pieno 500km e mi arriva a segnare anche 3km/l.........il bello e' che anche la lancetta scende a vista d'occhio....
chi me lha venduta era un amico mio che tutto gli posso dire tranne che darmi i soldi! andava alla bmw per dirgli ruota sgonfia mi rimane il clima accesso col quadro acceso(che lo fanno tutte) mi ha dato un mazzo di fatture di tutto ciò che gli aveva fatto gli ha fatto pure il tagliando in bmw prima di venderla con i freni nuovi gli ha montato le pirelli nuove l ha pure smacchiata! però lui stesso quando me l ha data mi disse, si sa che le bmw danno rogne ho un suv è il ripartitore se ne andato senza mai aver tirato e con pochi km. che faccio mi sparo? tanto chissà quante volte salteranno..... per l amico e il fumo nero........ c'e' qualcosa che non va nel iniezione. filtro gasolio? iniettori? pompa segna i bar esatti col tester?