non la penso come te,nella parte alta dello scatolotto cè un buchino è da li che il vapore passa e si separa,e d'è per quello che lo statolotto è doppio il separato è in alto.pensa che nel periodo 2006-2007 uscivano dalla fabbrica alcune bmw con nulla all'interno dello scatolotto,e la serie 7 da quel che sò non ha mai montato nessun filtro.ripeto la separazione è nella parte alta...
no. dallo scatolino del filtro deve essere immessa tramite una derivazione nel manicotto che va all intercooler solo la parte gassosa,se vi arriva anche olio il filtrino non funziona.l'olio (di reflusso,quello che non ci dovrebbe essere)cola giù ,torna indietro verso il punto di inizio di tale manicotto(quello attaccato alla turbina) leggi a pag.5 il post che ho scritto.è piu dettagliato:wink:
non sono daccardo,la separazione secondo me avviene nella parte alta il vero separatore è nella parte alta.dove vi è un buchino e una guarnizione rossa ,di li passa il vapore ,mentre il vapore raffreddato diventa olio e defluisce in coppa.quella della spugna è stata una sottigliezza fatta in bmw rilivatasi più dannosa che utile.poi ha invetato quel pezzo di plastica buco parte a parte che praticamente non serve a nulla.mentre secondo loro dovrebbe raffreddare più velocemente il vapore.
moltissimi diesel non hanno nessun tipo di separazione,ma di solito sono motori lenti e spesso privi di intercooler,se non addirittura aspirati. altro discorso è su di un motore come il tuo comunque il buchino che dici non fa sfogare i vapori,altrimenti sentiresti il tipico odore(molto forte tra l'altro) se non lo senti è perchè il tutto viene aspirato e mandato in camera di scoppio,e come dicevo se non vi è separazione il tutto passa dall intercooler ,dai collettori e incroppa tutto,sedi valvole comprese. anche la mia ha il buchino,ma credo serva a permettere l'apertura della valvola di pressione credi,fare ingurgitare tutto riduce drasticamente gli intervalli di pulizia di tutti i condotti dal separatore in poi.. tutti i motori ben fatti utilizzano un sistema di separazione,anche i nostri,se lo elimini non è il massimo...
ecco perche dicevo sempre che togliendo tutti i due i sistemi si inzozavano collettori di aspirazione alla grande. questo sistema spinge i vapori ai bordi giusto? in modo da non mandarli in circolo....e non far inzozzare il tutto. se ho capito bene..........si che di bene non sto manco io!
raga ho acquistato il filtro vapori al costo di 50€ e aprendo la scatola ho visto che era quello a decantazione perche' non aveva il famoso filtro in spugne dentro...spero di risolvere quelle fumate bianche........ p.s cambio pure il filtro aria:wink:
direi che mi converrebbe controllare anche il collettore di scarico una volta che smonto la turbina...ma bisogna smontarla oppure si potrebbe notare qualcosa senza sganciarla dal collettore?
dai tubi si vede se passa olio che va in circolo verso collettore di aspirazione . basta che la lasci in moto al minimo 10 minuti e poi ti fai un giro se per un bel pezzo fa fumo bianco...........allora turbina da revisionare. 400 euro se albero non ha giochi. non c'e' bisogno di cambiarla! collettore scarico se è forato non fa fumo bianco.
no il collettore per la puzza che si sente volevo controllarlo...comunque vi' faro sapere.......speriamo bene
Soono nuovo del forum e ne approfitto per salutarvi. Adesso che ci penso la mia serie 5 a freddo fa un pò di fumo bianco ma è appena visibile. Devo cambiare qualcosa anche io o no? dimenticavo: quando il motore si scalda, anzi dopo circa 1 minuto non ci fa più.
raga stavo pensando una cosa...ma la turbina nella macchina quando è rotta fischia anche accellerando da fermo cioe' in folle appena si molla l'accelletore oppure nel momento in cui si da gas?..lo dico perche' siccome ho notato che la mia macchina fa' un suono strano dopo che mollo l'accelleratore sia camminando che da fermo (al momento del risucchio in pratica) tipo un fischio cupo volevo sapere se puo' significare qualcosa...premetto che fa' questo fischio solo ed esclusivamente appena mollo l'accelleratore invece nel momento che do' gas non si sente niente e premetto pure che ho tolto il fap inserendo un tubo dritto.... p.s non sono ancora riuscito a capire se provenga dal cofano oppure dallo scarico questo suono piu' che altro perche' non lo definirei fischio.........secondo voi?
e un suono piuttosto forte pero' non la mai fatto...e da quando ho eliminato materialmente il fap che sento questo suono anzi me l'hanno pure detto degli amici sentendo la mcchina mentre cammina
se grida un pò qualcosa magari la geometria del turbo ha qualche problema una volta a me capitò. falla controllare !
puo' essere magari quella valvola che c'e' in uno dei terminali in acciaio che magari con fap non aveva quella fuoriuscita di pressione e adesso senza fa' questo fischio.........???????