Appunto per quello mi sono un po' seccato ...avevo cambiato l'olio da 1 settimana ed era a livello perfetto tra metà e max
ragazzi, ho letto molto sul discorso filtro....pero' nn ho capito una cosa....ma e' da cambiare oppure o toglierlo del tutto?
se hai il modello che sembra un filtro aria in miniatura, ogni 30 mila cambialo perche se si intasa crea problemi di sovrapressione e il turbo piange. se hai il modello nuovo a decantazione .......non si ottura mai . quindi non c'e' nulla da cambiare.
grazie conte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ! Devo verificare...la mia e' del marzo 2007! te che dici?
che dovresti avere quello a decantazione .........ma ........vederlo è meglio! togli copertura motore in fondo a sinitra c'e' un piccolo coperchietto di plastica nera con 3 viti , svitale e vedi tu stesso se è un imbuto o un filtrino in miniatura. il primo lo pulisci e via...il secondo lo cambi e compri il nuovo modificato (45 euro circa ) .
ciao ragazzi o una 730d del 9- 2005 restyling o controllato e o il filtro vapori olio quello con la spugna cod. bmw 11127794597 . volevo mettere su quello a decantazione ma in bmw mi dicono noi abbiamo questi e basta ( con spugna ) io su internet o trovato questo . http://www.bmw-oem.ro/bmw/seria-5/e61/motor-si-transmisie/11127799225.html che ha un cod. oem diverso per caso e quello a decantazione , qualcuno lo sa perche in teoria anche questo dovrebbe andare sulla mia.
i serie 3 (e9x) dovrebbero avere tutti quello a decantazione ... ... peraltro bmw dice (nel senso che a me in bmw così hanno detto quando sono andato a comprarmi quello nuovo) che anche quello a decantazione si intasa e che va cambiato ogni 60mila km ... ... sulle ultime (lci) non è più presente (c'è solo il vano, ma dentro non c'è l'elemento filtrante) per cui c'è chi sostiene che si possa anche semplicemente eliminare ...
io per quella cifra mi cambio ogni 30.000 anche quello a decantazione, in quanto ho visto che il tappo tondo contiene una sorta di valvola di sfiato che tende ad incrostarsi d'olio. Il filtro in spugna è disponibile fino ad esaurimento, per cui quello a decantazione lo va a sostituire, in bmw ognuno dice quello che gli fa comodo...
io è da mo che non ho più nulla nello scatolotto,saran 40.000km che viaggio senza nulla e zero problemi.nè di trasudamento di olio dal collettore aspirazione nè fischio turbino.strà contento.ciaoooo
io quello a decantazione non l ho mai visto otturato..... sinceramente sul x3sd mia non c'e' nessun tipo di filtro e non ha problemi.......... non so che tipo abbia (sarebbe da vedere con un 335 che tipo ha )
caxxo conte come fai a ottorare un pezzo di plastica bucato da parte a parte.calcola che esce un pò di vapore d'olio pulito,non melma.vedi ora bmw non monta più nulla.....
io sono passato a suo tempo dalla spugna al decantazione ... al prossimo giro di filtro dell'aria vedrò se levarlo o pulirlo ...
facciamo cosi! mi farò spiegare che sistema adotta la mia x3sd dato che non ha nessun tipo di filtro e vi faccio sapere. a me hanno detto cosi........se lo togli i vapori di olio ti sporcano di piu il collettore di aspirazione, la prova l abbiamo fatta ma .........meglio a decantazione che separa ..... la solita minestra detta e ridetta
conte ciao scusa una domanda,la mia auto da qualche giorno quando giro il volante in entrambi le parti,cigola come se sfregasse da qualche parte.hai idea dove posso guardare.grazie
Sterzo attivo ? Viene duro ? Scricchiolia ? Olio e ok ? Stacca batteria e giri tutto a sinistra poi tutto a destra poi metti al Centro spegni aspetti un Po e riprova . Ciao!!
no ho lo sterzo attivo,il miagolio lo sento nell'abitacolo non capisco se nel piantone in basso alla corona del volante..
Mai successo ! Segui il piantone fino al cofano e fatti aiutare da qualcuno che lo muove ! La mia sembra che si sta spaccando il vetro perché fa crick e crack non so da dove ...