ciao raggazzi,dove posso trovare un filtro vapore olio ,penso che sarra da cambiare.dal concesionario bmw ho visto che costa di piu ce qualqhe negozio da dove lo posso comprare?va bene solo se lo smonto e lo pulisco ? per e60 bisognia comprare quello a decantazione oppure si puo cambiare solo il filtrino?grazie!!!!
si trova solo quello a decantazione, che ha sostituito quello di spugna ... per quel che ne so non dovrebbe essere reperibile per canali alternativi al concessionario ... al massimo qualche privato potrebbe rimetterlo in vendita su ebay dopo averlo comperato per sbaglio ... cmq costa una cinquantina di €
Io l'ho comprato nuovo perchè pensavo di avere quello col filtrino... invece montavo già quello a decantazione. Io l'ho sostituito cmq e ora ho quello "vecchio" se può essere utile a qualcuno... (spero di ritrovarlo in garage :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
Scusate, ma quello a decantazione va cambiato?? E' un pezzo di plastica, non credo che soffra di usure di alcun tipo.. o mi sbaglio ?? Wacky, se lo trovi mandami un PM, te lo compro io..
non si usura come peraltro non si usurava quello a spugna ... semplicemente si intasano ... il decantazione dovrebbe durare di più / intasarsi di meno ... però va cambiato lo stesso, Bmw dice ogni 60mila km ... qualcuno ha ipotizzato una pulizia ... io non ho ancora avuto occasione di provare se è fattibile ...
:wbmw Ho capito.. io intanto il mio in spugna l'ho gettato nel pattume e sto girando senza.. era di un lurido + unico che raro!!
io invece ho sostituito quello a decantazione con quello a spugnetta... visto che lo cambio ogni cambio olio... in fondo la spugnetta filtra di più di quello a decantazione.... anche se poi si intasa....
non mettere nulla tanto quello a decantazione è una cagata che si è inventata bmw per far pagare qualcosa che non serve a nulla.la serie 7 e penso pure le nuove 5 non hanno più nessun filtro,ma solo il contenitore.bmw a sbagliato con filtro in spugna,e anche quando si è accorta delle rottore delle turbine ha continuato a vendere quelli spugna perchè li aveva in magazzino.ha poi inventato quello a decantazione che praticamente filtra nulla,solo che non poteva dire cari signori abbiamo sbagliato,e da adesso in poi non mettete nulla ci faceva una figura magra.
io penso che il filtrino fermi tutta la zozzeria che si crea con umidità e cozzette varie di motore,io avevo il decantatore e ho montato il filtrino,come quello che avevo culla e39,penso di aver fatto cosa giusta non mandando in giro tanto sudiciume nel mio motore.
ciao scusami io ho una 730 d del settembre 2005 231cv , la mia domanda e' faccio parte di quelli che non c'e' l'anno il filtro o no.
io penso che non dovresti averlo il filtrino ma decantazione,la mia e61 del 2004 aveva quello a decantazione.i motori sono gli stessi,smonta e vedi quale monta,io ti consiglio il filtrino.
Non vorrei rivangare una questione di cui si è già scritto e detto molto ma, solamente, fare una precisazione doverosa che vale non solo per le BMW. Questo "coso" lavora con i vapori dell'olio nel circuito di lubrificazione all'interno del motore dove ( vorrei sperare...) non ci girano sassi, sabbia o scaglie di metallo.. L'olio ha già un suo filtro..quindi.. Le auto che ho avuto prima di questa avevano uno sfogo nell'impianto di aspirazione: se ci girasse una gran quantità di sporco avrebbero messo anche loro un filtro, non credete?? Concludo con una mia riflessione: il filtro in spugna è probabilmente + raffinato come soluzione ( xchè non ricircola olio nell'intercooler..) ma richiede ( assieme a tutto il resto )una cura di manutenzione che non è tipica di chi l'auto la usa e basta. Il fatto poi che nel TIS non sia menzionata una scadenza regolare di sostituzione mi fa intendere che Bmw abbia un pò ( come già abbondantemente scritto da altri) sottovalutato il problema. Io comunque vado benissimo senza