qualche buona anima sa dirmi come viene pulito, o cambiato il filtro recupera vapori olio del rest 177 cv e dove si trova perche non riesco proprio a capire come si smonta non credo si deve smontare tutta la parte in plastica anche perche sarebbe un lavoraccio assurdo visto che sopra ci monta un sacco di roba, praticamente riesco a smontare solo il coperchio rotondo in plastica e al di sotto c'è solo una menbrana in plastica e nessuna molla aiuto......................
sui modelli rest 143 177 204 è il coperchio valvole che fa da valvola recupero vapori, non ci sono filtri..
quindi non si smonta immaggino sarebbe un lavoraccio, forse questi modelli sono privi di manutenzione sai dirmi qualcosa in più.Grazie siamo quindi più sogg alla rottura turbina????
secondo me è quella membrana con la molla sotto a fare da valvola.. i vapori d'olio quando si condensano ritornano nel collettore d'aspirazione, dopo il debimetro e prima del compressore del turbo.. il perchè non ci siano filtri da sostituire come nel motore precedente, non lo so spiegare..
ciao!scusate se riesumo ma penso di dover dare un occhio alla mia 120d del 2005, in pratica quale è il codice del filtro da sostituire? 11 12 7 799 367 si chiama "oil separator", che mi fa pensare più a un decantatore che un filtro...quindi niente sostituzione, 11 12 7 799 224 invece è "breather" ma pare più che altro il coperchio del tutto, e comunque comprende anche il pezzo sopra!! trovate tutto qua, http://bmwfans.info/parts/catalog/E87/5-doors/Europe/120d-M47N2/LHD/N/2005/march/browse/engine/cylinder_head_cover/ i pezzi sono 11 e 15 grazie a chi può farmi un pò di chiarezza!ciao
consigli: 1-usa realoem, è in italiano... 2-non usare il grassetto, è riservato ai mod 3-quello che va pulito/sostituito è il numero 11127799224 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=UG31&mospid=48923&btnr=11_3668&hg=11&fg=15&hl=18
ohi, ciao! 2-scusa il grassetto, avendo incollato i link poi scriveva così e non ho pensato a toglierlo... 1-non uso realoem perchè non dà i prezzi e ormai sono abituato con l'etk bmwfans.info, tanto l'inglese o il tedesco non mi creano grossi imbarazzi per fortuna, anzi, li preferisco perchè spesso le traduzioni italiane sono pedestri e si snatura il significato... 3- grazie, quindi mi tocca smontare il pezzo 11...poi è da sostituire o basta pulirlo?ovvero se contiene un filtro in spugna ovvio va cambiato (non cè il ricambio a parte?), mentre se si tratta di un decantatore (il separatore olio -15- mi faceva pensare proprio a quello!) non credo serva manutenzione...tu lo hai fatto? ciao!
il mecca bmw mi ha detto ogni tre tagliandi ..quindi circa 90kkm! ..ma io lo cambierei ogni 60kkm! ciao
i motori del vecchio modello hanno questa valvola recupero vapori ed è quell'unità presente sul catalogo dei ricambi.. i rest invece sui nuovi motori non l'hanno perchè il coperchio valvole è costruito in modo da svolgere il compito di quella unità.. spero di essermi capito.