Filtro dell'aria, BMC o Supercompetition? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Filtro dell'aria, BMC o Supercompetition?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Nitro83, 5 Ottobre 2012.

  1. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    anche io ho sempre usato sprinfilter in poliestre, due focus mie con 126 e 50mila km, la fiesta di mio fratello 36mila km, una brava di mio padre 160mila km , una tempra dello zio 100mila km, il doblo' aziendale per ora 36mila km, la punto del mio amio 180mila km, la peugeot cc della mia compagna 100 mila km e via discorrente per tutti quelli che conosco....

    a parte uno per l'audi a3 che si e' deteriorata prematuramente la gomma intorno al filtro a 20mila km per il resto li abbiamo usati per centinaia di migliaia di km semza mail un problema...
     
  2. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    Hai provato a contattare un negozio su ebay di Torino?Taurus è il nome...ne hanno davvero di tutti i tipi magari lo hanno o lo possono ordinare;)
     
  3. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    Chiama qui e chiedi direttamente di Enzo

    02/90377518

    Forse puo' aiutarti a sapere se li fanno

     
  4. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Filtro dell'aria, BMC o Supercompetition?

    Io che conosco e frequento la sprinfilter e' dal 1986. Ho iniziato ad usare i filtri in poliestere ben prima della commercializzazione ufficiale

    E se guardaste lo storico dei prodotti, vedreste che sono arrivati all'attuale configurazione del filtro in poliestere dopo aver usato il poliestere preparato in altre tipologie (ad esempio tessuto-non-tessuto) in pratica hanno esperienza sui filtri sportivi a secco di oltre 40 anni.
     
  5. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    come detto, mi e' stato consigliato di non metterlo non e' che l'ho detto io. Pero' se veramente dovesse filtrare poco come mi hanno detto, alla fine si e' vero che non rovina il motore, ma non ha neanche senso se filtra come quelli in carta originali....
     
  6. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    si ok, ma infatti non mi e' stato detto che rovina il motore, ma che filtra poco e male dopo un po', qui non si parla se rovina o meno il motore, ma se questo filtro alla fine fa passare piu' aria del filtro originale, altrimenti il senso sarebbe solo quello di avere un filtro che non si cambia mai, ma che non ha il minimo effetto positivo, anzi magari uno non se ne accorge, ma le prestazioni dopo un po' potrebbero essere anche minori di avere un originale....
     
  7. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Filtro dell'aria, BMC o Supercompetition?

    Ohi raga, lo scrivo qui se qualcuno ha letto prima.

    Dopo un mese ho trovato il mio filtro rotto, la gomma si era scollata e il filtro stava sprofond nella scatola.

    Ebbene, appena ho fatto presente il problema alla ditta Taurus si sono mostrati subito disponibili alla sostituzione e non hanno voluto nemmeno il filtro difettoso indietro, nonostante gli avevo detto che lo mandavo per verifica. Oggi mi è arrivato in sostituzione il filtro nuovo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Complimenti alla Taurus di Torino e alla Sprintfilter :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E grazie davvero al sig Matteo per la pazienza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS: questo post non è affatto con scopo pubblicitario, ma solo per mettere a conoscenza di tutti un esperienza in cui una ditta più volte qui nominata si è comportata davvero bene nei confronti di un cliente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    Di che anno è esattamente la tua Polo 1.2 ?
     
  9. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    beh! complimenti per la disponibilita' della ditta e questo e' un pregio. Ma il punto e' che se te ne fossi accorto leggermente piu' tardi avresti pure potuto buttare il motore, e inoltre anche essendoti accorto solo dopo un mese non puoi sapere se il tuo motore a respirato qualcosa che non doveva rischiando gravi danni. Questo e' il punto se uno monta una cosa non e' che ogni 10 giorni deve smontare il filtro per vedere se tutto e' ok, uno dovrebbe essere sicuro di quello che acquista.
     
  10. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    Sono assolutamente d'accordo con te!

     
  11. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Filtro dell'aria, BMC o Supercompetition?

    Guarda...sono convinto che piccoli inconvenienti possono capitare su qualunque cosa (anche le serie1 non sai se la catena o il turbo ti lasciano a piedi..e che famo?)...la sprintfilter è una ditta con anni di esperienza, vantata da tutti, il problema al bordo di gomma dei filtri credo sia solo uno spiacevole inconveniente a quanto pare pure occasionale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Uno lo monta, magari lo controlla dopo un po per sicurezza e poi via...una volta ogni 5-6k km una pulitina e basta...

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2012
  12. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    filtro SuperCompetition

    E' capitato anche ad un nostro cliente di aver avuto un problema con la gomma esterna: no problem, il filtro è stato rapidamente sostituito.

    Per il resto, stando ai dati indicati da SprintFilter (che produce anche i filtri in cotone), il poliestere consente un buon filtraggio e prestazioni maggiori rispetto al cotone.

    Va precisato che pensare ad un aumento di cavalli con un filtro aria sportivo non è corretto. Bisogna parlare di miglioramento di erogazione che solitamente si avverte i medi e alti regimi. Anche il suono (dipende poi da motore a motore) può apparire più "pieno" e appagante.

    Per ottenere qualche cavallo è necessario anche installare uno scarico sportivo, magari dal collettore in giù.
     
  13. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    anche qui pareri discordanti a quanto pare, perche' da molte parti leggo che un filtro aria sportivo rende dei miglioramenti in accelerazione ai bassi regimi, mentre agli alti regimi entrando molta piu' aria potrebbe creare delle condizioni sfavorevoli e smagrire la carburazione con conseguente calo di prestazione. Incredibile come dopo 30 anni parlando con diversi preparatori non ci sia un parere unanime sul filtro dell'aria sportivo, ancora non si sa' effettivamente quale benefici si ottengono e quali contro si hanno......:mrgreen:
     
  14. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Filtro dell'aria, BMC o Supercompetition?

    L'aspirato è vorace di aria, quindi un filtro più permeabile può solo far che bene, il turbocompresso alla fine l'aria è già a pressione quindi miglioramenti quasi nulli, c'era però l'utente Zeus mi pare, che aveva fatto un interessante cenno a turbolenze in contropressione ecc... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
     
  15. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    parlare di "smagrimento" è più che altro rivolto a prodotti come i kit aspirazione diretta. Un filtro a pannello sportivo non può normalmente produrre modifcazioni tali da portare a queste problematiche.
     
  16. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Filtro dell'aria, BMC o Supercompetition?

    Ehh...

    Io direi che dipende da caso a caso...o meglio da motore a motore...

    Sulla mia moto 2T da competizione a volte la permeabilità di una spugna faceva il buono o il cattivo tempo.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
     
  17. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    infatti e' quello che sapevo anche io da quando avevo 15 anni ad oggi che ne ho 40, pero' avendo avuto come dicevo in un'altro topic solo motori turbo benzina dai 22 anni ad oggi Uno turbo-Punto Gt turbo-Seat leon 1.8 turbo e sempre usato filtro sportivo, oggi per la prima volta mi ritrovo con un motore aspirato e a quanto pare non si capisce se un filtro aria possa dare o meno giovamenti, e leggendo in giro e chiedendo ad alcuni preparatori e meccanici ognuno dice la sua ma al 50 e 50 , chi dice si rischia di smagrire agli alti regimi e fare danni, chi come detto prima meglio quelli oliati ma rischi di rovinare il debimetro, meglio quelli a secco ma rischi che non filtrano bene e quindi non hanno senso, il filtro da miglioramenti ai bassi, il filtro da miglioramenti agli alti ecc.... Quale sara' la verita'?
     
  18. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    quindi sul mio aspirato farebbe bene un filtro sportivo? o rischierei la carburazione?.....
     
  19. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Filtro dell'aria, BMC o Supercompetition?

    Se mi dici che motore è..:rolleyes:

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
     
  20. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    io ho notato un leggero miglioramento come prontezza ai bassi regimi.. ma forse perchè il filtro originale era ormai intasato..

    anche il suono è cambiato leggermente, ma niente di che..

    principalmente il vantaggio è il fatto che si può lavare e non va oliato
     

Condividi questa Pagina